Addio a rampolli e casalinghe, in tv resistono solo omicidi e amori in corsia

Di Elisabetta Longo
17 Dicembre 2012
Le emittenti americane cancellano più di quaranta serie tv in vista di un magro 2013. Addio a Desperate Housewives e Gossip Girl, resistono Grey's Anatomy, Law & Order e NCIS

Tempi duri per i fan delle serie tv, che vedono i loro beniamini sparire dall’oggi al domani senza troppi convenevoli. Nonostante la serialità televisiva goda ancora di numerosi apprezzamenti da parte della critica, come dimostrano le candidature ai Golden Globe, le emittenti televisive devono fare i conti con i bilanci spesso in rosso, sacrificando senza troppi complimenti le serie con il più basso indice di ascolti.

ADDIO WISTERIA LANE. Due serie molto amate dal pubblico sono state cancellate senza troppi rimpianti, Desperate Housewives della Abc, chiusa definitivamente nel 2012, e Gossip Girl, della CW, la cui ultima puntata andrà in onda oggi in America. Le casalinghe disperate dai golfini in cachemire e i rampolli ricchi di Manhattan hanno detto così addio a tutti i loro fan, non senza qualche recriminazione.

GREY’S ANATOMY RESISTE. L’emittente Nbc, produttrice della serie tv del momento, Downtown Abbey, ha annunciato il taglio di dieci serie, Abc ben nove, Fox otto e la Cbs cinque. Ci salutano Csi Miami, Charlie’s Angels, Alcatraz, The CloserFringe, Terranova e tantissime altre ancora inedite in Italia. Resistono Csi Las Vegas e lo spin off newyorkese, ultimo arrivato in ordine di tempo. Confermate anche le mielose avventure dei medici di Grey’s Anatomy, ormai giunta alla nona serie, e non mollano l’osso nemmeno i classici del genere legal, Law & Order e NCIS, ma chissà ancora per quanto.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.