Berlusconi: per le pmi altri sei mesi di moratoria e congelamento debiti – Rassegna stampa/1

Di Redazione
17 Febbraio 2011
Berlusconi e Tremonti presentano il prolungamento di altri sei mesi dell'accordo tra banche e piccole e medie imprese che prevede il congelamento del pagamento delle rate dei debiti contratti. Marcegaglia: «Strumento straordinario, che favorisce le imprese in difficoltà ma capaci»

A Palazzo Chigi è stato siglato un nuovo accordo tra piccole e medie imprese e banche che prolunga di altri sei mesi la moratoria dei pagamenti delle rate dei prestiti concessi alle aziende.

“«E’ una misura che aiuta tante, tante pioccole e medie imprese», commenta Silvio Berlusconi. Nel solo settore agricolo, la nuova moratoria salva dal crac 25 mila imprese, quasi il 14 per cento del totale. «E’ un accordo anticrisi concreto», afferma l’Alleanza delle cooperative” (Giornale, p. 2).

La moratoria era in vigore già da un anno e mezzo e ora è stata rinnovata. Secondo il presidente dell’Associazione bancaria italiana Giuseppe Mussari, “la prima moratoria è servita per guadgnare tempo alle imprese che avevano i  numeri; l’accordo attuale servirà a chi ha bisogno di altri sei mesi. […] La portata dell’intesa è colta in pieno dalle associazioni imprenditoriali. La Confindustria giudica l’accordo «di estrema importanza per il mondo produttivo». E’ uno «strumento straordinario, che favorisce le imprese in difficoltà ma capaci; e ci aspettiamo una massiccia adesione», commenta Emma Marcegaglia” (Giornale, p. 2).

«Ora cominciamo a guardare allo sviluppo» ha dichiarato Giulio Tremonti, il ministro dell’Economia senza timori per le nuove norme europee sulla riduzione a tappe forzate del debito pubblico: «Per modificare il patto di stabilità serve l’accordo di tutti e comunque le regole entreranno in vigore nel 2015, c’è tempo».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.