Contenuto riservato agli abbonati

Bayrou, il camaleonte cattolico che sogna l’Eliseo

Di Rodolfo Casadei
18 Dicembre 2024
Democristiano di sinistra, il nuovo primo ministro scelto a malincuore da Macron a 73 anni nutre ancora una smisurata ambizione politica: diventare presidente nel 2027
Il primo ministro francese François Bayrou
Il primo ministro francese François Bayrou (foto Ansa)

Dopo dieci anni la Francia ha di nuovo un primo ministro di fede cattolica, benché molto diverso dal precedente: Jean-Marc Ayrault, cattolico progressista passato in gioventù dal radicalizzato Movimento rurale giovanile cristiano (Mrjc) al Partito socialista, è stato il primo ministro del governo che ha introdotto in Francia il matrimonio fra persone dello stesso sesso.
François Bayrou, invece, è un cattolico molto ortodosso sulle questioni della vita e della famiglia: nel corso della sua lunga carriera politica ha votato contro le unioni civili, da ministro dell’educazione nazionale ha cercato (senza riuscirci) di allargare le maglie del finanziamento pubblico alle scuole libere, si è dichiarato contrario alle legge istitutiva del matrimonio omosessuale, al progetto di legge sull’eutanasia e all’inserimento nella Costituzione del “diritto all’aborto” (materie su cui non ha votato perché non è più parlamentare dal 2012).
Péguy e pellegrinaggi
Grande lettore di Charles Péguy e ammirat...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati