Contenuto riservato agli abbonati

L’antisionismo è il volto moderno dell’antisemitismo

Di Giancarlo Giojelli
16 Gennaio 2024
Le accuse all'Aia, le manifestazioni a Roma, Londra e in altre 30 città. A colloquio con David Meghnagi, che ci spiega il test delle tre "D": demonizzazione, delegittimazione, doppio standard
antisemitismo
Alcuni studenti universitari del collettivo Progetto Palestina bruciano le bandiere di Israele e della Nato durante un presidio organizzato davanti ai cancelli dell'Oval Lingotto, Torino, 29 novembre 2023 (Ansa)

Giovani, anziani, ma anche famiglie con bambini piccoli in piazza a Roma, Londra e altre trenta città del mondo. Gli slogan sono tutti contro Israele nel centesimo giorno dalla strage dei 7 ottobre. Fu il giorno in cui i terroristi di Hamas irruppero dalla Striscia di Gaza massacrando 1.200 ebrei, prendendo in ostaggio 240 persone (105 rilasciate o liberate), stuprando decine di donne, uccidendo bambini neonati. L’inizio della guerra di Gaza: il bilancio attuale (e approssimativo) è di circa ventimila persone morte sotto i bombardamenti nella Striscia (ottomila sono, secondo Israele, i terroristi uccisi, più di 180 i soldati caduti nei combattimenti casa per casa, sopra e sotto gli edifici dove Hamas si fa scudo dei civili e degli ostaggi).
A Tel Aviv 120 mila persone sfilano, pregano e ascoltano le testimonianze delle famiglie e dei prigionieri liberati che raccontano gli orrori dei tunnel di Gaza. Ma in oltre trenta città del mondo a manifestare sono i filo palestinesi. Manifestazion...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati