
La preghiera del mattino (2011-2017)
Papa Francesco incoraggia le suore che si oppongono a Obama
Stranamente – “stranamente” per modo di dire – i media italiani hanno dato poco rilievo a un fatto piccolo, ma significativo, avvenuto ieri a Washington durante la visita di papa Francesco negli Stati Uniti. Il Pontefice, infatti, ha trovato il tempo fra i tanti impegni ufficiali di visitare il convento delle Piccole Sorelle dei Poveri.
Una visita non casuale, ha spiegato padre Federico Lombardi, portavoce della Sala stampa vaticana, con cui il Santo padre ha voluto sostenere le religiose nella loro battaglia civile. Le stesse suore hanno poi raccontato che il Pontefice le ha rincuorate e incoraggiate a proseguire sulla strada intrapresa.
FIERE OPPOSITRICI. Di quale battaglia stiamo parlando? Sì, sempre dell’opposizione dei cattolici all’Obamacare, anche se qui in Italia si preferisce sottolineare la grande “sintonia” tra Barack Obama e Francesco. In realtà, le cose paiono stare un po’ diversamente e il “fuori programma” di Francesco sembra essere un segnale. Le Piccole Sorelle dei Poveri sono infatti delle fiere oppositrici dell’amministrazione Obama, che avversano pubblicamente in merito ai provvedimenti che obbligherebbero anche gli enti religiosi a fornire gratuitamente ai dipendenti coperture assicurative per contraccettivi e farmaci abortivi.
Insomma, un altro indizio del fatto che quando l’altro giorno papa Francesco ha incalzato Barack Obama, non stava parlando della libertà religiosa calpestata su Marte, ma proprio lì, negli States.
Foto Ansa/Ap
Articoli correlati
4 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Non avrebbe dovuto essere un “fuori programma”, ma ben inserito nel programma. Spiegatemi i “fuori programma”..