Afghanistan, deputato: «Troppe conversioni al cristianesimo. Gli apostati devono essere giustiziati»

Di Redazione
09 Settembre 2013
La discussione in Parlamento è stata innescata da un rapporto sull'aumento delle conversioni nel paese. «Colpa della presenza degli Stati Uniti in Afghanistan»

«I cittadini afgani continuano a convertirsi al cristianesimo in India. Questa è un’offesa alla Legge islamica e, secondo il Corano, devono essere giustiziati». È quanto affermato durante una seduta del parlamento afghano da Nazir Ahmad Hanafi, che ha posto all’attenzione dell’Assemblea la rapida crescita del cristianesimo tra gli afghani dentro il paese e all’estero.

«COLPA DEGLI STATI UNITI». La notizia è stata riportata dall’agenzia di stampa cristiana Mohabat News. Durante il dibattito, innescato da un rapporto pubblicato dalla stampa afghana sull’aumento delle conversioni al cristianesimo nel paese, un altro parlamentare, Abdul Latif Pedram, famoso per le sue posizioni anti-cristiane, ha dichiarato che «le conversioni al cristianesimo sono il risultato della presenza degli Stati Uniti in Afghanistan». Alla fine della seduta, il presidente del Parlamento, Abdul Rauf Ibrahimi, ha condannato il “proselitismo cristiano” e ordinato al Comitato nazionale per la sicurezza di «seguire seriamente la questione».

PARLAMENTARI CONVERTITI. Nei mesi scorsi, riporta ancora Mohabat News, il “Consiglio Islamico dell’Afghanistan” aveva già notificato al presidente Karzai la crescente presenza in Afghanistan di lavoratori stranieri di religione cristiana. Anche alcuni membri del Parlamento si sarebbero convertiti segretamente al cristianesimo.

Articoli correlati

3 commenti

  1. mike

    Nicola spinelli hai proprio ragione. tanto si dice che ci sono in oriente (India ma diciamo anche altrove) cristiani in sonno. come si svegliano voglio vedere che dicono induisti ecc. . una bella frase mi ha leggermente posticipato il sonno. notte.

  2. mike

    ho fatto un test e sono restato allibito. a fatica ci credo. comunque ciò che è scritto mi pare abbastanza evidente. comunque “hominorum mentes semper faciliter cognoscenda non sunt” (chi ci capisce qualcosa è davvero molto molto bravo. cioè criticate gli usa e l’europa per leggi anticristiane poi non accettate subito un commento che vi dica cosa forse fanno nel resto del mondo, la quale ultima cosa per come l’ho descritta pare coerente con le leggi anticristiane che fanno al loro interno. si se qualcuno prova a capire i criteri di “moderazione” è un genio. mi sa che io non sono un genio). un po’ comincio a capire perché poi la gente laica, così si dice, si tiene lontana dagli ambienti cattolici. quasi che conviene contentarsi della messa e della parrocchia e di quel poco semplice che ogni tanto fa. e ad essere leggermente maliziosi viene pensato “ma per questi non varrà mica una famosa frase di paolo VI sul vaticano II?”

  3. mike

    che sia colpa degli usa è alquanto difficile. gli usa(=l’occidente) sono dietro al terrorismo internazionale in Libia, Turchia, Egitto, Siria ed Afghanistan. i comunisti/sessantottini musulmani (pardon i “ribelli”) uccidono o rendono dura la vita dei cristiani. prima durante e dopo (in libia, nel post intervento francese pro libertà/democrazia, chi è cristiano e/o commercia le bibbie va in carcere). se gli usa volevano davvero imporre la vera cultura occidentale, quella cristiana, avrebbero fatto di più. hanno portato si elezioni libere. ma libere? lì tanto chi vince? che forse gli usa non lo sapevano da prima? gli afghani non sono bravi a dire le bugie. poi con la guerra in Siria si darebbe il pretesto all’Iran di bombardare Israele (e cancellando gli ebrei non si avvererebbe, se mai fosse possibile, la profezia sugli ebrei ultimo popolo convertito e così cristianesimo sputtanato in modo forse irreparabile). gli usa non ci pensano? o forse ecco perché non hanno ancora attaccato l’Iran. sarà fantasia ma non lo so se lo è del tutto. che un papa è così teso per questa probabile guerra senza ragione? boh forse siamo vicini all’armageddon. NB: nome antico dei siriani è aramei, e la parola è arm-ageddon. anche qui solo un caso?

I commenti sono chiusi.