Caso Kalina. Farina: «Perché la Procura risponde (via repubblica.it) al posto del Governo?»

Di Renato Farina
29 Novembre 2012
Interrogazione parlamentare dell'onorevole del Pdl dopo l'articolo apparso sul sito on line del quotidiano di Ezio Mauro. Perché informazioni sensibili contenute nei fascicoli detenuti dalla procura sono finiti sulla stampa?

Pubblichiamo il testo dell’interrogazione depositata oggi alla Camera da Renato Farina (Pdl) relativamente all’articolo apparso ieri sul sito Repubblica.it . Luigi Amicone su tempi.it ne aveva parlato ieri in questo articolo (Farina racconta balle su Kalina? Repubblica legge le carte, ma non vede la realtà)

Al ministro della Giustizia per sapere, premesso che –

l’interrogante ha presentato l’atto camera 4/18525 del 13/11/2012 sul caso di Silvia Kalina detenuta in palese cattivo stato di salute incontrata nel carcere di San Vittore della cui situazione si è interessato anche il sito Tempi.it;

il sito Repubblica.it riporta articoli, sia martedì 27 novembre (titolo «Le carte dei pm smentiscono Farina. “Scrive il falso sulla ladra di bambini”»), che mercoledì 28 sempre a firma Davide Carlucci (titolo: «Le carte dei pm smentiscono Farina: “Scrive il falso sulla rapitrice di figli”»). Come si evince dai citati titoli si sostiene che a seguito degli «accertamenti chiesti dalla Procura di Milano è falso che Silvia Kalina… sia malata terminale di cancro a San Vittore» citando l’interrogazione dello scrivente e il successivo articolo su Tempi;

a detta di Repubblica.it gli atti della Procura, a seguito delle indagini effettuate, sosterrebbero che i problemi oncologici della signora sono risolti e la stessa, per quanto debilitata, si trovi in uno stato di salute compatibile con la detenzione. L’articolo è tutto impostato nel far intendere che con questo scritto la Procura e in particolare il pm dottor Forno intendano così non solo rispondere all’interrogazione dello scrivente ma anche sbugiardarlo – ;

se i fatti corrispondono al vero;

se è prassi del Governo delegare la Procura di Milano alla risposta ad atti di sindacato ispettivo che la coinvolgano;

se intenda accertare come informazioni sensibili, contenute in fascicoli detenuti dalla Procura, siano affluite in un articolo di giornale e non intenda provvedere nei termini disciplinari di competenza.

Roma, 29/11/2012

On. Renato Farina

Articoli correlati

1 commento

  1. Enrico

    Su come andrà a finire non ho dubbi, ina.ma non si puù tacere, Bravo Farina

I commenti sono chiusi.