
Benedetto XVI lascia il Vaticano. E le campane suonano. «Ora sono un pellegrino»[link url=https://www.tempi.it/fotogallery/benedetto-xvi-non-sono-piu-pontefice-ma-semplicemente-un-pellegrino#.US-QsetYRWc]Foto[/link]
Papa Benedetto XVI ha lasciato il Vaticano in elicottero alle 17.07 al suono delle campane e volteggiando sopra Piazza San Pietro per salutare i tanti i fedeli. L’elicottero ha sorvolato il Colosseo e San Giovanni in Laterano.
[internal_gallery gid=77423]
Poco prima delle 17.00, nel cortile di San Damaso, Benedetto XVI era stato salutato dai superiori della Segreteria di Stato, guidati dal cardinale Bertone, dai cardinali Vallini e Comastri e dal picchetto della Guardia Svizzera. Passando davanti alla Grotta di Lourdes nei giardini Vaticani, si è poi recato in auto all’Eliporto dove è stato accolto dal cardinale decano Angelo Sodano e dal cardinale Lajolo. Di qui la partenza in elicottero verso Castel Gandolfo, dove rimarrà circa due mesi, per poi rientrare in Vaticano come Papa emerito e risiedere nel Monastero “Mater Ecclesiae”. Alle 20.00 termina il suo pontificato e ha inizio la sede vacante.
Queste le sue ultime parole: «Sono semplicemente un pellegrino che comincia l’ultima tappa del suo pellegrinaggio su questa terra. Ma vorrei continuare con il cuore, l’amore e la riflessione a lavorare per il bene comune. Andiamo avanti insieme per bene della Chiesa e del mondo». Lo ha detto Benedetto XVI da Castel Gandolfo, dove è arrivato dopo aver lasciato il Vaticano alle 17. «Sono felice di essere con voi circondato dalla bellezza del Creato».
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Un gigante, un’esempio, un punto di riferimento.