
Anni ’90: progresso sociale globale
Fulmina la globalizzazione, il sistema economico mondiale e gli Stati Uniti quasi ad ogni pagina, ma quando mette in fila le tabelle con gli indicatori socio-sanitari di mezzo mondo è costretto a riconoscere che nel corso dei globalizzati anni Novanta la miseria nel mondo è mediamente diminuita. Social Watch, il rapporto annuale sul progresso in campo sociale promosso e realizzato da 200 Ong di 60 paesi (il titolo dell’edizione italiana è La qualità della vita nel mondo, Editrice Missionaria Italiana), è pervaso di un’evidente schizofrenia fra le reiterate tirate ideologiche che caratterizzano le schede paese (in quella relativa all’Italia gli autori mettono di fatto sotto processo Massimo D’Alema, affermando che la partecipazione italiana alle operazioni militari in Kosovo ha violato l’art. 11 della Costituzione) e quadri statistici che cercano di indagare seriamente la realtà. La rete Social Watch è nata nel 1995 per monitorare gli impegni assunti in sede internazionale dai governi in tema di lotta alla povertà. Le statistiche che pubblica sono costruite su dati di fonte ufficiale: Banca mondiale, Unicef, Pnud, Oms, ecc. Si tratta dunque di una collazione di dati su base tematica. Il quadro che ne viene è tale per cui gli autori riconoscono che «comparando progresso e regresso al livello più generale c’è stato un miglioramento in tutti i settori… ma la situazione è meno rosea considerando il tasso di progresso dei paesi verso gli obiettivi fissati», perché molti di essi sembrano non essere in grado di raggiungere gli obiettivi nei tempi previsti. Resta però il fatto innegabile che fra il 1990 e il 1999 quasi tutti gli ambiti del progresso sociale di cui è stata possibile una misurazione comparativa hanno segnato avanzamenti: il tasso di mortalità infantile sopra e sotto i 5 anni, la speranza di vita alla nascita (nonostante la catastrofe dell’Aids africano!), il tasso di analfabetismo, quello di iscrizione alla scuola primaria, l’accesso ai servizi igienici e all’acqua potabile.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!