
Berlusconi: «Avevo chiesto a Napolitano la grazia informalmente, aveva il dovere di concedermela»
«Avevo chiesto a Napolitano la grazia, senza presentare richiesta formale ma gli avevo detto: “lei ha il dovere morale di assegnare la grazia motu proprio perché la costituzione gli assegna come un potere monarchico”»: a dirlo è il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi in un’intervista che sarà trasmessa da Piazzapulita stasera. Nel corso dell’intervista Berlusconi è tornato a parlare della sentenza della Cassazione che lo ha condannato definitivamente per frode fiscale per i diritti tv Mediaset.
«SENTENZA MOSTRUOSA». Per Berlusconi quella «È una sentenza non solo mostruosa, ma anche ridicola. Vedrà come tutto questo tra non molto verrà a galla». Ha sottolineato che «è una sentenza politica e inventata». Inoltre la sentenza per Berlusconi «è frutto di una costruzione assolutamente inaccettabile, con un processo arrivato a una sentenza mostruosa che sarà ribaltata dalla Corte Europea e dalla revisione». Il leader di Fi ha aggiunto: «Se si esamina il percorso non si può negare che ci sia una strategia perché il leader che ha tenuto insieme il centrodestra si è cercato di escluderlo dalla battaglia politica».
«RIDICOLA LA RIEDUCAZIONE PER UN EX PREMIER». Il leader di Fi parla anche dell’affidamento ai servizi sociali: «Non penso sia umiliante, ma è una decisione ridicola, non per me ma per il Paese: mandare un signore che per più tempo è stato responsabile del governo, l’unico politico che ha presieduto per ben tre volte il summit internazionale importante come il G8, pensare che si possa rieducare consegnandolo ai servizi sociali e ai colloqui quindicinali». Tuttavia Berlusconi si è detto «estremamente sereno, perché sono sicuro che questa cosa sarà un boomerang per chi l’ha voluto». Berlusconi ha anche aggiunto di «essere a disposizione. Mi si chiederà di fare delle cose e io sono disponibilissimo. Parlerò e sarò ascoltato. Molte di queste persone ricoverate, che avranno seguito la mia storia imprenditoriale e politica saranno interessati a parlarne con me». L’ex cavaliere ha spiegato che a Cesano Boscone «starò tutta la giornata, è una cosa assolutamente piacevole che non rappresenta nessun sacrificio».
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
l’esistenza di quest’uomo è un’insulto all’etica di tanti italiani, quelli non corrotti dalle sue tv e dalle sue libertà