
Bronzi di Riace all’Expo? Il sindaco di Reggio Calabria frena ogni ipotesi di spostamento
Qualche giorno fa Vittorio Sgarbi, ambasciatore di Expo 2015, ha fatto una proposta culturale che ha scatenato molte polemiche. Portare i Bronzi di Riace all’Expo milanese del prossimo anno, visto che le due importanti opere sono state recentemente restaurate. La risposta dalla Regione Calabria e dal sindaco di Reggio, dove si trova il museo dedicato ai Bronzi, è arrivata immediata: chi vuole vedere i Bronzi venga in Calabria, non a Milano.
POLEMICHE. Durante un’intervista a Repubblica, Sgarbi ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto che i Bronzi avessero più risalto, vista l’importanza che rappresentano per il patrimonio artistico italiano. Quindi far conoscere le due opere anche agli stranieri tramite un evento come l’Expo 2015. La commissione straordinaria che presiede il comune di Reggio ha risposto con un secco no all’idea di Sgarbi. Il segretario del Consiglio regionale della Calabria, Giovanni Nucera, ha risposto seccamente: “Ricordo al prof. Sgarbi che c’è un preciso pronunciamento del Ministero per i Beni culturali, attraverso la Soprintendenza archeologica della Calabria, che avverte sulla estrema fragilità delle due statue e la loro assoluta intrasportabilità. Spiace che sia proprio uno storico dell’arte del calibro di Vittorio Sgarbi a rimettere in discussione una disposizione così tassativa”.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Il sindaco di Raggio Calabria vuole garanzie (leggi soldi). Se non glieli danno i bronzi restano a Reggio Calabria, dove vanno a vederli le scolaresche e sparuti gruppi di visitatori paganti. Da grande attrazione a ferri vecchi, oltre al resto molto costosi (per la “collettività” del Nord).
Fragilità e intrasportabilità… insomma é necessario più denaro del previsto.