La preghiera del mattino (2011-2017)

«Abbiamo bombardato la Libia per rovesciare Gheddafi senza sapere chi ne avrebbe preso il posto»

Di Redazione
13 Settembre 2012

IL PROBLEMA È CHE L’AVETE VINTA. Non puntavate sulla Primavera araba? «Sì, ma è una scommessa che potremmo ancora perdere».
Michael Walzer, filosofo politico americano, intervistato da Ennio Caretto sulla situazione in Libia, Corriere della Sera

APPUNTO. Questa situazione l’abbiamo prodotta noi, bombardando la Libia per rovesciare Gheddafi senza sapere chi ne avrebbe preso il posto e se sarebbe stato in grado di governare.
Michael Walzer, filosofo politico americano, intervistato da Ennio Caretto sulla situazione in Libia, Corriere della Sera

LOTTA DISCONTINUA. Il “rispetto” – il proposito di non dare scandalo – è parente stretto dell’ipocrisia, ma una dose di ipocrisia è indispensabile nei rapporti umani.
Adriano Sofri contro L’innocenza degli islamici, il film che ha originato le proteste islamiste a Bengasi, la Repubblica

VOLEVO DIRE FRIVOLA. Forse un po’emozionato, il presidente della Corte costituzionale (tedesca, ndr), Andreas Vosskuhle, è stato protagonista di una curiosa gaffe quando ha annunciato che i ricorsi (contro il meccanismo salva-spread, ndr) erano sostanzialmente «fondati». Qualche risata in sala, un po’ di brusio. Poi si è corretto. Voleva dire il contrario. «Come vedete – ha aggiunto – è stata una discussione intensa».
Corriere della Sera

TE LO DO IO IL SALVA-SPREAD/1. Il governo greco ha incaricato un gruppo di esperti di valutare l’ammontare dei risarcimenti che Berlino dovrebbe ancora versare ad Atene per i crimini commessi dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.
Maria Serena NataleCorriere della Sera

TE LO DO IO IL SALVA-SPREAD/2. La Germania ci deve 162 miliardi di euro, con gli interessi del 3% superiamo il trilione. Sugli interessi possiamo discutere.
Manolis Glezos, ex partigiano greco, Corriere della Sera

SEMPRE CHE NON VINCANO QUEGLI STRONZI DELLA DESTRA. Rassicuro Monti. Credo che non tornerà tutto come prima. Le diverse forze politiche hanno dimostrato responsabilità.
Pier Luigi Bersani sul dopo Monti, Corriere della Sera

TOCCA A LUI PETTINARE LE BAMBOLE. Lasciamo pensare a Monti quello che vuole fare Monti da grande. Me lo immagino in qualche ruolo. Credo che potrà essere utile alle prospettive del Paese.
Pier Luigi Bersani sul dopo Monti, Corriere della Sera

CON NICHI, POI. Ogni giorno ha la sua pena.
Pier Luigi Bersanila Repubblica

OLTRE LE PUPPE C’È DI PIÙ. Eccolo, l’altro candidato alle primarie del Pd. Eccola, anzi. Laura Puppato è una bellissima donna di 55 anni, giovane alla politica.
Concita De Gregoriola Repubbica

ALITOSI. Sorride, sorride e dentro il sorriso dice cose di granito.
Concita De Gregoriola Repubblica

GIÀ PRONTO IL DDL FELICITÀ. Creeremo lavoro, cultura, bellezza, felicità.
Laura Puppato annuncia il suo programma a Concita De Gregoriola Repubblica

E TOGLIATTI CHE DICE? L’articolo 18 divide Epifani e Cofferati.
Titolo del Corriere della Sera sull’idea di un referendum per ripristinare l’articolo 18

VA BÈ/1. Tabacci: alle primarie rappresenterò i cattolici.
Titolo del Corriere della Sera

VA BÈ/2. Il Pdl: rinnovamento ma con Berlusconi.
Titolo del Corriere della Sera

DALLA BRISCOLA A ANGRY BIRDS. Suona la campanella e il ministro garantisce: quest’anno ci saranno un computer in ogni scuola e un tablet per ogni insegnante del Meridione.
Alessandra ArachiCorriere della Sera

ESSERE SPORCACCIONI. Parlare, anzi scrivere, della vagina significa essere femministe o lasciarsi opprimere dal machismo?
Enrico Franceschinila Repubblica

STRETTA È LA PORTA, LARGO IL SUBCONSCIO. La vagina non è soltanto un’estensione del cervello femminile, ma anche parte dell’anima della donna, la porta d’ingresso alla conoscenza e al subconscio femminile.
Enrico Franceschini cita un brano dell’introduzione di Vagina. A New Biography di Naomi Wolfla Repubblica

IL POLO FANCULO. Sorpresa, il primo partito è Grillo più Di Pietro. 5 Stelle al 18 per cento, Idv al 7,5. Gli ultimi sondaggi confermano: col Porcellum lo schieramento dei “non allineati” potrebbe vincere le elezioni.
Titolo di prima pagina e sommario del Fatto quotidiano

VEDI SOPRA. Gli italiani fuori di testa: la cocaina è a tutte le ore.
Titolo di prima pagina del Fatto quotidiano

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.