Alitalia, Lupi: «Entro il 31 marzo si chiuderà la trattativa con Etihad»

Di Chiara Rizzo
05 Marzo 2014
Il ministro delle Infrastrutture al question time della Camera: «Ho chiesto alla compagnia degli Emirati di presentare un piano industriale entro la fine del mese. Tuteleremo sviluppo occupazionale e funzione strategica della compagnia di bandiera»

È vicinissima la scadenza della trattativa in corso tra la compagnia degli Emirati Arabi Etihad e Alitalia. Lo ha annunciato il ministro alle Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi nel corso del question time oggi alla Camera: «Entro il 31 marzo, così nelle intenzioni di Alitalia ed Etihad, si concluderà il dialogo che è tra due soggetti privati e si dovrà presentare, come ho chiesto all’amministratore delegato di Etihad James Hogan, un piano industriale che dica quale è la prospettiva di sviluppo di questa partnership».

PROSPETTIVA DI SVILUPPO. Lupi ha quindi anticipato: «Dobbiamo ri-sottolineare che fino ad oggi i punti di riqualificazione del piano industriale presentato sono stati rispettati e i privati hanno sottoscritto l’accordo di programma». Il ministro infatti ha spiegato che ha chiesto lui stesso all’ad di Etihad Hogan di presentare il piano in un incontro avuto venerdì scorso, perché il piano dovrà dire «quale è la prospettiva di sviluppo di questa partnership: a noi sta a cuore questo così come in questa prospettiva il ruolo strategico internazionale il sistema aeroportuale e la compagnia di bandiera deve avere e può avere, quali sono gli investimenti e come l’occupazione può essere tutelata e sviluppata nella sua prospettiva».

MEDIAZIONE STRATEGICA. Lupi ha anche precisato che il Governo si trova a mediare con un ruolo particolare, nel caso della vicenda Alitalia: «La funzione che il governo deve svolgere nella trattativa tra due soggetti privati è quella che gli compete, e cioè funzione strategica, verifica di alleanze che siano coerenti con l’interesse del Paese, verifica del piano industriale, tutela dello sviluppo occupazionale, sviluppo complessivo del sistema aeroportuale. Credo che il resto competa alle trattative tra due soggetti privati».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.