
La preghiera del mattino (2011-2017)
Bersani: «Non sono amicone delle banche». Amicone: «Non sono nella banca di Bersani»
ABBIAMO UNA BANCA, NOI. Se c’è da parlare di un problema serio siamo disponibili, altrimenti è chiaro che non siamo delle mammolette.
Pier Luigi Bersani reagisce alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
SIAM QUI A INSEGNARVI LE PAROLACCE. Qualcuno si è stupito perché ho detto “li sbraniamo”, ma io ovviamente intendevo sbranare con gli argomenti.
Pier Luigi Bersani reagisce alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
CHE T’HANNO FATTO DI MALE GLI AMICONI? Bersani smentisce che i democratici siano «amiconi delle banche».
Pier Luigi Bersani reagisce alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
CI VEDIAMO ALLE CAYMAN. (Bersani, ndr) sbandiera le battaglie del Pd in Parlamento sui derivati e avverte il centrodestra: «Personaggi che dovrebbero ricordarsi il Credito cooperativo fiorentino e Credieuronord, non dovrebbero nemmeno azzardarsi a parlare».
Monica Guerzoni riporta le reazioni di Pier Luigi Bersani alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
L’ABBIAMO FATTO PER SFIZIO. Anche Mario Monti prende le distanze dalla vicenda (lo scandalo Mps, ndr). Il premier dimissionario respinge come «una balla» l’idea «strampalata» che lo Stato abbia raccolto i soldi dell’Imu «per ripianare la situazione del Monte dei Paschi».
Monica Guerzoni riporta le reazioni di Mario Monti alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
AMMAZZA CHE SEGUGIO. Antonio Ingroia, candidato premier di Rivoluzione civile, dice di aver fiutato «odore di tangenti».
Monica Guerzoni riporta il commento di Antonio Ingroia sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
MA CERTO, SCUSA. Stefano Fassina respinge «strumentalizzazioni» a carico del suo partito.
Monica Guerzoni riporta le reazioni di Stefano Fassina alle critiche sullo scandalo Mps, Corriere della Sera
GRAZIE MARIO. Mario Monti non smette di sorprendere in questa campagna elettorale. Dopo aver brandito le forbici per dichiarare che le tasse sono troppe e andranno tagliate, se ci torna lui al governo, a Omnibus su La7, si complimenta con il Fatto quotidiano nel rispondere a una domanda del direttore, Antonio Padellaro.
Il Fatto quotidiano
SI CHIAMANO AVVISI DI GARANZIA. «Io sono grato al Fatto – ha detto il professore – per il suo modo di essere, per un forte e continuo richiamo, e di solito basato sui fatti, alla classe politica per evitare quello che lei ha denunciato e che spesso succede».
Il Fatto quotidiano riprende il ringraziamento di Mario Monti ad Antonio Padellaro a Omnibus su La7, Corriere della Sera
NONCHÉ GRAMMATICALI. Padellaro aveva fatto un elenco di tutti quei nominati, anche da Monti, che non sono riusciti a rispettare il compito per il quale erano stati scelti e che spesso, troppo, questi errori di valutazione si ripercuotono sui cittadini creando anche problemi economici e dunque pubblici.
Il Fatto quotidiano riprende il ringraziamento di Mario Monti ad Antonio Padellaro a Omnibus su La7, Corriere della Sera
LE BIDELLE LAVORANO. Nel programma Rai (Porta a porta, ndr) è stata protagonista Anna Finocchiaro (Pd), con una gaffe che ha scatenato polemiche. Parlando del numero di donne nelle liste pd, ha chiosato: «Qua stiamo parlando di parlamentari della Repubblica, non di bidelle».
Corriere della Sera
E I GAY A MOMENTI SI SPOSANO. L’esecutivo (britannico, ndr) ha in mente un’altra carta da giocarsi, in aggiunta ai nuovi test: una pubblicità con intenti dissuasivi rivolta in modo particolare ai migranti dell’Est europeo (bulgari e rumeni in particolare). Dovrebbe suonare più o meno così: per carità non venite nel Regno Unito, piove sempre, il lavoro è scarsissimo e per giunta sottopagato.
F. Cav., Corriere della Sera
MEMORABILE INCIPIT. Cari lettrici e lettori del Fatto, il nostro Paese sta affogando.
Franca Rame in una lettera aperta ai lettori del Fatto quotidiano
TEDESCHI FRANCA, TEDESCHI. Al Presidente Monti, cui piacciono tanto gli Americani, suggeriamo con forza di applicare il loro sistema fiscale!
Franca Rame in una lettera aperta ai lettori del Fatto quotidiano
PROVA AD ALZARGLIELE AL 60%. (In America, ndr) nulla sfugge allo Stato, tutti pagano le tasse e sono fieri di farlo.
Franca Rame in una lettera aperta ai lettori del Fatto quotidiano
MICA HANNO INGROIA LORO. Chi evade (in America, ndr) finisce in carcere. Il celebre gangster Al Capone, negli anni Trenta, incriminato per reati fiscali fu rinchiuso ad Alcatraz… in Italia, oggi, tra condoni e prescrizione, depenalizzazione dei reati tributari e sanatorie, se ne andrebbe a casa con un buffetto sulla guancia, tutto un sorriso e una bella scatola di cioccolatini.
Franca Rame in una lettera aperta ai lettori del Fatto quotidiano
ECCONE UNA CHE NON SAPETE. Aggiungo che qui in Italia spesso accade che quando ci si trova a dover pagare un conto l’esercente o il professionista ti dicano: “Con fattura tot, senza grande sconto!”.
Franca Rame in una lettera aperta ai lettori del Fatto quotidiano
SI PUÒ LOTTIZZARE? Quella sentenza della corte tedesca che reputa il web servizio pubblico.
Titolo di un commento del Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!