
Cardinale Vallini: «Per un elettore cattolico è importante sapere come i politici e i partiti si schierano sui temi etici»
Archiviata per dovere di cronaca l’ultima uscita odierna di un Antonio Di Pietro in cerca di visibilità («ho studiato in seminario, il Vangelo l’ho letto e lo conosco bene. L’ho pure riletto e c’è scritto “ama il prossimo tuo come te stesso”, senza alcuna distinzione di genere. Se due persone si vogliono bene e stanno bene insieme, per quale cavolo di ragione dobbiamo mettergli i bastoni tra le ruote e non dobbiamo tutelarli?»), ci sono da segnalare le parole al Corriere della Sera del cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per la diocesi di Roma (nella foto a lato).
VALORI NON NEGOZIABILI. Secondo Vallini in un momento come questo in cui la crisi «non è solo economica e sociale, è soprattutto morale» ai politici e ai partiti si dovrebbero chiedere «due cose fondamentali. Che si impegnino per un rinnovamento interno e una attenta selezione dei candidati. E che nei programmi elettorali, assieme a una indispensabile equità sociale, si sappia come si schiereranno nei confronti dei “valori non negoziabili”, proprio perché sono i valori che fondano una sana società civile, come la famiglia, le questioni di bioetica, la libertà religiosa e di educazione e così via». Per il cardinale «non è condivisibile, almeno per un elettore cattolico, ritenere che tali argomenti possano essere considerati importanti ma meno urgenti, da lasciare alla coscienza individuale dei futuri parlamentari, perché non sono questioni di natura privata ma hanno una valenza pubblica e quindi politica» e dunque richiedono «una presa di posizione».
VITA, POI EQUITA’. Vallini spiega che «non basta battersi per una sacrosanta giustizia sociale e non farlo per i valori primi dell’esistenza umana. Tra la difesa della vita ed una maggiore equità, ad esempio, il maggior peso valoriale spetta alla prima, anche secondo lo spirito e la lettera della Costituzione. Detto questo, bisogna impegnarsi al tempo stesso a perseguire la seconda».
SCANDALI. E rispetto agli ultimi scandali che hanno investito la classe politica? Vallini risponde: «È diventato molto frequente venire a conoscenza di comportamenti gravi, abusi di potere, sottrazioni di denaro pubblico… Ma pensiamo alla piaga dell’aborto, alla volontà di teorizzare il superamento della famiglia naturale, al fine vita, alla violenza sulle donne, alle sofferenze dei poveri, alle morti bianche, alle vittime della malavita organizzata, allo sfruttamento del lavoro, agli ostacoli all’integrazione degli immigrati. Il filo rosso che lega questi fenomeni patologici è una falsa concezione della libertà individuale, che si vuole senza limiti. Naturalmente non sono questi, grazie a Dio, i comportamenti della maggioranza degli italiani. Ma alla promozione e del bene comune siamo chiamati tutti, istituzioni e cittadini».
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Il governo Berlusconi come si era comportato con la pillola abortiva? La RU486 è stata approvata dal governo Berlusconi … ascoltate bene… perchè non contraria alla legge 194!
Quindi? Sul tema aborto il PDL dice una cosa ma ne fa un’altra. Farisei!
Innanzitutto, Giovanni, da noi, col governo Berlusconi, l’aborto non è stato ampliato ( e anche la pillola ru486 è usata soprattutto nelle regioni “rosse”), non è stata introdotta la fecondazione eterologa nè la possibilità dell’eugenetica ( se non dai giudici, di sicuro non orientati al centro-destra), nè l’eutanasia per anziani e malati ,non si aiutano a suicidarsi persone non vedenti o si toglie l’acqua ad anziani ospedalizzati, la famiglia ancora regge…non abbiamo divorzio veloce e famiglie arcobaleno con bambini comprati o mamme affittate ,quindi prima di dare del fariseo al prossimo, che ti ha permesso finora di vivere in un’Italia un pò diversa da Belgio, Spagna, Francia, Inghilterra ecc……….prudenza!
E ricorda che l’ottimo è nemico del bene.
Lei ha letto che qualche omosessuale compra bambini in altri paesi ???? Ma di cosa sta parlando???
Mamme affittate??? Affittare una persona??? ma di cosa va parlando???
E poi cosa mi dice della situazione culturale in Italia? del machismo? dell’ omofobia dilagante? della transfobia?? del femminicidio? Della visione della donna e dell’ omosessualità ? Anche io sono antiabortista, ho un blog ( vegetariantrav ) dove ho anche fatto delle litigate con persone pro-aborto ma non esiste solo questo tema, esiste un tema etico generale e comunque la destra non ha certo abolito la 194! Lei quindi vota berlusconi??? Io di certo no, voto sel, forza Vendola.
vegetariantrav blog
Ma voti un pò chi le pare,era più che scontato che avrebbe votato Vendola, l’argomento da commentare magari era cosa debba considerare un elettore cattolico.
Per quanto riguarda i bambini di queste belle famiglie arcobaleno, raccontano loro stesse tutto l’iter: si va all’estero, si contattano agenzie apposite in cui scegliere su catalogo le donatrici di ovulo (dette altrimenti mamme del bambino ) che venderanno il loro ovulo dietro congruo pagamento e se loro vendono il loro figlio, c’è evidentemente qualcuno che lo compra.
Poi l’essere umano formato in provetta con seme di uno degli uomini della coppia di omosessuali, magari in seguito alternandosi in questa squallida operazione, viene impiantato nell’utero di una donna, affittata per l’occasione, sempre dietro congruo compenso.E così spunta una seconda mamma che cede il bambino che ha portato in grembo nove mesi.
Non so dirle nel caso di un transessuale in che misura si complichi la faccenda. ma di sicuro lei ne avrà un’idea, come conosce a menadito tutte ‘ste infamità, che sostiene e promuove, come si capisce leggendo il suo entusiasmo per queste pratiche disumane.
La cosa positiva è che continuare a scrivere le assurdità disumane che propugna può avere proprio l’effetto contrario , mostrando in diretta a quali abnormità porti l’ideologia del gender.
Quindi, continui pure a postare, dal canto mio copio-incollo tutto il suo preziosissimo materiale.
Debellini?
E sapere se sono con berlusconi o no???