Scritto con gli occhi

Quell’antipatica di zia Serra non mi fa respirare

susanna-campus-auto-moto-epoca-03

Cari amici, avete mai sentito parlare di serratia? (si pronuncia serrazia). Beh, ve la presento perché io e “zia serra” come la chiamo abitualmente, conviviamo da parecchi anni. O meglio, lei vive a mie spese. Se non fosse più fastidiosa di una pulce direi che può “abitarmi” tranquillamente e, per di più, a vederla, è anche molto carina… sembra caviale, formata da tanti piccoli pallini, ma è proprio una grana quando inizia a “sollevare la cresta”!

E che diamine… vorrei comandare io sul mio corpo a parte “quel pelino di Sla” che mi ha reso al pari di una mummietta! Ma “zia serra” è proprio fastidiosa.

Quando inizio a non respirare bene, nonostante il respiratore, capisco che “sono abitata”. Mi faccio la diagnosi e decido di prendere il solito antibiotico che la debella. Ica riesce sempre a convincermi a fare il broncoaspirato (un esame per prelevare un po’ di materiale da analizzare dai miei bronchi) il giorno prima di iniziare l’antibiotico, anche se io me la sento e non ci sarebbe bisogno. Ma lo faccio per dimostrare che avevo “visto giusto”! A voglia se riconosco i sintomi! E finora non ho sbagliato una sola volta. Quando arriva il risultato del broncoaspirato con scritto “serratia”, mi dico “quasi soddisfatta” della diagnosi: lo sapevo che era lei! Ormai è una battaglia all’ultimo “pallino” con “zia serra”!

Ormai i miei rianimatori ci hanno rinunciato a seguire il solito “iter” con me, e cioè fare prima il broncoaspirato, aspettare 4-5 giorni il risultato e, solo dopo, iniziare l’antibiotico. Beh, io accelero i tempi perché… sono io a respirare male. E mi chiedo: perché devo continuare a stare male finché non arriva il risultato del broncoaspirato? Eh no, io inizio subito l’antibiotico con dose da cavallo il primo giorno e poi si continua con la dose “normale”! I miei medici dopo quasi 12 anni che hanno a che fare con la mia testardaggine hanno “alzato bandiera bianca” e mi lasciano fare perché è una battaglia persa… “Farmi ragionare”?! Hanno capito che quando decido una cosa, non riescono a farmi cambiare idea e… vado per la mia strada imperterrita!

Quindi, ogni tanto, sono a “botte” di antibiotici che fortunatamente mi fanno stare meglio e soprattutto, riinizio a respirare meglio perché, credetemi sulla parola, non respirare è davvero brutto. Non vi racconto bugie visto che, in tanti anni, mi sono fatta una grande cultura in merito e questa serratia. Mi ha sempre dato fastidio… Cosa volete che vi dica? Siamo incompatibili di carattere! Eh, non si può andare d’accordo con tutti… Io e “lei” ci siamo decisamente antipatiche… Anzi ci facciamo i dispetti… Lei non mi fa respirare e io… la “elimino” con gli antibiotici!

E dire che gli studiosi dicono che è un batterio inoffensivo ma dovrebbero anche aggiungere che è molto fastidiosa! Lo so io e quelli che se lo beccano! Beh, ho finito l’anno con gli antibiotici e iniziato l’anno con gli antibiotici. E tutto per colpa di… quell’antipatica di serratia!

È carina ma proprio… non la sopporto!

Bacioni

Susanna

Articoli correlati

4 commenti

  1. SUSANNAROLLI

    Susanna Campus,
    dai, guarda il lato positivo!, che con un ciclo di antibiotici te la levi di torno la “serratia”!; poi, con il tuo fiuto che non sbaglia mai, la sai addirittura riconoscere prima del broncoaspirato (che è, uno dei sette nani?) !! Pensa se fosse una noiosa, antipatica vicina di casa!!, quella mica te la leveresti di torno con un antibiotico!!

    Sei unica, Susanna, davvero!, per questo ti mando tanti

    Bacioni!

    Susanna (Non-Campus).

    il bello cara susanna è, che di cicli di antibiotici me ne toccano parecchi in un anno, è anche vero che, se fosse una vicina di casa…. altro che antibiotici…. vabbè andiamo avanti senza “lagnarci” troppo, in fondo…. riesco a eliminarla! volevo solo raccontarvi uno “spaccato” delle mie giornate! bacioni susanna “campus”

    1. SSusanna Rolli, ma perchè non andava bene, prima?

      Grazie, Susanna, che gentile che sei, mi rispondi!!
      Continua pure a raccontarci le tue giornate!, siamo o non siamo tutti fratelli in questa valle di lacrime?
      Scappo, mi cercano ( e non posso nascondermi!!).

      Bacioni.
      Susanna (Non Campus)

      1. ROLLI SUSANNA

        PS: però non puoi andare avanti ad antibiotici!!, povero intestino!

        Possibile che non ci sia qualche cura alternativa? Fatta magari a lungo termine, di prodotti naturali
        Se vuoi, mi informo; sei pronta a far da “cavia” ? Ce n’è sempre uno che si sacrifica per tutti!
        Ariciao!

        Risponde Susanna Campus: scusa il grande ritardo cara susanna, certo che continuerò a raccontarvi la mia quotidianità…. voi sarete costretti a leggere…. poveri voi…. ah ah ah! non ti preoccupare per me cara susanna, in quasi 12 anni di tracheo, mi sono abituata agli antibiotici…. “è solo quel pelino di sla” che mi da fastidio! bacioni susanna

        1. ROLLI SUSANNA

          Scusa anche me per l’enorme ritardo, Susanna Campus!
          Ebbene sì, ci vedremo costretti a leggerti…uffa!, sei di una pesantezza!! 🙂 !
          Lo credo bene che “quel pelino di sla ti dia fastidio”, stanne certa che arrivo a cogliere la tua fatica!, insomma, la capisco! Ma io so che se la croce se non fosse la croce non causerebbe dolore!…. sennò, che razza di croce è? La croce è la croce, da portare “ogni giorno”, Gesù ci dà l’esempio e l’ha portata proprio fino in fondo, la croce offerta salva le anime dalla dannazione eterna (“pregate, pregate molto e fate sacrifici: molte anime vanno all’inferno perchè non vi è chi preghi e si sacrifichi per loro” – Fatima); io lo so che tu questo lo sai!, sennò non saresti così positiva lo stesso, così “carica” dentro!: TU VALI TANTO!! Ce ne fossero di Susanne Campus che aiutano NOI a capire davvero fino in fondo cos’è la vita!
          Sai cosa ti dico? Continua così; brontola, ridi, piangi, esulta, scrivi, chiedi o non chiedi a Dio quel che ti pare, ma NON CI LASCIARE, va bene?

          A proposito -dalle stelle alle stalle, io son fatta così!- che fine hanno fatto Pippo e Charlotte? Al centro dimagrimento?

          PS: un ricordo nelle tue preghiere della sottoscritta mi renderebbe immensamente felice.

          Bacioni.

          Susanna (Non Campus)

I commenti sono chiusi.