Milan, è ancora Allegri. Berlusconi conferma Max

Di Redazione
03 Giugno 2013
Ieri la cena ad Arcore tra il presidente rossonero e il tecnico toscano: «Il rapporto continua con fiducia e stima». E ora la Roma su chi punterà?

«Il rapporto con l’allenatore, che non si è mai interrotto, continua con fiducia e in assoluta e reciproca stima». Così Silvio Berlusconi conferma Massimiliano Allegri alla guida del Milan per la prossima stagione, al termine di una lunga cena che ieri ad Arcore ha visto i due discutere del futuro del club di Via Turati insieme all’ad Adriano Galliani. «Con Galliani e Allegri abbiamo avuto una franca e cordiale discussione in cui si è rivisitata e analizzata la stagione passata e c’è stato un chiarimento su alcune cose» si legge ancora nel comunicato di Berlusconi apparso sul sito web del club. «Si è trovato un accordo su diritti e doveri della Società verso l’allenatore e dell’allenatore verso la Società. Inoltre, si è parlato anche del tipo di gioco che il Milan dovrà praticare e sulla rosa della prossima squadra. Sono state anche tracciate le linee guida del prossimo mercato».

LA CENA. L’incontro era iniziato alle 20,45: il clima pareva sereno, già da venerdì l’impressione diffusa era che fosse possibile arrivare ad un accordo senza particolari problemi. La battuta che infatti Berlusconi si era concesso, «Credo che tutto si possa risolvere se ognuno di noi si passa una mano sulla coscienza», aveva di fatto chiuso la porta a possibili colpi di scena, e tramontata era anche la possibilità di un suggestivo ritorno di Clarence Seedorf. E infatti nessuna sorpresa, se è vero che la cena è filata liscia senza troppi problemi, con il tempo pure per guardare la partita della Primavera rossonera, dove la squadra di Dolcetti ha battuto 1-0 il Catania conquistando la semifinale del Final Eight. «Abbiamo gioito insieme davanti a Milan Channel per la vittoria della squadra Primavera che è approdata alle semifinali scudetto. Sono felice per l’andamento del settore giovanile rossonero che vede nelle finali anche le squadre Allievi e Giovanissimi Nazionali», scriveva ancora Berlusconi. Ora si attende l’inizio della stagione per rinforzare la rosa con volti nuovi e partire all’inseguimento della Juve in campionato, e conquistare invece il pass per l’Europa che conta ai preliminari di Champions.

E LA ROMA? Chi invece brama un po’ della serenità che ora si respira a Milanello è la Roma, alla disperata ricerca di un tecnico. Incassato il no di Allegri, ora si pensano alle contromosse. La prima porta a Laurent Blanc, già lo scorso febbraio identificato come possibile sostituto di Zeman ma poi rimasto a piedi perché preferiva un progetto a lungo termine. L’ex-capitano della Nazionale francese potrebbe arrivare insieme a Vincent Candela, che lo aiuterebbe ad ambientarsi e garantirebbe una certa facilità nel rapportarsi con il pubblico giallorosso, che ancora lo stima e lo ama per lo Scudetto 2001. Tuttavia, su Blanc c’è pure l’interesse del Psg, e quindi non è ancora certo il suo approdo nella Capitale, dove si stanno già valutando altri nomi: piacciono Rudi Garcia (tecnico del Lille), Frank Rijkaard e Marcelo Bielsa.

LE ALTRE NOTIZIE DI CALCIOMERCATO:

– CHELSEA, È UFFICIALE IL RITORNO DI JOSÈ MOURINHO. È arrivata da poco l’ufficializzazione che José Mourinho sarà il prossimo allenatore del Chelsea: sul sito dei Blues c’è l’annuncio del quadriennale siglato dalle due parti. Confermato quindi quanto aveva detto lo stesso Special One ieri, durante lo show televisivo spagnolo Punto Pelota. «Sarò a Londra lunedì, e alla fine della settimana sarà allenatore del Chelsea. Sento che le persone là mi amano, e nella vita è questo che va cercato. La vita è bella e breve, e devi cercare ciò che pensi sia il meglio per te». Già ieri era arrivata la conferma (manco servisse) dell’accordo tra i Blues e il lusitano: era stato lo stesso Florentino Perez, presidente del Real, a dare l’annuncio del ritorno a Stamford Bridge dello Special One, cui per altro aveva fatto seguito una gaffe non da poco del sito della Premier League: era stata infatti pubblicata una notizia che dava per ufficiale l’accordo, lasciando però in sospeso con una X gli anni di contratto stabiliti. Subito dopo la notizia era stata rimossa, con le scuse agli utenti e la spiegazione di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dal Chelsea. Che invece ora è arrivata: lunedì prossimo ci sarà la presentazione.

– BORUSSIA, SI PENSA AD OSVALDO PER IL DOPO-LEWANDOWSKI. Con Robert Lewandowski in partenza, il Borussia cerca un sostituto per l’attacco della prossima stagione, e avrebbe messo gli occhi su Daniel Pablo Osvaldo. Tuttosport e Il Tempo rilanciano la notizia sull’arrivo in Germania dell’italo-argentino, che di certo lascerà la Roma dopo il burrascoso anno appena concluso. Nessuno però in casa giallorossa intende svendere l’ex-attaccante della Fiorentina, il cui valore di mercato tocca i 15 milioni di euro.

– MANCHESTER CITY, OGGI L’ANNUNCIO DI JESUS NAVAS. Secondo quanto riporta Marca, oggi sarà annunciato dal Manchester City l’acquisto di Jesus Navas dal Siviglia. 25 milioni di euro è la cifra che i Citizens pagheranno subito per arrivare allo spagnolo, aggiungendo poi altri 4-5 milioni legati alle cifre. Alto lo stipendio garantito al 28enne: 2,5 milioni di euro a stagione, per 5 anni. Così gongola il club spagnolo, che in questo modo può togliere dal mercato Alvaro Negredo, punta che fa gola a tante grandi, anche italiane, a partire dalla Fiorentina.

– FIORENTINA, OGGI L’INCONTRO PER VIVIANO. Si incontreranno oggi a Milano i dirigenti della Fiorentina e quelli del Palermo, per discutere di diverse trattative. A partire da quelle legate alle comproprietà. Una su tutte, quella di Viviano, rischia di concludersi nella maniera meno sperata da tifosi e giocatore: il portiere viola rischia di dover salutare Firenze, dato che il club non intende esercitare il diritto di riscatto su di lui fissato a 7,5 milioni di euro. Mentre si discuterà anche di altre trattative (Migliaccio, Seferovic e Ilicic) la Fiorentina intanto si sta già premurando nel caso in cui debba perdere il suo numero 1, e da tempo avrebbe messo le mani su Michael Agazzi, estremo difensore del Cagliari: l’accordo col giocatore c’è, bisogna trattarne il prezzo con Cellino.

– NAPOLI, DALLA GERMANIA: «C’È L’ACCORDO PER GOMEZ». Mario Gomez presto vestirà la maglia del Napoli. Questo è quanto sostiene la Bild, tabloid tedesco che parla addirittura di un accordo triennale già raggiunto tra l’attaccante tedesco e la società partenopea. L’attaccante quest’anno non ha giocato molto, eppure è sempre riuscito a farsi trovare pronto (11 gol) e Sammer lo ha anche tolto dal mercato. Tuttavia le offerte non mancano per lui (anche la Fiorentina lo vuole) ed è quindi probabile che dal prossimo anno giocherà lontano dall’Allianz Arena.

– JUVE, LA TRATTATIVA PER ARRIVARE A CUADRADO. Non solo Jovetic. Fiorentina e Juve s’incrociano anche per un altro giocatore, vera rivelazione della stagione viola: è Juan Cuadrado, centrocampista colombiano classe ’88. Quest’anno ha giocato al Franchi in prestito dall’Udinese, con cui il club toscano è d’accordo per riscattare metà del cartellino. Tuttavia, come rivela Tuttosport, i friulani potrebbero accordarsi con la Juve per cedere proprio il ragazzo, che finirebbe a Torino dove piace da matti ad Antonio Conte. Il sudamericano andrebbe ad occupare la zona dove rischia di venire meno Stephan Lichtsteiner, distante dal club per le richieste relative al rinnovo del contratto.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.