
Degni di nota
Benedetto XVI invita Barenboim a Castel Gandolfo
Il 1 giugno 2012 quando papa Benedetto XVI presenziò al concerto in suo onore nella splendida cornice del Teatro alla Scala di Milano, fu chiaro ai molti presenti che tra lui e il direttore Daniel Barenboim si era instaurata un’immediata simpatia. Ne abbiamo conferma leggendo un’agenzia di queste ultime ore che riporta l’invito fatto dal Pontefice a Daniel Barenboim e alla West – Eastern Divan Orchestra (quest’ultima fondata dallo stesso direttore nel 1999) per un concerto privato che si terrà l’11 luglio 2012 presso lo storico Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, ormai da molti anni residenza estiva del successore di Pietro. Programma della serata la V e la VI sinfonia di L. V. Beethoven, compositore tanto amato dal Santo Padre. Nel dare l’annuncio dell’invito Barenboim ha ricordato lo sforzo di Benedetto XVI affinché «si raggiunga una comprensione reciproca tra ebrei, cristiani e musulmani».
Allo stesso modo il rispetto reciproco tra culture e religioni diverse è l’ideale sul quale si fonda la West Eastern Divan Orchestra che vede tra le sue fila giovanissimi musicisti provenienti da paesi quali Israele, Palestina, Giordania, Egitto, Libano, Algeria, Tunisia e Spagna.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Carlo a breve scriverò un post di risposta. Qualche giorno di pazienza! Mario
Non mi voglio atteggiare ad esperto di musica classica, ma ho trovato l’esecuzione della nona, nell’occasione della visita del Papa a Milano, troppo “pesante” e senza cambi di passo.
Sicuramente sbaglio, non vorrei contraddire la sensibilità musicale di Benedetto XVI. Mi puoi aiutare a capire meglio, maestroleone?