Apple cambia tutto, addio alle vecchie icone e benvenuta iTunes Radio

Di Paola D'Antuono
11 Giugno 2013
Tim Cook ha presentato il nuovo sistema operativo per iPhone e iPad. L'iOs 7 ha una grafica totalmente rinnovata e nuove funzioni. Svelato anche il servizio di musica in streaming

Il cambiamento era nell’aria e in parte è arrivato. Apple ha presentato le sue novità alla Worldwide Developers Conference, in programma sino al prossimo 14 giugno al Moscone Center di San Francisco, in California. Tim Cook, amministratore delegato della mela morsicata, è salito sul palco per raccontare ai presenti l’IOs 7, la nuova versione del sistema operativo per iPhone, iPod e iPad. Grafica completamente ripensata, multitasking per app migliorato e addio agli “scheumorfismi”, cioè tutti gli elementi grafici che richiamano gli oggetti reali (es, la carta per indicare l’app block notes). Le icone sono state ripulite e ripensate e non compaiono più in prospettiva rispetto alla sfondo. Tutte le app sono state migliorate graficamente, dal telefono, al meteo ai messaggi. Cook ha anche presentato un centro di controllo per le impostazioni del telefono, che consentirà agli utenti di non dover acceder all’app Impostazioni per effettuare modifiche veloci come la luminosità dello schermo. Il nuovo sistema operativo sarà lanciato in autunno in contemporanea con il lancio dei nuovi iPhone e iPad.

RADIO. L’altra grande novità di cui si parlava già da tempo è iTunes Radio, il servizio di musica in streaming di Apple, che farà parte della nuova app Musica di iOS7. Duecento stazioni radio tra cui scegliere e, quando l’utente seleziona la sua stazione d’interesse, le canzoni partono in automatico ed è prevista la possibilità di saltare quelle meno interessanti e acquistare quelle che più ci piacciono. L’ascolto è gratuito ed è scandito da alcune interruzioni pubblicitarie, a meno che l’utente non sia abbonato al servizio iTunes Match per la sincronizzazione della libreria musicale. La radio di Apple inizialmente sarà a disposizione solo degli utenti americani, ma in Europa non dovrebbe farsi attendere a lungo.

ADDIO STEVE. Ampio spazio è stato dedicato anche alla presentazione del nuovo sistema operativo per Mac, OS X Mavericks, il sistema operativo dei Mac disponibile a partire dal prossimo autunno, e sono stati resi noti in anteprima i futuri Mac Pro, tra i più potenti mai realizzati da Apple, con un inedito design cilindrico (qualcuno li ha già ribattezzati boiler). A fine presentazione l’impressione è che Apple abbia iniziato un nuovo corso e l’era Jobs sia definitivamente archiviata.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.