
ARTempi
Arte, erotismo e sessualità nelle opere di grandi artisti di tutti i tempi
Erotismo e sessualità non fanno sempre rima con oscenità. E’ questo il grido della mostra milanese Hot. L’erotismo nell’arte: dal moderno al contemporaneo, che, da poco inaugurata presso la galleria De Magistris Arte, racconta l’evoluzione della tematica della sessualità nel mondo dell’arte, dall’antichità ai nostri giorni. Curata da Luca Beatrice, la retrospettiva ci ricorda che il concetto di oscenità nasce solo nel mondo moderno, quando l’opera d’are entra in relazione con i mass media, mentre i grandi lavori dei pittori del passato – chi non ricorda Courbet con il suo celeberrimo L’origine du monde di casa al Musée d’Orsay di Parigi – non sono altro che il racconto artistico, più o meno raffinato, di un tema tanto personale quanto umano sentito e provato da donne e uomini di tutti i tempi.
[internal_gallery gid=96025]
Aperta fino al 6 luglio 2013, all’interno dell’esposizione è possibile ammirare gli scatti sexy e provocanti di Nobuyoshi Araki, le opere di Antonio Guccione, quelle di Jean Cocteau, Mario Schifano, e gli ironici condom di Keith Haring.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!