Apple: dividendi, buy-back e valore delle azioni raddoppiato in un anno

Di Redazione
19 Marzo 2012
La società acquisterà azioni proprie per 10 miliardi di dollari il 30 settembre. L'operazione, detta anche buy-back, incrementerà le quotazioni e rafforzerà il titolo. L'ad Tim Cook ha anche annunciato un ritorno ai dividendi su base trimestrale: «55 milioni di iPad venduti, risultati straordinari con l'iPhone e risultati da record con i computer Mac».

Successo per la Apple. La società fondata da Steve Jobs e capitanata da Tim Cook ha annunciato poco prima dell’apertura del mercato borsistico americano un ritorno ai dividendi su base trimestrale. Il Ceo di Apple ha inoltre reso noto che la società con il logo della mela morsicata ha deliberato un acquisto di azioni proprie per 10 miliardi di dollari che avrà luogo dal 30 settembre. L’operazione (detta anche buy-back) consiste nell’acquisto da parte della società delle proprie azioni. L’effetto sul mercato è positivo, in quanto aumentando la domanda, si incrementano le quotazioni e si rafforza il titolo.

Gli investitori vedranno i propri investimenti ulteriormente valorizzati: nell’ultimo anno le azioni della Apple hanno raddoppiato il loro valore. Le ragioni di tale successo non hanno nulla a che vedere con moti speculativi finanziari, anzi: «Cinquantacinque milioni di iPad venduti, risultati straordinari con l’iPhone e risultati da record con i computer Mac», ha riferito Tim Cook.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.