Calabria, non ci sono soldi per benzina e stipendi. Così il trasporto locale è costretto a fermarsi

Di Chiara Rizzo
06 Novembre 2012
Da tre mesi 850 dipendenti delle autolinee Ferrovie della calabria non percepiscono lo stipendio. Isolate molte parti della regione, raggiungibili solo a piedi o con mezzi privati. «Una situazione infernale».

Sono fermi gli autobus del trasporto locale “Ferrovie della Calabria” (Fdc), che collegano decine di paesi alle principali città. Tra Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e le rispettive province i cittadini possono spostarsi solo con i mezzi privati. O a piedi. «Sono stati fermi negli scorsi giorni circa l’80 per cento dei mezzi delle Fdc» spiega Annibale Fiorenza, segretario regionale di Fit Cisl. In tutto le autolinee Fdc contano 344 mezzi e permettono i collegamenti con zone della regione altrimenti non servite da linee di trasporto.

Senza stipendio e senza benzina. Secondo la denuncia dei sindacati, «sino a oggi i mezzi sono stati bloccati per due motivi. Il primo è che non ci sono più soldi per pagare la benzina. La Regione ha appena sbloccato i fondi almeno per il gasolio, e questa mattina la circolazione è ripresa almeno in parte. Il secondo motivo dello stop è che circa 900 lavoratori Fdc, per la maggiorparte padri di famiglie monoreddito, non ricevono lo stipendio da tre mesi. Oggi non hanno più nemmeno i soldi per arrivare da casa al luogo di lavoro. Tra patto di stabilità e tagli locali, la nostra regione è in una situazione infernale». In Regione si è aperto un tavolo con le parti sociali, proprio per affrontare le emergenze sociali. Oltre ai lavoratori del trasporto pubblico, anche i forestali da mesi protestano per la mancanza di stipendi. «Auspichiamo che almeno gli stipendi arretrati vengano ripristinati subito» conclude Fiorenza. Ieri mattina a Cosenza l’autostazione Fdc e lo svincolo autostradale sono stati bloccati da un sit in. Le proteste seguono quelle cominciate a settembre scorso, sempre dai dipendenti Fdc, che si opponevano a un piano di tagli progettato dall’azienda.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.