Juve-Jovetic, è la settimana decisiva

Di Redazione
27 Maggio 2013
Forse già mercoledì l'incontro tra la dirigenza bianconera e l'agente del montenegrino. Che intanto ha rifiutato l'offerta dell'Arsenal: «Vuole restare in Italia».

L’incontro avverrà questa settimana, forse mercoledì. La Juventus e Stevan Jovetic appaiono sempre più vicini e nei prossimi giorni s’attendono segnali risolutori dal summit tra la dirigenza bianconera e il procuratore del giocatore, Fali Ramadani. A Firenze si sa che il giocatore deve partire, eviterebbero volentieri di cederlo all’avversaria di sempre, la Juve, ma l’assenza di offerte alternative valide spiana la strada alla proposta bianconera. Che appare chiara: soldi più l’aggiunta di una o due contropartite. E se fino alla scorsa settimana i nomi da inserire erano da scegliere  tra Giovinco, Isla, Marrone, Matri e Quagliarella, oggi bisogna registrare altre due eventuali contropartite: una è Manolo Gabbiadini, l’altra è Felipe Melo che secondo la stampa turca accetterebbe di buon grado di tornare a Firenze dopo che il Galatasaray ha deciso di non riscattarlo dalla Juve.

Nel corso della settimana l’Arsenal si era avvicinata a Jo-Jo, senza riuscire però: «Vuole restare in Italia», diceva Ramadani. L’intento del giocatore è quindi chiaro, ed è quello di trasferirsi a Torino. Forte anche di un accordo di massima con Marotta che parla di un quinquennale a 4,5 milioni annui. Resta da convincere la Fiorentina, che avrebbe già messo gli occhi su Quagliarella e Marrone come eventuali scambi. Intanto, nel caso in cui la trattativa col montenegrino dovesse fallire, rimangono in piedi anche altre strade. La prima è quella che porta ad Higuain, ma c’è da aspettare fino al 15 giugno, giorno delle elezioni del nuovo presidente del Real. L’altra invece porta a Carlitos Tevez, che sicuramente gradirebbe finire a Torino, a costo, magari, anche di tagliarsi i 10 milioni di stipendio che percepisce a Manchester. Anche il Monaco però rimane alla finestra per lui, e pare più capace dei bianconeri di offrire un ingaggio super.

LE ALTRE NOTIZIE DI CALCIOMERCATO:

– MILAN, TRE LE PRETENDENTI PER BOATENG. Dopo una stagione ben al di sotto delle aspettative, Kevin Prince Boateng potrebbe lasciare il Milan. Le pretendenti per il ghanese non mancano affatto: come riporta il sito Ghanasoccernet.com tra le ipotesi più probabili c’è quella che il centrocampista finisca al Monaco, alla corte di Rybolovlev, tra i pochi club in grado in questo momento di far fronte all’alta spesa per il suo cartellino. In alternativa, Boateng potrebbe tornare al Borussia Dortmund, dove nel 2009 giocò per sei mesi, oppure finire al Manchester City.

– JUVE, SI CERCA ANCHE UN VICE-BARZAGLI: OGBONNA E RANOCCHIA IN POLE. La Juve si premura anche in difesa. Con una coppia di centrali affermata (Barzagli-Chiellini), si valutano nomi nuovi che possano infoltire il reparto, anche guardando la carta di identità dell’ex-difensore del Wolfsburg, ormai 32enne. Nella lista di Marotta ci sono due nomi: il primo è Angelo Ogbonna, che vale 20 milioni. La Juve ne offre 12, ha già incontrato il procuratore ma la strada è in salita. Più facile quindi arrivare a Ranocchia, ipotesi gradita a Conte e che potrebbe prendere corpo con uno scambio con Isla, gradito a Mazzarri per la sua nuova Inter.

– NAPOLI, OGGI DE LAURENTIIS INCONTRA BENITEZ. 3,5 milioni a stagione per due anni. Questa la base della trattativa tra il Napoli e Rafa Benitez, che oggi incontrerà il presidente De Laurentiis per discutere proprio gli estremi del contratto. L’allenatore è appena rientrato dalla tournée negli Usa con la sua ormai ex squadra, il Chelsea, e, come spiega la Gazzetta dello Sport, ora inizia a valutare nuove strade per la prossima stagione. «Voglio andare in un grande club, che giochi la Champions League», diceva Rafa nei giorni scorsi. Oggi quindi verranno definiti gli ultimi particolari, poi De Laurentiis volerà a Los Angeles per impegni cinematografici, e lascerà la firma del contratto, prevista per mercoledì, in mano a Bigon. Se tutto andrà liscio, la presentazione del tecnico avverrà poi a giugno, quando De Laurentiis tornerà a Napoli dagli Usa.

– MILAN, C’È PALOSCHI PER SOSTITUIRE PAZZINI. Giampaolo Pazzini rimarrà fermo ai box per 4-6 mesi, così il Milan cerca soluzioni valide e a buon prezzo. La scelta potrebbe ricadere su Alberto Paloschi, punta cresciuta proprio con i rossoneri e ora in comproprietà col Chievo. Lo riporta il Corriere dello Sport, che ha anche sentito il diretto interessato: «Sono in comproprietà tra Milan e Chievo. Inzaghi? È il mio idolo. È chiaro che mi piacerebbe, un giorno, essere allenato da lui al Milan».

– CHIEVO, PER LA PANCHINA AVANTI GAUTIERI. Secondo quanto riporta tuttomercatoweb, aumentano le possibilità che il prossimo allenatore del Chievo sia Carmine Gautieri. Domani Corini, attuale tecnico dei clivensi, incontrerà la dirigenza: si arriverà ad un divorzio, con l’ex-capitano del Palermo destinato a tornare in Sicilia. Così si rafforza la strada che porta a Carmine Gautieri, reduce da un’ottima stagione con il Lanciano, culminata con la raggiunta permanenza in Serie B.

– BARCELLONA, NEYMAR FIRMA OGGI. Ieri la notizia è arrivata dal sito del club catalano, rafforzata da un messaggio che Neymar aveva scritto su Istagram. L’asso brasiliano del Santos firmerà oggi per il Barcellona: «Ancora non ho realizzato l’idea che giocherò per il Barça, la migliore squadra del mondo. Ringrazio Dio», sono state le sue parole, dopo la partita tra Santos e Flamengo. «Firmerò lunedì, non so però quando sarò in Spagna. Soprattutto Dani Alves ha insistito affinché giocassi nel Barcellona. Sarà un sogno giocare con dei campioni del calibro di Messi, Iniesta e Xavi». «Mi congratulo con Neymar perché ha scelto un progetto sportivo, e non quello economico», è stato invece il commento di Tito Vilanova, tecnico dei catalani, «Lo voleva tutta Europa, ma ha scelto il Barcellona perché gli piace il modo di giocare della squadra».

– MILAN, TRE NOMI PER RIVOLUZIONARE L’ATTACCO. Se ne andranno Bojan, Boateng e Robinho, spiega La Gazzetta dello Sport. Così il Milan progetta nuovi colpi per rinforzare il suo pacchetto offensivo, in attesa di capire chi sarà il prossimo allenatore. A Galliani piace da matti Alessio Cerci, in comproprietà tra Fiorentina e Torino, giocatore reduce da una stagione ad altissimo livello e dal prezzo abbastanza accessibile. In alternativa, un altro nome caldo è quello di Simone Zaza, di proprietà della Samp, con cui i rossoneri stanno già trattando Poli, trattativa che rende i rapporti tra le due società buoni. E infine Josip Ilicic, trequartista sloveno in uscita da Palermo: nelle scorse settimane è stato vicinissimo alla Roma e al Napoli, ha pretendenti anche all’estero ma il Milan potrebbe fare lo sprint giusto per arrivare a lui.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.