Assunto come spaventapasseri umano. «Così ho tempo per leggere»

Di Chiara Sirianni
08 Ottobre 2012
Accade in Inghilterra, dove un giovane laureato sta seduto a suonare un campanaccio per cacciare le pernici. Ma i lavori "particolari" imperversano anche da noi. E c'è anche chi si propone a pagamento per "salutare la nonna"

Non riusciva a cercare lavoro, e ne ha trovato uno molto particolare. Un laureato inglese si è fatto assumere come spaventapasseri umano, in una trattoria del Norfolk. Paga: 300 euro a settimana. Lui si chiama Jamie Foxx, ha studiato musicologia alla Bangor University, e ha il compito di stare seduto su una sedia per otto ore al giorno, con addosso una giacca arancione fosforescente. All’occorrenza, scatta in piedi per scacciare le pernici dal campo, armato di chitarra e campanaccio. «La differenza si vede» dicono soddisfatti i suoi datori di lavoro, proprietari di un campo di colza (pianta dai fiori gialli, da cui si ricava olio) di otto ettari. La storia la racconta il quotidiano inglese The Independent, che l’ha intervistato: «Non voglio essere uno spaventapasseri a vita, ma per adesso mi sta dando tempo per decidere cosa voglio fare in futuro. Ho tempo per leggere».

CONSIGLI A PAGAMENTO. Ridicolo? Non così tanto, anche perché anche in Italia offerte del genere (magari senza campi da preservare dai corvi) si sprecano. Basta una breve ricerca sui siti di annunci on-line, in particolare le cosiddette reti di “aiuto freelance” per servizi di ogni tipo. Per cifre modiche (cinque euro) c’è chi si offre di stare a sentire. Annunci del tipo “faccio compagnia a persone sole su Skype” oppure “offro mezz’ora del mio tempo per parlare di ciò che preferisci” si sprecano, con derive imbarazzanti: “sei arrabbiato e non vuoi infastidire i tuoi amici? Sfogati con me, quando hai voglia, ascolto le tue lamentele per un’ora!” Oppure: “Ti risollevo il morale con i consigli giusti, tre mail, dieci euro”.

CHIAMO TUA NONNA. Ci sono poi gli annunci a tema musicale, in cui per piccole cifre ci si propone di fare “compilation per tutte le occasioni”, dal “funky, lo scibile umano” alla “compilation per serata romantica improvvisa? Ci penso io, mi basta mezz’ora di tempo, consegna via posta”. Per non parlare di quelli sentimentali: si va dal “scrivo poesie di qualsiasi tipo, su qualsiasi argomento” al “ti consiglio un ristorante romantico, a seconda dei gusti della tua lei” eccetera. Tra gli annunci più convenzionali (dal corso di chitarra a quello sull’uso di Excel, alle ripetizioni scolastiche alla vendita di orecchini all’uncinetto) spicca chi offre di “scrivere articoli su qualsiasi argomento: televisione, cinema, attualità”. C’è persino chi si offre di fare “da capro espiatorio” o di chiamare la nonna di qualcun altro, per “quel saluto che tu non hai mai voglia di fare”.

@ChiaraSirianni

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.