ARTempi

Fumetto – Ancora nuove avventure firmate dai migliori autori Disney

Di Amedeo Badini
23 Luglio 2014

disney-autoreDopo aver già parlato dei volumi dedicati a Silvia Ziche e a Corrado Mastantuono, è il turno del secondo volume della bella collana Disney d’Autore, edita da Disney Libri, che si pone l’arduo obiettivo di lasciare spazio ai maestri del fumetto disney e pubblicare le loro storie migliori. Sono gli stessi autori a prendere per mano il lettore nella scelta degli episodi raccolti, con pagine di introduzione scritte di loro pugno. In questo caso è il turno di Giorgio Cavazzano, notissimo autore di fumetti, noto in ambito disney ma anche altrove. E a cui, dal 26 luglio, viene dedicata una mostra a Morgex in Val d’Aosta.

Il disegnatore di Venezia, capace di passare dall’Uomo Ragno a Diabolik e di segnare, con il suo tratto rotondo ma chiaro, un’intera generazione di cartoonist, ripercorre la sua carriera in Disney raccontandoci i suoi ultimi vent’anni, dal 1992 ai giorni nostri, e partendo dagli sceneggiatori con cui ha più amato lavorare. Per ognuno ci racconta i particolari, lo stile e che cosa offre alla sua penna per innovare. Si tratta di un’affascinante modalità, perché in questo modo capiamo che cosa lega il disegnatore allo scrittore, i diversi modi di lavorare e lo stile di scrittura mutevole dall’uno all’altro. Il tutto, accompagnato da schizzi e smatitate di vignette delle storie pubblicate, in modo da apprezzare il lavoro che sta dietro ogni singola tavola.

Su questo percorso incontriamo il poetico Rodolfo Cimino, che utilizza l’elasticolina del Barone Giallo per narrarci di popoli felici e isolati e di un Paperone dal cuore d’oro, e il giallista Silvano Mezzavilla, abile scrittore di mistery che nell’enigma del faro è capace di mostrare che i cattivi non sempre sono così riconoscibili. François Corteggiani ci trascina in un’avventura sul terzo Nilo con gag a raffica ed un ottimo ritmo, mentre il grande Tito Faraci racconta nel Texas un poliziottesco interpretato dai solidi Manetta e Rock Sassi. Le vicende quotidiane vengono ben tratteggiate su testi di Francesco Artibani, mentre a mischiare bene action e thriller vi è Casty, con un classico moderno come il dominatore delle nuvole. Infine, non manca la commedia pura, su testi del vulcanico Fausto Vitaliano.

[internal_gallery gid=172070]

Un bel volume insomma, arricchito da una prefazione di Vincenzo Mollica. Anche se spiace non vedere la produzione di Cavazzano più sperimentale e rivoluzionaria degli anni ’70 in cui, in coppia con l’abile Giorgio Pezzin, aveva saputo scuotere il fumetto Disney con ardite prospettive e frizzanti sceneggiature. Però leggere lo spaccato di questi vent’anni rende sicuramente giustizia ad un grandissimo autore, duttile e capace di sfornare sempre il meglio, valorizzando il lavoro degli sceneggiatori.

Disney d’Autore n. 2 Giorgio Cavazzano, Disney Libri, 16,9€, 2012, in libreria. Prefazione di Vincenzo Mollica.

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.