«Apriamo a Milano un museo della dissidenza»

Di Redazione
10 Settembre 2021
La proposta di Milano popolare: «All'interno può confluire il Museo su Tienanmen smantellato a Hong Kong»
La polizia di Hong Kong irrompe nel Museo del 4 giugno su Tienanmen e lo smantella

La polizia di Hong Kong irrompe nel Museo del 4 giugno su Tienanmen e lo smantella

Milano popolare propone di creare a Milano un Museo della dissidenza, che raccolga le testimonianze e le storie di coloro che si sono opposti alle dittature e ai regimi totalitari. La proposta, appoggiata dal candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo, potrebbe prevedere anche il trasferimento del Museo del 4 giugno di Hong Kong a Milano.

«Apriamo a Milano il museo della dissidenza»

Alla conferenza stampa di presentazione, hanno partecipato oltre a Bernardo anche Alessandro Colucci, coordinatore regionale di Noi con l’Italia e Vittorio Sgarbi, leader di Rinascimento. «Milano è la città più adatta a questa iniziativa – ha spiegato Colucci -, il museo potrebbe raccogliere anche le storie di dissenso dei popoli degli ex regimi comunisti dell’est Europa».

Matteo Forte, consigliere comunale e capolista della lista “Maurizio Lupi – Milano Popolare”, ha spiegato poi che il museo prende spunto dalla storia di Bettino Craxi «che nel suo ufficio di piazza del Duomo a Milano accoglieva molti dissidenti e noi vogliamo ribadire questa tradizione». Per Forte l’iniziativa si inserirebbe «pienamente in una tradizione milanese di libertà che ha origine nell’Editto di Costantino del 313, quando l’imperatore riconobbe la libertà dei cristiani e di tutti gli altri».

«Portiamo a Milano il Museo su Tienanmen»

Il Museo della dissidenza potrebbe ospitare secondo Forte anche «l’unico museo al mondo che ricorda i fatti di piazza Tienanmen che si trova a Hong Kong» e che è stato da poco chiuso dalle autorità, le quali hanno anche sequestrato, pochi giorni fa, pannelli e cimeli. Vittorio Sgarbi ha suggerito infine che questo museo potrebbe essere ospitato come ipotesi nel Palazzo della Permanente.

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.