Contenuto riservato agli abbonati

L’Algeria ora flirta con l’America: la rottura con la Francia è totale

Di Rodolfo Casadei
05 Marzo 2025
Il governo nordafricano sventola l’allargamento delle intese con Washington in reazione agli ultimatum di Parigi sui rimpatri. E anche per dimostrare che non è così isolato come sembra
Il presidente francese Emmanuel Macron con il suo omologo algerino Abdelmadjid Tebboune durante una visita ad Algeri nel 2022 (foto Ansa)
Il presidente francese Emmanuel Macron con il suo omologo algerino Abdelmadjid Tebboune durante una visita ad Algeri nel 2022 (foto Ansa)

La tensione fra Parigi e Algeri continua a crescere, e come risposta alle minacce francesi di rivedere gli accordi del 1968 che regolano la concessione dei visti fra i due paesi l’Algeria intensifica i suoi rapporti con gli Stati Uniti. Le autorità algerine danno risalto all’intervista rilasciata a Usa Today - Business Focus il 18 febbraio scorso dall’ambasciatore d’Algeria a Washington Sabri Boukadoum, nella quale il diplomatico esprime ottimismo circa l’incremento delle relazioni fra i due paesi e ricorda che appena il 22 gennaio scorso il suo paese ha firmato con gli Stati Uniti un accordo di cooperazione militare che prevede la collaborazione in operazioni che permettano di garantire la sicurezza nel Sahel. Contemporaneamente l’Agenzia nazionale per lo sviluppo degli idrocarburi dell’Algeria (Alnaft) firmava un accordo con la statunitense Chevron per la ricerca e lo sfruttamento di gas e petrolio offshore, come comunicava il ministero dell’Energia in una nota.
Una lunga serie di “i...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati