Buono scuola, istruzioni per l’uso

Di Rodolfo Casadei
19 Luglio 2000
Le norme per usufruire del buono scuola lombardo

Per usufruire per l’anno scolastico 2000-01 del “buono scuola” istituito dalla Regione Lombardia con la legge n. 1/2000, il cui regolamento attuativo, già approvato il 30 giugno u.s. dalla Giunta regionale, passerà presto il vaglio del Consiglio, occorre presentare domanda entro il 16 ottobre prossimo presso la scuola a cui sono iscritti i figli o negli uffici della Regione. Il richiedente, genitore o esercitante la patria potestà, dovrà dichiarare la composizione del nucleo familiare, il reddito lordo di ciascun componente e le spese sostenute o da sostenere nell’anno scolastico relativamente a tasse, rette, contributi anche volontari d’iscrizione e di funzionamento, nonché eventualmente quelle relative al personale impegnato nelle attività di sostegno ad alunni portatori di handicap.

Il contributo regionale, pari al 25 per cento delle spese sostenute e in ogni caso non inferiore a lit. 100 mila e non superiore a lit. 2 milioni (3 in caso di spese per personale di sostegno a portatori di handicap), sarà erogato entro il 31 marzo 2001 con versamento sul conto corrente bancario del richiedente o direttamente su quello della scuola, a scelta.

Possono ottenere il contributo coloro il cui reddito familiare complessivo non ecceda i 60 milioni lordi pro capite (famiglia di quattro persone = tetto di 240 milioni di lire).

I fac-simile dei moduli per la domanda saranno disponibili da settembre presso le scuole e gli uffici regionali. Una campagna d’informazione metterà i cittadini lombardi al corrente dell’opportunità.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.