
Belardinelli e Pera discutono con Negri su “Il cammino della Chiesa”

L’appuntamento è per giovedì 28 gennaio presso Sala Teatro Carlo Verga (Chiesa di san Carlo alla Ca’ Granda, via Val Daone 10,ore 21, Milano) per la presentazione dell’ultimo libro di monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, intitolato Il cammino della Chiesa (qui trovate l’intervista di Tempi sul volume).
L’evento, organizzato da Edizioni Ares, la Fondazione internazionale Giovanni Paolo II e Fondazione Tempi, vedrà presente il professore Sergio Belardinelli. Poi, il 25 febbraio, si replica con il senatore Marcello Pera.
I DIALOGHI. Berardinelli e Pera dialogheranno con Negri a partire dalle problematiche sollevate dall’arcivescovo nel libro. Il primo discuterà con lui sull’urgenza di una conoscenza adeguata della natura e della storia della Chiesa, in un tempo in cui l’Europa e l’intero mondo occidentale, nonostante tutti i drammi, le contraddizioni e le incognite e le difficoltà emergenti, propongono un ideale di esistenza e di progresso escludendo Dio dall’orizzonte dell’umano.
Con Pera, Negri discuterà della rivendicazione dei cosiddetti «nuovi diritti». Negri e Pera, a partire da punti di vista differenti, concordano sul fatto che l’autodeterminazione individualista non può concepire un bene comune, finendo per confondere ciò che è vero, buono, giusto, legale, con ciò che piace.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!