
Arriva il bike sharing a New York. Ma solo per quelli in regola con la bilancia
I newyorkesi non hanno tempo per riprendersi da uno dei tanti sorprendenti divieti del sindaco Michael Bloomberg che, ecco, subito arrivarne uno nuovo: il limite di peso per le biciclette a noleggio. È infatti stato lanciato un nuovo servizio di bike sharing per le vie della città, Citibike, allo scopo di disincentivare l’uso dell’auto e incentivare il movimento degli abitanti della Grande mela.
117 CHILI. Per iscriversi, oltre a dati anagrafici e quota, bisogna però dare il proprio peso. Chi supera le 260 libbre, circa 117 chilogrammi, non potrà noleggiare una bici. Anche un giocatore di basket perfettamente in forma potrebbe facilmente arrivare a una massa di un quintale. La bici sarebbe di per sé perfettamente sicura anche con un carico superiore, ma per non sottoporre il mezzo alla notevole pressione, si è scelto di imporre questo limite.
CRITICHE. Il New York Post ha raccolto le lamentele degli utenti, che si sono sentiti discriminati dall’ago della bilancia. «Perché invece di mettere questa clausola, la Citibike non ha deciso di imporre ai ciclisti l’uso dell’elmetto, per la loro sicurezza?», ha chiesto il giornale. Sono oltre 200 le città nel mondo che offrono servizi di noleggio biciclette, e New York, sempre prima in tutto, in questo è arrivata tardi. Il servizio Citibike, promosso dalla Citibank, verrà inaugurato l’ultimo lunedì di maggio, quello dedicato al Memorial day. Con oltre 10 mila mezzi sparsi sulle strade di Ny City, accessibili a chiunque abbia un peso forma.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!