
Al via la 64esima edizione del Festival di Cannes
Mancano poche ore alla cerimonia di apertura della 64esima edizione del Festival di Cannes. Quest’anno la pellicola scelta per inaugurare la manifestazione è “Midnight in Paris” del maestro Woody Allen. Il tappeto rosso ha già accolto il regista e le star del suo film: Owen Wilson, Michael Sheen, Lea Seydoux, Adrien Brody e Rachel McAdams. Ma si notano due grandi assenze femminili: Marion Cotillard, in procinto di dare alla luce il suo primo figlio e la première dame Carla Bruni, che a poche ore dall’inizio del festival ha dato definitivamente forfait, non potendo raggiungere la Croisette per motivi “professionali e personali”. E mentre i fanatici di gossip s’interrogano sulla sua vera o presunta dolce attesa, gli amanti del cinema si chiedono invece come sarà la sua performance di soli tre minuti nel film di Allen e soprattutto, come sarà il documentario “La conquête” di Xavier Durringer, in cartellone il 18 maggio.
Il film ricostruisce l’ascesa politica di Nicolas Sarkozy e ha già dato del filo da torcere al premier francese e a sua moglie che dopo aver letto lo slogan che accompagna la pellicola “Storia di un uomo che ha conquistato il potere e ha perduto sua moglie“, si è detta preoccupata ma curiosa di vederlo.
Ma non di sola coppia presidenziale vive il Festival di Cannes. Moltissimi divi che stanno arrivando in queste ore nella città francese, pronti a far impazzire fotografi e fan che li aspettano da ore: in primis il maestro Bernardo Bertolucci, che stasera sarà premiato con la Palma d’oro alla carriera, la padrona di casa, la bellissima attrice tarantiniana Melanie Laurent, il Presidente di giuria Robert De Niro assieme ai giurati Uma Thurman e Jude Law, gli interpreti del film indicato come favorito per la vittoria finale “The Tree of Life” del regista eremita Terrence Malick, Sean Penn e Brad Pitt, il super divo Johnny Depp accompagnato da Penelope Cruz che ha recitato al suo fianco nei “Pirati dei Caraibi 4″. Una scorpacciata di registi e attori come da consueta tradizione a Cannes.
Torna anche il regista Nanni Moretti, che presenta in concorso “Habemus Papam” e che vinse la Palma d’oro nel 2001 con “La stanza del figlio”, assieme a Paolo Sorrentino, il regista napoletano del “Divo” alla sua prima produzione in lingua inglese, “This Must Be the Place” con Sean Penn e Francis McDormand. Grande attesa anche per Pedro Almodovar e il suo “La piel que habito”, con Antonio Banderas protagonista, Lars Von Trier con il fantascientifico “Melancholia” e i fratelli belgi Jean-Pierre e Luc Dardenne con “Le gamin au velo”. Ci sarà spazio anche per la polemica, con il documentario “Unlawful Killing”, dell’attore Keith Allen (padre della cantante inglese Lily Allen), prodotto da Mohammed Al Fayed, che si propone di ricostruire sullo schermo l’incidente in cui Lady Diana e Dodi Al Fayed persero la vita il 31 agosto del 1997 a Parigi. All’interno della pellicola verrà mostrata una foto della principessa morente, scatto che i giornali inglesi non hanno mai mostrato e che la produzione ha acquistato da una rivista italiana. Molta qualità, qualche sorpresa e grandi nomi per questa 64esima edizione, che promette di regalare grande spettacolo dentro e fuori dalle sale di proiezione. E’ tutto pronto, che la festa e il festival abbiano inizio.
[internal_gallery gid=24807]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!