ARTempi

Fotografia – Statue, templi ed eroi del Mediterraneo negli scatti di Jodice

31-PALMIRA-Tetrapilo-70x70-630x320Mimmo Jodice (Napoli, 1934) è il fotografo che fa rivivere le civiltà che hanno attraversato la nostra penisola. Il suo contemporaneo salto nella storia si concretizza nel far rivivere – qui e adesso – statue, templi, eroi e miti. Il passato, incancellabile, è inglobato nel nostro presente, che da esso trae forza e fascino. Stimolo creativo del fotografo è la sua città natale, il capoluogo campano dove ha sempre respirato l’odore del mare e dell’antico, dei ruderi e delle pietre romane del centro storico in cui è nato. Ma il passato brillante di Napoli è minato da avvenimenti meno lieti, come il terremoto, la diffusione del colera e il disagio sociale; tematiche su cui Jodice si sofferma negli anni Settanta.

I suoi scatti li possiamo ammirare dal prossimo 12 settembre al Foro Boario di Modena, città che lo ha già ospitato, e che adesso gli dedica la retrospettiva intitolata Mimmo Jodice. Arcipelago del mondo antico. Aperta fino all’11 gennaio 2015, la mostra racconta il Mediterraneo tanto amato e indagato da Jodice negli ultimi trent’anni.<<La ricerca del fotografo – il curatore Filippo Maggia – diviene sempre meno celebrativa e più selettiva nella definizione dei soggetti, siano essi frammenti, statue, architetture o paesaggi. Questo lungo lavoro, portato avanti ininterrottamente dall’artista da più di 30 anni, ricalca unmodus operandi che assomma tutte le esperienze precedenti e sottolinea, come un valore aggiunto, il lavoro contemporaneo, anticipandone gli esiti formali e i contenuti>>.

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.