
A Milano record di visite per Raffaello
La Madonna di Foligno di Raffaello, in mostra a Palazzo Marino, sta ottenendo ancora più del successo sperato. Sono già molti anni che Eni si occupa di allestire una mostra temporanea, con un’opera presa in prestito da uno dei musei più famosi. Quest’anno è toccato alla Madonna di Foligno, la prima opera in mostra a provenire dai Musei Vaticani.
AFFLUENZA. L’affluenza registrata segna infatti un record superando i 227 mila visitatori che lo scorso anno si misero in coda per ammirare Amore e Psiche. Seguono i 210 mila spettatori di Georges de la Tour, i 190 mila della Donna allo specchio di Tiziano, i 180 mila del San Giovanni Battista di Leonardo e i 160mila della Conversione di Saulo di Caravaggio.
CODE. Lo scorso fine settimana la coda dei visitatori occupava ordinatamente tutta piazza della Scala. Proprio perché erano gli ultimi giorni utili per vedere l’opera, che ora è tornata a Roma, dai legittimi proprietari. In generale cresce continuamente il numero di persone che vanno a visitare una mostra a Milano, non solo tra i turisti.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!