Contenuto riservato agli abbonati
Mentre nel Regno Unito e in Spagna si conferma la regola aurea della politica secondo cui, alle elezioni intermedie, viene punito il governo, prevale lo scontento e chi "rimane a casa" è chi ha dato la propria preferenza all'esecutivo in carica, in Italia accade il contrario. Siamo uno strano paese (un paese "non" normale per fare il verso a D'Alema) oppure c'è qualcosa che sta accadendo e che i nostri commentatori non riescono ancora a vedere?
C'è da capirli, affaccendati come sono a spiegarci le ambasce di un manipolo di milionari che soffrono le pene dell'inferno per aver dovuto rinunciare al loro posto (fisso) in Rai. Impegnati come sono a spiegarci ogni giorno che c'è il pericolo fascismo anche se a essere platealmente zittita è una ministra del centrodestra, i nostri commentatori continuano a parlare di "marea nera" e destra pigliatutto.
In effetti, a parte Vicenza, la destra ha davvero pigliato tutto. Fare dell'ironia sul famoso "effetto Schlein" è ormai diventato come sparare ...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno