Ora però Allegri potrebbe rimanere al Milan

Di Redazione
24 Maggio 2013
Galliani prova a convincere il presidente, che come già accaduto in passato potrebbe cambiare idea. E per Seedorf ci sono difficoltà, non solo legate al no dei tifosi.

Una speranza per Allegri c’è. Mercoledì era il giorno del summit in sede: da una parte la dirigenza, dall’altra il tecnico toscano. Si diceva che si sarebbe arrivati a stabilire la sua buona uscita. Invece tutto si è risolto con un caffè. E ieri lo stallo si è protratto, così da lasciar crescere le possibilità che il Milan decida di non cambiare più allenatore. Da questo lato spingono le difficoltà che si porta con sé la nomina di Clarence Seedorf (non voluto dai tifosi e impossibilitato pure da alcune grane burocratiche legate al patentino) e la grande fiducia che Adriano Galliani nutre verso Allegri. Che è vero, non piace del tutto a Berlusconi, che però più di una volta ha dimostrato di essere capace di ricredersi parlando di calcio: basti pensare a come soppesava l’immaturità di Balotelli prima che ovviamente il giocatore bresciano firmasse per il Milan. E se ieri qualcuno ipotizzava addirittura che la vicenda allenatore avesse portato ad uno strappo tra il presidente e l’ad rossonero, è stato lo stesso Galliani a precisare che ciò che è in ballo sono solo discussioni lavorative, che non riguardano la stima e l’affetto che c’è con il Cavaliere. Si aspetta: l’inizio della prossima settimana potrebbe essere chiarificatorio, anche perché la Roma spinge per avere risposte da Allegri il prima possibile. Nella notte intanto, lo riporta l’Ansa, un gruppo di tifosi si è dato appuntamento fuori dalla sede del Milan e ha appeso uno striscione che recitava “Seedorf no grazie”: la polizia ha poi rimosso il messaggio.

GLI ALTRI AGGIORNAMENTI DI CALCIOMERCATO:

– NAPOLI, TROVATO L’ACCORDO CON BENITEZ. Il Napoli e Rafa Benitez si sono accordati: lo spagnolo sarà il prossimo allenatore degli Azzurri, con cui ha trovato l’intesa per un biennale. Secondo quanto riporta Sky, è lo stesso Aurelio De Laurentiis ad aver confermato la notizia al giornalista Alessandro Alciato.

– INTER, IERI COMUNICATO L’ESONERO A STRAMACCIONI. Secondo quanto spiega Gianluca Di Marzio ieri Marco Branca avrebbe chiamato Andrea Stramaccioni per comunicargli l’esonero dalla carica di allenatore dell’Inter. I nerazzurri ora cercano la risoluzione del contratto, o in alternativa una transazione per non dover pagare tutto quello che manca da pagare al tecnico.

– MANCHESTER UNITED SI PENSA A FELLAINI. Con un centrocampo ridotto all’osso, lo United pensa alla campagna acquisti, puntando ad un nome molto caro al neo-tecnico David Moyes: in cima alla lista c’è infatti Marouane Fellaini, centrocampista belga in forza all’Everton. Fellaini è reduce da una stagione super e ha un valore di 24 milioni di sterline: a Old Trafford troverebbe però spazio sulla linea mediana e non in posizione offensiva come veniva impiegato a Goodison Park.

– LIVERPOOL, PER LA PORTA C’È BEGOVIC DALLO STOKE. «Voglio iniziare la stagione il 10 luglio, con tutti i giocatori del Liverpool». La volontà del giocatore c’è, quella dei club quasi. Il Liverpool potrebbe presto avere un nuovo portiere: è Asmir Begovic, 25enne bosniaco quest’anno in forza allo Stoke. Il suo cartellino è valutato 15 milioni di sterline.

– DALL’INGHILTERRA: «IL NAPOLI HA AVVICINATO ANCHE VILLAS-BOAS». Secondo quanto riporta il Daily Mail, Aurelio De Laurentiis avrebbe avvicinato anche André Villas-Boas per offrirgli la panchina del Napoli per la prossima stagione. Se da noi l’arrivo di Benitez per gli azzurri pare ad un passo, Oltremanica più dello spagnolo vedono vicino il portoghese. «Sì, c’è un tentativo allettante di portare qui un giovane tecnico», avrebbe risposto lo stesso De Laurentiis alle domande del giornale portoghese DN sull’avvicinamento a Villas Boas, spiegando così il suo viaggio a Londra di inizio settimana.

– NAPOLI ATTENTO, ANCHE IL BARCELLONA VUOLE VERMAELEN. 10 milioni di euro: questo il valore del belga dell’Arsenal Thomas Vermaelen, messo più volte in panchina da Wenger in questa stagione e ora tra i partenti. In Italia in tanti sono convinti di vederlo presto al Napoli con Benitez, ma in Inghilterra parlano di un’altra squadra: sul giocatore ci sarebbe infatti, secondo quanto riporta il Daily Express, il Barcellona, disposto a spendere 15 milioni di sterline per scegliere il 28enne come alternativa a Carles Puyol.

– MONACO, ATTESO OGGI L’ANNUNCIO DI MOUTINHO E JAMES RODRIGUEZ. Verranno annunciati oggi ufficialmente i primi due acquisti del Monaco appena promosso in Ligue 1: sono Joao Moutinho e James Rodriguez, in arrivo dal Porto per la cifra di 70 milioni in due. Per l’annuncio di Radamel Falcao, invece, c’è da attendere la giornata di lunedì.

– PSG, ORA ANCHE IL MANCHESTER CITY PIOMBA SU IBRA. Un mese fa lo sfogo: lo scarso appeal della Ligue 1 e la voglia di andarsene. Poi le voci che lo spingevano alla Juve. Ora se la pista italiana per Ibra si è raffreddata ben più calda diventa quella inglese. Secondo quanto riporta il Daily Star il Manchester City starebbe pensando allo svedese per rinnovare in toto il suo pacchetto offensivo, che verosimilmente vedrà partire Tevez e Aguero.

– JUVE, SETTIMANA PROSSIMA L’INCONTRO CON JOVETIC. Per Higuain c’è da aspettare il 15 giugno, per Jovetic prima. Se infatti per El Pipita pesano le elezioni presidenziali del club madrileno, per l’attaccante montenegrino già nel giro di pochi giorni si potrebbe arrivare all’incontro decisivo. Perché Conte lo vuole e, ancor di più, la Fiorentina già da giorni ha dato l’ok. L’offerta si può discutere: soldi più una o due contropartite tecniche, a scelta tra Giovinco, Isla, Marrone, Matri o Quagliarella. «Penso che possa esserci anche la possibilità che Jovetic vada via qualora venisse adeguatamente pagato. Sono consapevole di questo», apriva ancora ieri Montella. Urge però chiudere in pochi giorni, perché le alternative inglesi (Arsenal e City in testa) rimangono sempre in piedi.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.