Berlino è in debito con la Grecia per 162 miliardi di euro. A causa dei danni risalenti alla guerra

Di Redazione
09 Aprile 2013
Un comitato di saggi avrebbe calcolato che la Germania deve restituire ad Atene 108 miliardi di euro per danni alle infrastrutture durante l'occupazione nazista e 54 miliardi per un prestito

Anche Atene ha i suoi saggi. Il comitato di esperti inquirenti del ministero delle Finanze ellenico ha redatto un rapporto di cui alcuni stralci sono stati pubblicati dal quotidiano ateniese To Vima e che subito sono stati ripresi dal settimanale tedesco Der Spiegel. Secondo quanto si apprende il governo greco dovrebbe ricevere dalla Germania circa 162 miliardi di euro, pari all’80 per cento dell’intero prodotto interno lordo del Paese.

Secondo quanto riporta To Vima, infatti, i membri del comitato di esperti greci avrebbero calcolato che la Germania dovrebbe restituire alla Grecia circa 108 miliardi di euro per i danni causati alle infrastrutture durante l’occupazione nazista e dovrebbe restituirne altri 54 miliardi per un prestito che le forze del Terzo Reich avrebbero obbligato l’allora governo greco a richiedere per passarlo, poi, alla Germania di Hitler.

«La Grecia non ha mai ricevuto alcuna compensazione, né per i prestiti che è stata obbligata a ricevere per la Germania né per i danni sofferti durante la guerra», spiega il rapporto. E il viceministro delle Finanze Christos Staikouras, che interrogato la settimana scorsa sui contenuti del rapporto aveva evitato di fare commenti affermando che essi erano e dovevano restare segreti, ha detto che «la Grecia ritiene la questione aperta» e «si riserva il diritto di portarla a una conclusione soddisfacente».

Quale conclusione è presto per dirlo. Certo è che, come avrebbe detto allo Spiegel un ufficiale di governo greco vicino al primo ministro Antonis Samaras, «non è tempo di ingaggiare una lotta con Berlino».

Articoli correlati

1 commento

  1. andrea

    Ma come li fate i titoli? A leggere solo il titolo sembrerebbe che Grecia e Germania abbiano in passato firmato un trattato e che questo non sia stato onorato dai tedeschi.

    Poi leggi l’articolo e salta fuori che la cifra è stata partorita da un “comitato di esperti inquirenti del ministero delle Finanze ellenico”. Ahhh beh, chissà dove era questo comitato quando i governi greci falsificavano i bilanci a ripetizione mentendo ai cittadini greci che erano ben contenti di essere ingannati.
    Sicuramente poi il conto è stato fatto con animo sereno e inappuntabile imparzialità.

    In ogni caso queste uscite degli esperti economisti ellenici sembrano fatte apposta per indirizzare altrove la rabbia di un popolo in ginocchio. Lo stato è fallito? facciamoci pagare dalla germania i danni di guerra, e la cifra la stabiliamo noi!

    Già che ci siamo in Italia potremmo chiedere i danni alla Tunisia per le invasioni di Annibale, solo con gli interessi fruttati risolveremmo i nostri problemi.

I commenti sono chiusi.