Buona Pasqua a chi non crede. Cristo è risorto anche per loro

Di Piero Gheddo
05 Aprile 2015
Padre Gheddo: il modo migliore di augurare Buona Pasqua a chi non crede è di volergli bene, interessarsi dei loro mali e dire che preghiamo per loro

piero-della-francesca-resurrezione

La Pasqua è  la Festa che ricorda la Risurrezione di Cristo dal sepolcro, dopo tre giorni dalla sua morte in Croce. Chi ha il dono della fede ci crede e proprio la Risurrezione di Cristo è la dimostrazione storica della sua divinità. Che Cristo sia risorto non è una pia credenza, ma un fatto storico confermato da tanti testimoni, molto più di altri fatti del passato dei quali esistono scarse testimonianze.

Per noi che abbiamo avuto da Dio il dono della Fede, la Pasqua porta alla nostra vita la serenità dello spirito, la gioia di vivere, la pace del cuore. Se noi viviamo con Cristo, cari amici, non possiamo essere tristi o pessimisti, senza speranza. Soffriamo certo per le molte croci della nostra vita, ma Gesù è la nostra forza, la nostra speranza.

Un’antica espressione popolare dice: “Sono contento come una Pasqua”. Cristo risorto è fonte di gioia e di speranza, perché ci ha liberati dal peccato e dalla morte, ci dà uno sguardo ottimistico sulla nostra vita e sul mondo in cui viviamo, cioè ci fa vedere la realtà che ci circonda con gli occhi di Dio. Non più con i nostri occhi di uomini e donne peccatori, ma con gli occhi di Dio, che è Padre buono e misericordioso, ama tutti e ciascuno più di quanto noi amiamo noi stessi!

Nella Pasqua 2013, la prima del suo pontificato, Papa Francesco ha detto: “La buona notizia” che Gesù è Risorto, per noi significa “che l’amore di Dio è più forte del male e della stessa morte; significa che l’amore di Dio può trasformare la nostra vita, far fiorire quelle zone di deserto che ci sono nel nostro cuore”.

Gesù ha partecipato alla nostra debolezza umana, ha patito la fame e la sete, la stanchezza e la tristezza, ha conosciuto l’ingiustizia, le crudeltà spaventose della flagellazione e della crocifissione.  La Risurrezione rappresenta la liberazione da tutto questo, è l’inizio di una nuova vita vissuta in intimità con Dio. Vivere con fede la Risurrezione significa anche per noi iniziare una vita nuova, liberandoci da tutti i pesi spirituali, morali e psicologici, da tutti gli attacchi terreni che ostacolano il nostro cammino verso Dio, che è la somma felicità per l’uomo.

Nel 1930, il Servo di Dio Giorgio La Pira, a 26 anni diventa incaricato di Diritto romano all’Università di Firenze. In seguito partecipa al concorso per la cattedra universitaria, i risultati del quale, affissi nella bacheca dell’Università, lo dichiarano vincitore con i voti più alti di quelli degli altri partecipanti. Le autorità universitarie gli chiedono di prendere la tessera del Pnf (il Partito Nazionale Fascista) e La Pira risponde che come cattolico non può prenderla. Così, la cattedra non è affidata a lui ma ad un altro. I suoi amici gli dicono di protestare e si dichiarano disposti a firmare con lui la lettera di protesta. La Pira risponde: “Vi ringrazio, ma è inutile. So che sono vittima di un’ingiustizia, ma cosa volete che sia questo quando so che Cristo è risorto?”. Ecco la vita vista non con occhi umani ma con gli occhi di Dio e questo esempio vale anche per tutti i milioni di martiri della fede che ancor oggi accettano di subire una morte ingiusta pur di non tradire la fede in Cristo Risorto.

piero-gheddo-dinajpur-santal-bangladeshMa per i molti che non credono, anche tra i nostri parenti e amici, la Pasqua è solo una festa più meno come le altre, si fa vacanza anche il giorno dopo, si fanno e si ricevono gli auguri di Buona Pasqua, si mangiano le uova di cioccolato e le colombe di pasta dolce, ma il perché di questa Festa che è il fondamento del cristianesimo, rimane per loro un mistero e non se ne curano. Dobbiamo anzitutto pregare per loro, fare qualche sacrificio, sopportare le nostre sofferenze, affinché lo Spirito Santo tocchi il loro cuore.

Qualche anno fa sono stato per un anno in contatto per posta elettronica con un personaggio che abita a Roma (non ci siamo mai visti né telefonati), dichiaratamente agnostico e ferocemente contro la Chiesa cattolica. Tutto è nato da una sua lunga lettera che, prendendo spunto da un mio articolo su un importante giornale laico, accusava la Chiesa di molti dei mali di cui soffre la nostra Italia. Una lettera ben scritta e ragionata e io ho risposto. Anche lui ha risposto a me e siamo andati avanti per un anno o poco più con due-tre lettere per ciascuno al mese. Lui insisteva sulle colpe e i delitti di Papi e altri uomini di Chiesa, ad esempio all’inizio per papa Francesco ha espresso qualche simpatia, durata poco. Poi ha incominciato a dire che non aveva condannato i militari al potere e rileggeva la sua vita tutta in senso negativo.

Allora ho capito che, con un uomo così informato e credo anche retto, era inutile discutere sulla religione e la Chiesa. Ho cominciato a mandargli i miei blog (quasi tutti positivi) e altri articoli sui missionari conosciuti nei miei viaggi di visita ai vari continenti. Allora si è addolcito e quando verso Natale mi ha scritto che sua moglie era stata ricoverata in ospedale per una grave malattia, gli ho risposto che pregavo per lei e che Dio è buono e Padre di tutte le creature umane, spero che faccia la grazia della guarigione. Allora mi ha risposto in tono commosso che mi ringraziava e sperava anche lui che la mia preghiera avesse un effetto positivo. Poco dopo è finita la nostra corrispondenza, perché quel caro amico mi ha risposto dicendo che era occupato a curare la moglie e ormai era inutile continuare a scriverci.

Quali auguri di Buona Pasqua possono toccare il cuore a chi non crede? Tutti nella vita abbiamo le nostre sofferenze, le nostre croci, fisiche, psicologiche, affettive, economiche. Penso agli ammalati, agli anziani specialmente se soli, ai disoccupati, ai carcerati e anche a persone giovani che hanno avuto qualche disavventura e attraversano un momento di crisi. Il modo migliore di augurare loro Buona Pasqua è di volergli bene, interessarsi dei loro mali e dire che preghiamo per loro, Gesù Risorto li aiuti a ritrovare la serenità e la gioia di vivere.

Dobbiamo vincere in noi quello che è uno degli effetti della secolarizzazione: in pubblico non si parla di sentimenti religiosi, la fede è una cosa personale, intima e la privacy richiede che non si manifesti la propria fede in pubblico (com’è proibito alle annunziatrici dei telegiornali mettere un crocifissino al collo!).

Nel 1973 ho accompagnato con un Carmelitano che conosceva i barboni del Parco del Castello a Milano, Madre Teresa che voleva parlare con uno di loro. Un vecchietto era coricato su una panchina avvolto in una coperta. Il Carmelitano lo chiama e quello si alza. Noi gli avremmo detto: “Come sta?” o qualcosa di simile. Madre Teresa gli dice: “God loves you!”, Dio ti ama, e quel vecchietto si è commosso e ha raccontato un po’ la sua vita, spiegando che aveva tre figli e l’avevano abbandonato. Poi ha concluso dicendo: “Solo Dio mi vuole bene, mi ama!”.

tratto dal blog di Piero Gheddo

Articoli correlati

47 commenti

  1. Emanuele

    Caro Saint-Juste,

    l’articolo è molto bello ed i tuoi commenti sono sensati.

    Il problema è che altri utenti hanno solo inanellato insulti. Tanto per cominciare etichettando come favole i nostri valori e la nostra storia. Poi si parte. … ipocriti, imbecilli, puerili, guerrafondai, violenti, etc. ripetuti con varie sfumature.

    Ora, dato che mi si accusa di cagare sui diritti umani, gradirei sapere su quali e quale sia il principio con cui si definiscono tali diritti. .. Come vedi nessuno ha risposto. Ho cercato di spostare il dialogo sugli argomenti, senza successo.

    Non ha senso riempirsi la bocca di belle parole come diritti, libertà, rispetto e poi non saper rendere conto di quanto si sostiene. Soprattutto per chi dichiara di non credere nelle favole.
    Quindi, ben venga il dialogo ed anche la contrapposizione, ma purché le proprie tesi siano argomentatate senza offese ed accuse infondate.

    È chiedere troppo?

    1. Emanuele

      …si vede che chiedevo troppo…

  2. saint-juste

    Accidenti…io volevo solo fare gli auguri Di Buona pasqua con un pizzico di ironia sebbene miei auguri fossero sinceri. Non pensavo di scatenare una feroce discussione con tanto di richiami a esorcismi dichiarazione diritti costituzione etc. Una domanda x tutti: ma voi avete letto l’articolo? E’ molto bello, soprattutto nella parte dove padre gheddo parla del tipo non credente (come uno dei tanti saint-juste che scrivono qui) del suo rapport con lui, la malatia della moglie etc. Ecco, se qualcuno mi chiedesse che cosa e’ la nuova umanita’, io gli direi: padre gheddo. Buona pasqua a tutti nessuno escluso.

    1. Helvetius

      accidenti, io volevo solo rinfacciarvi quell’ “a tutti”. rimanete nel vostro medioevo

      1. saintjuste

        Bhe anche qualche mio collega musulmano mi augura buon Ramadan come pure qualche ebreo mi ha augurato buon capodanno ebraico in passato e non per questo gli ho detto di tenerseli per se..

        1. Q.B.

          Saint juste, l'”entità” (al secolo filomeno) che ha ammorbato il thread è un evidente caso ai confini tra la psicosi grave e la possessione demoniaca. Osserva come la sua crisi sia esplosa proprio nel giorno di Pasqua e contro i nostri scambi di auguri sia qui che nell’altro articolo. Questo é pericoloso per sé e per gli altri; date le condizioni giuste ci vuol nulla che aggredisca qualcuno per strada. Il giudizio di Giovanna su questi invasati è quantomai corretto. Sono pericolosi per la società.

      2. Emanuele

        …me ne torno subito al medioevo, ma prima potresti rispondere alle mie domande? grazie…

  3. Emanuele

    …va beh, le risposte le leggo domani… l’ora è tarda. Buonotte.

  4. Emanuele

    @helvetius

    …ancora non ho capito come si fa a stabilire quali siano i diritti umani… non con le Dichiarazioni o le costituzioni, dato che pare siano antecedenti ad esse.

    Poi, mi sfuggono gli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo riguardo il diritto all’aborto, all’eutanasia ed al matrimonio same sex. .. me li puoi indicare?

    1. Helvetius

      vedo che i miei commenti vengono rimossi. inutile parla con voi altri.pessima pasqua a tutti

      1. To_Ni

        Io ti ho scritto sopra che sei un ignorante e zozzo. Che non capisci una minchia di quello che dici. Io mi diverto a prendere a calci uno come te , anche per giorni, perché vedo bene la fogna da dove esci. Pure io non amo il dialogo con quelli come te, so che è inutile e sono “offesi” perché gli si dice che rotolarsi nel fango fa schifo.

  5. Helvetius

    ecco che QB ha sollevato la testa dal fiero pasto. Io sono ateo e sbattezzato e delle vostre mire universali me la rido

    1. Q.B.

      Certo la tua vita è una risata continua, tanto che a mezzanotte di un giorno di cui a te non importa nulla sei ancora qui ad mendicare attenzione berciando e sbavando fiele contro quelli che odi perché ti indicano la Verità.
      Spero solo che tu non sia anche luka perché avevo creduto alla sua ritrovata semi-lucidità.
      Che spettacolo doloroso.

  6. Emanuele

    Emanuele, certo che erano diritti umani anche prima. Non che ve ne importi tanto neppure oggi, dato che favoreggiate l’obiezione di coscienza per l’aborto (prestazione pubblica negata) e osteggiate l’eutanasia e il matrimonio fra persone dello stesso sesso.

    Su una cosa ti do ragione, che l’Italia sia un paese civile. La costituzione e’ buona, ma solo quella

  7. Helvetius

    Maurizio, ciccio, non è che si possono interpretare le crociate o il sanfedismo come una cosa buona o cattiva, per le stesse ragioni per cui non si può interpretare il nazismo come buona o cattiva: perché ci sono dei fatti. Gli auguri te li lascio volentieri

  8. Emanuele

    …mi sfugge ancora quale diritto, tra quelli scritti nelle varie Dichiarazioni, violerebbero i credenti…

    Comunque, fammi capire, prima che l’ONU nel ’48 mettesse per iscritto i diritti, vita, libertà, giustizia, etc. non erano diritti umani?

    Poi, come si stabilisce che un paese è civile?

  9. maurizio

    Helvetius,onestamente…lascia stare gli insulti ed i pregiudizi e prova a rileggere quanto hai scritto,con spirito critico e ti accorgerai che quanto hai scritto ti si potrebbe ritorcere contro in quanto lo si può interpretare in senso opposto a quanto da te detto…le crociate cosi come le guerre di religione(o contro la religione,il che è lo stesso)possono essere di diverso e contrapposto tipo..idem per la reazione e la discriminazione.
    Allora,usiamo il buon senso e facciamo di questo sito il luogo e l’occasione di un sereno e costruttivo confronto sui temi proposti…basta continuare a nascondersi dietro insulti,frasi fatte e demenziali anatemi contro chi la pensa diversamente!! Auguri sinceri(leggermente in ritardo,ma sempre validi)di Buona(cioè che vuole,tende e ricerca il bene dell’altro)Santa(perché comunque essa é una festa religiosa,cristiana e per tutti,nella sua origine,piaccia o non piaccia)Pasqua a tutti!!

  10. Helvetius

    Emanuele. Tranquillo tu non c’entri nulla stellina, credi pure in chi è cosa ti pare. I diritti sono scritti nelle dichiarazioni dei diritti dell’uomo, nelle costituzioni (dei paesi civili). Non nella Bibbia, per questo tu non li conosci

  11. Helvetius

    ma io non cercavo alcun dialogo costruttivo, solo rinfacciarvi quel “pasqua e’ di tutti” in quanto è l’ennesimo tentativo di metter le mani sui non credenti. Ora mi copro il volto col mantello, il lezzo che promana da questa cloaca di fedeli è insopportabile

    1. Q.B.

      Filomen* ecco ritirati nella tua malabolgia, girone dei coprofaghi, perché qui ci sono taaanti fedeli invasati e fieri di essere servi di Cristo a cui tutto appartiene, ANCHE TU. Qui puoi solo sbatterci il grugno.

  12. Emanuele

    @helvetius

    …fammi capire, se uomini malvagi hanno travisato secoli fa il messaggio di Cristo, cosa c’entro io? Io credo in Cristo, non nei crociati!

    Comunque ti ho fatto una domanda e sarebbe Buona educazione rispondere senza divagazioni.

  13. Antonio

    ve l’avevo detto di non dare confidenza ai ratti avanzi dei bassifondi come helvetius/filomeno, che prima propongno dialoghi aperti, costruttivi, “culturali” e untuosamente buonisti e poi…

  14. Helvetius

    @ Emanuele : lei ha ragione, i diritti si stabiliscono con le crociate, le guerre di religione, il sanfedismo, la reazione, la discriminazione. In questo siete maestri. Chapeau

  15. Helvetius

    Vedi QB quanto è ispirato? Vediamo se indovina. Una cosa l’abbiamo già indovinata però: è un frequentatore abituale di questa bella comunità e commenta da par suo chi non gradisce che la piscia ecclesiale irrori il proprio capo

  16. Emanuele

    @helvetius

    Diritti umani quali? Di grazia, come si stabilisce un diritto umano?

  17. Q.B.

    Ipotesi di lavoro per gli amici commentatori: l’ indemoniato qui sopra é evidentemente filomen* scatenata che dopo essere stata sgamata non ha più nulla da perdere. Ma é anche vero che l’unico a scrivere robbba con due o tre b é Luka che di suo é barbuto (almeno cosi si presenta). Sará un altro pluribus unum? Il gioco si fa sempre più interessante

  18. Helvetius

    lasciarti in pace di dire che “pasqua” è di tutti e che “tutti devono ubbidire”. No grazie. scordatevelo

    1. To_Ni

      Che schifo vedere un ignorante come te scatenarsi . Imbecille chi l’ha detto “tutti devono obbedire”? Dove l’hai letto. Abbiamo la nostra morale è vero riteniamo che ci guadagniamo rispetto a quei tizi che pensano alla morale del proprio ombelico.Ma stai tranquillo nessuno sposta ad uno come te per essere per forza qualcosa di diverso da quello che è. Certo ti impediamo, potendo, di stabilire che deve nascere e chi no, o chi deve morire e chi no. E sudicioni chiamano queste lordure “diritti”.

      Leggendoti sotto, ignorantone, per dirne una, le Crociate sono arrivate dopo due secoli di massacri nel Mediterraneo . Nessuno ne tiene conto. Se non si facevano quelle guerra a quest’ora eri un educo a guardia di un harem.

      Ringrazia …asino fannullone (che è un contro natura …l’asino è un signor animale e lavoratore).

    2. gladio

      Helvetius, qualcuno ti obbliga a festeggiare la Pasqua? Rischi forse qualche sanzione per non osservare il precetto festivo? Sei costretto da qualche Autorità civile o religiosa a fare pubblica professione di fede ?

      Credo di poter affermare senza tema di smentita che niente di quanto detto ti sia imposto in qualche modo.
      Eppure trascini la tua miseranda esistenza consumandoti dalla rabbia verso un’ entità che a tuo avviso non esiste…
      Usi l’ insulto credendolo un’ arma micidiale ( contro chi poi ? ) mentre non è che la cartina di tornasole
      della tua meschinità ed ignoranza ( non sei nemmeno capace di esprimerti correttamente ).

      Credi di suscitare scandalo? Susciti invece, almeno in me, una grande ilarità; mi ricordi quelle macchiette che nelle osterie di paese venivano ” prese in mezzo ” per divertire le combriccole di buontemponi con le loro castronerie.

      Pertanto ti do un consiglio ( pur nella certezza che non lo seguirai ):anzichè scialare il tuo tempo a trollare
      in rete coprendoti oltretutto di patetico e di ridicolo vedi di tenerti occupato in qualche attuvità più impegnativa ed intelligente quale, chessò, portare il cane a fare una passeggiata o cambiare l’ acqua al pesce rosso.

      P.S: non sparire proprio del tutto eh! in fin dei conti con le tue buffonate ci facciamo tutti del buon sangue!

  19. Helvetius

    senti chi parla, dall’alto della vostra pretesa superiorità pisciate sulle teste degli altri, cagate sui diritti umani e vomitate le vostre cantilene puerili.

  20. Emanuele

    …ma che senso ha dire “credete nelle vostre favole e lasciateci in pace” e poi venire qui ad offendere. .. casomai dovremmo essere noi a chiedervi di lasciarci in pace almeno il giorno di Pasqua. ..

    1. Q.B.

      Emanuele non ha senso ragionare con certa canaglia. Ci vorrebbe un rito di esorcismo ma fatto da uno bravo. Credo stia scrivendo con gli occhi rovesciati all’indietro e senza toccare la tastiera. Ogni tanto vomita verde

  21. Helvetius

    la cosa grave non è trovare degli invasati come te, me lo aspetto in un posto del genere, ma che nella vostra predicazione ci sia la Logica d tutto appartiene a noi. Tutti dovete obbedire e tre amenità …. Alla faccia della libertà e dal tolleranza

  22. Helvetius

    continui a ripetere le frasi a macchinetta? Con chi stai parlando? Col diavolo? Ahah che onore! Certo che parlare con voi cattolici e’ davvero uno spasso. Più siete imbecilli più ci si diverte

    1. Q.B.

      Devi condurre un’esistenza davvero schifosa. Sei un caso che va oltre le nostre capacità. Buon travaso di bile. CRISTO É RISORTO!!!

  23. Helvetius

    … E poi raccontatevela fra voi questa e altre favolette, lasciate stare però chi non crede. Sempre a mettere le mani su ciò che non è vostro… È proprio un vizio eh!

    1. Q.B.

      Cristo é risorto, é davvero risorto!! E tu hai perso. Per sempre.

      1. Q.B.

        E soprattutto Lui é il Re dell’universo e tutto appartiene a Lui. Anche tu gli devi obbedienza e lo sai. Quindi ora taci e torna da dove sei venuto.

  24. Helvetius

    sei così stolto che no ti accorgi nemmeno di essere tu a schiumare con quella robbba che ti spacciano in chiesa, imbecillone

  25. saint-juste

    Buona pasqua anche a voi i miei ciellini integralisti crociati fondamentalisti ! Alla fine vi voglio piu bene di quanto crediate.

    1. Q.B.

      Buona Pasqua a te. Se lavorerai sodo riuscirai anche tu a diventare un integralista crociato fondamentalista come noi,e allora saprai amare di più il prossimo, meglio di me che sono imperfetto. Cristo é risorto, é davvero risorto!

      1. helvetius

        Facciamo così : tu continua a credere alla favole, nessuno te lo impedisce. Lascia in pace me e chi non crede, non vogliamo la vostra pasqua, le vostre leggi, ma vostra (doppia) morale.

        1. Q.B.

          Buona Pasqua anche a te filomen*, preghiamo per la tua anima.

          1. helvetius

            Prega prega , ti fa bene al cervello

          2. Q.B.

            Cristo é risorto, é davvero risorto!!
            E tu non puoi nulla contro chi crede in Lui. Non ti resta che schiumare rabbia.

          3. To_Ni

            Se pregare fa bene al cervello si vedono gli effetti devastanti che ha causato il non pregare al tuo.

        2. To_Ni

          Ignorante …. le nostre “favole” hanno creato una civiltà. Uno come te con gentaglia di tuo pari non riesce a distogliere l’attenzione dal proprio apparato genitale …. e vuole i …diritti . Le tue “favole” ex comunista (la puzza è quella) ha devastato con milioni di morti l’umanità.

I commenti sono chiusi.