Contenuto riservato agli abbonati

A Spoleto un incanto degno di un re

Di Marco Bona Castellotti
09 Agosto 2021
Il trittico del Maestro della Madonna Straus ricostruito per la prima volta a Spoleto porta altro splendore a una delle città più belle d’Italia
Madonna in trono con il Bambino e gli angeli esposta a Spoleto

Al pittore denominato Maestro della Madonna Straus, attivo a Firenze e nell’Italia centrale dal 1385 al 1415 circa, variamente identificato con altri suoi contemporanei, hanno rivolto l’attenzione studiosi della levatura di Longhi, Hoffner e Boskovits, ulteriore garanzia dell’alto spessore di questo protagonista dell’arte tardogotica. Torna oggi alla ribalta, nella prospettiva di una sempre maggiore valorizzazione delle sue doti di interprete di una religiosità espressa in forme di venustà, grazie a questa mostra che poggia sull’inedita ricostruzione di un trittico i cui comparti smembrati, con la Madonna e il Bambino in trono e due angeli reggi cortina e le Sante Paola ed Eustochio, sono conservati nel Museo diocesano di Spoleto e nei Musei vaticani. All’ipotesi di ricostruzione sono pervenute Adele Breda e Anna Pizzamano per induzione stilistica e filologica, in seguito al restauro delle tavole laterali con le sante e di quella centrale con la Vergine Maria, restauro realiz...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati