
La preghiera del mattino (2011-2017)
Caso Emiliano, il giustizialismo alle cozze. Polito je mena a Travaglio & co.
SIAMO ALLE COZZE. Bisogna capire che Michele Emiliano era il Sol dell’Avvenire.
Antonio Polito, Corriere della Sera
PURA E CRUDA. (Michele Emiliano era, ndr) l’uomo che Marco Travaglio aveva suggerito come potenziale candidato per Palazzo Chigi, e che Vendola aveva già scelto come suo successore alla Regione. Società civile allo stato più puro.
Antonio Polito, Corriere della Sera
ANTIPOLITICA & AFFARI. La voga di questi anni stabilisce che il pm che va in politica assolve, purifica e beatifica tutti quelli che gli si accompagnano; e invece gli interessi, gli affari, i soldi, gli appalti continuano ovviamente ad esistere, ed è tutto da dimostrare che il leader solitario sappia dominarli meglio.
Antonio Polito, Corriere della Sera
CASTA O CATASTO. Che cosa è più la politica democratica in una città (Bari, ndr) in cui, da quando c’è l’elezione diretta del sindaco, la carica è sempre andata o a un immobiliarista o a un procuratore?
Antonio Polito, Corriere della Sera
MARGHERITE PELOSE. Francesco Rutelli ha inviato un mazzo di fiori a Lucia Annunziata, con la quale aveva avuto un battibecco in diretta durante la trasmissione In mezz’ora di domenica.
Corriere della Sera
TUTTI A CASA. «Il nuovo articolo 18 varrà per tutti».
Mario Monti sintetizzato nel titolo di prima pagina del Corriere della Sera
SIAMO MICA LA CGIL. Apprezzo la franchezza del suo intervento. Prendo atto del giudizio critico. Ma le rispondo che questo governo ha grande riguardo verso i deboli e i lavoratori.
Mario Monti a Susanna Camusso, Corriere della Sera
IL FUTURO È LA CINA. Monti: non è più tempo di concertazione. «Decisioni da prendere in modo moderno».
Titolo e sommario del Corriere della Sera
MESI 24, ARTICOLI 17. articoli I costruttori Ue devono collaborare nel ridurre la capacità sovrapproduttiva. Sono necessari 24 mesi per ristrutturare il settore.
Sergio Marchionne, Corriere della Sera
POVERA LEGGE. Vogliamo discutere quello che per noi è un attacco alla 194. Il regolamento vuole trasformare feto ed embrione in una persona e non è questo lo spirito della legge.
Luisa Petrucci, portavoce di “Liberetutte”, contro l’istituzione di un cimitero per feti abortiti approvata dalla giunta di Firenze, Corriere della Sera
LA CONSIGLIERA OGGETTO. Regolarmente in aula invece Nicole Minetti. Assai irritata però per i continui flash dei fotografi. «Basta riprendere il sedere», è sbottata alla buvette. Nervosa, anche lei.
Andrea Senesi, Corriere della Sera
SE LO DICE LEI. Un avviso di garanzia non è una condanna, ma dieci indagati – quanti sono quelli che conta il Consiglio regionale adesso – fanno un caso politico. Lo pensano anche tra i ciellini, che in Lombardia rappresentano una lobby di preghiera e di potere.
Simona Ravizza, Corriere della Sera
PAGHI CENTO, MANGI ZERO. Tre chef hanno dedicato a Mario Monti una delle loro proposte per tentare di risollevare gli scarsi affari di questi ultimi anni.
Maurizio Di Gregorio, Corriere della Sera Milano
JIMMY IL FENOMENO. Ma per i trent’anni trascorsi dalla sua cacciata dal paradiso artificiale della politica, «non è trascorso un giorno nel quale (Jimmy Carter, ndr) non abbia letto pagine della Bibbia». E non c’è stata sera nella quale, prima di addormentarsi al fianco della moglie Rosalynn, (…) non abbia discusso con lei un passaggio del Libro.
Vittorio Zucconi, la Repubblica
EX CATHEDRA. «Nella mia chiesa la Maranatha (da una espressione in aramaico, la lingua dei Vangeli, che significa: Guardate Colui che arriva) i gay possono sposarsi, e mi va benissimo», ha predicato Carter anche nelle sue apparizioni televisive.
Vittorio Zucconi, la Repubblica
SOTTO SOTTO VOTAVA DEMOCRATICO. L’omosessualità era certamente diffusa anche nel mondo antico eppure Cristo non dice una sola parola di condanna o di discriminazione.
Jimmy Carter, la Repubblica
INDIFFERENZIATAMENTE LI CREÒ. Nelle sue lettere ai Galati, l’apostolo Paolo scrive che Dio non fa alcuna differenza fra maschi e femmine, e non vedo perché lo Stato, che non rappresenta o non deve rappresentare alcuna religione o confessione, dovrebbe farne.
Jimmy Carter, la Repubblica
CALENDARIO GREGOOGLIANO. In questo 2012 bisestile la primavera è arrivata ieri, venti marzo (anche Google ha celebrato la bella stagione con un dei suoi loghi animati).
Federico Mello, il Fatto quotidiano
SE NON È IL CALCIO È L’ALTRA COSA. Uno studio dell’Isi Foundation di Torino ha analizzato 130 milioni di messaggi su Twitter: ecco che cosa ha scoperto. «So che cosa pensate e perché».
Occhiello e titolo della Stampa
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!