
«Scomunicate padre Livio». Che fonti usa il Corriere su Radio Maria?
Un paginone del Corriere, addirittura. Titolo: «Pontifex contro Radio Maria: “Scomunicate padre Livio”». L’articolo prende spunto dalle accuse di un sito noto per lanciare anatemi senza fondamenti, che tenta di screditare un’emittente con più di trent’anni di vita, presente in sessanta paesi e con due milioni di ascoltatori. «Che un giornale come il Corriere usi una fonte, senza prima verificarne l’attendibilità, per mettere in dubbio l’ortodossia di padre Livio Fanzaga, direttore di una radio così importante, mi pare una scivolata non da poco». A parlare a tempi.it è Marco Invernizzi, giornalista che collabora con la radio da 23 anni, dispiaciuto «anche per le insinuazioni sul pubblico dell’emittente, che nell’articolo appare come una setta di creduloni. Quando è ancora più ortodosso della radio».
«Sanno tutti che Radio Maria è famosa per la ferrea fedeltà di padre Livio al magistero e al Papa». L’emittente alla sua nascita decise di costituirsi in associazione e di non avere spazi pubblicitari, «vivendo di sole donazioni dei suoi ascoltatori, proprio per preservare integri i pilastri su cui padre Livio ha scommesso tutto: la fedeltà al magistero, la sequela al Papa, l’Eucarestia e la Madonna». Inoltre Radio Maria non ha mai ricevuto alcun richiamo da parte del Vaticano: «Anzi, ho visto collaboratori andare via perché tentennanti rispetto ai pilastri dell’emittente».
La radio, però, è legata ai fenomeni di Medjugorje, paese della Bosnia dove 30 anni fa apparve la Madonna: l’emittente annuncia i messaggi della Vergine che ancora oggi appare ai sei veggenti per comunicare con il mondo. E in effetti le apparizioni non sono ancora riconosciute dalla Chiesa: «La Chiesa non può riconoscerle perché sono ancora in corso, ma c’è una commissione vaticana che sta analizzando i fatti». Non solo, la Chiesa permette la devozione personale alla Vergine di Medjugorje, poiché in 30 anni non c’è stato alcun fatto legato a quel luogo che si sia verificato contrario alla fede cattolica. «Usiamo le parole del rinomato mariologo Angelo Maria Tentori: “Se anche il fenomeno fosse del tutto falso, bisognerebbe ammettere che Dio se n’è appropriato perché se non fosse opera della Madonna questa sarebbe una beffa del diavolo e il diavolo non può volere i frutti prodotti da Medjugorje: non può volere che oltre 20 milioni di persone preghino e digiuno, non può volere tante conversioni e miracoli».
Così Padre Livio fa catechesi con i messaggi della Madonna: «Non solo. La radio ha un palinsesto che prevede otto ore di preghiera, otto di catechesi cattolica e otto di ricreazione. Conosco molte persone che si sono convertite ascoltandola e altre che hanno approfondito la loro fede: la catechesi, infatti, è incentrata sull’educazione alla fede attraverso la riscoperta delle sue ragioni contro una religione ridotta a sentimento o a morale».
Articoli correlati
38 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Chi non ha avuto una nonna o una mamma che non gli abbia insegnato le preghiere …e con Radio Maria è anche un po’ così…ci riporta un po’ all’infanzia”…
e adesso voglio fare una riflessione e la faccio partendo da una frase di Karol Wojtyla tratta da una sua poesia ” IL DESIDERIO PIU’ SEMPLICE STA NELLA NOSTALGIA” …se tu vivi un’esperienza come appunto l’esperienza semplice della preghiera da bambino ( e dentro la parola preghiera ci metto tutto un mondo che va’ dalla notte prima di Natale, al vestito candido della prima Comunione, all’attesa dell’uovo di Pasqua , ai pensierini su Gesù e Maria a scuola, al Rosario della nonna, alla immaginette vicino al letto) che poi nella vita ovviamente superi vivendone delle altre …con gli anni di quell’esperienza rimane qualcosa che è la compenetrazione di quell’esperienza con tante altre cose che ti sono successe , da tante tue riflessioni, anche contestazioni, delusioni che hanno fatto di quell’esperienza un qualcosa di particolare…e dico particolare perchè ripensandoci si puo’ provare un sentimento…la nostalgia… e mentre provi la nostalgia tu provi il desiderio… perchè desideri di nuovo quell’esperienza o meglio il frutto di quell’esperienza e così piano piano lo applichi alla tua vita … con consapevolezza…e questo lo fai teneramente perchè la nostalgia come la malinconia è tenera…e quando si prova tenerezza ad esempio nella nostalgia per qualcosa …vuol dire che in quel qualcosa c’era il buono…perchè la tenerezza si prova soltanto per qualcosa di buono….e provando tenerezza la vivi dentro ….ecco , Radio Maria secondo me aiuta a far riaffiorare quella nostalgia…è un grande lavoro
Paola maestri
Sinceramente l’articolo sul Corriere non l’avevo letto. Ma ascolto purtroppo quasi tutte le notti radio maria. Dico purtroppo perché ci sono sacerdoti veramente bravi perché si sente che credono in quello che dicono e lo trasmettono a chi ascolta. C’è Invernizzi che è un catechista fantastico. Ce ne fossero di più! Ma quando arriva don Livio (non capisco perché si faccia chiamare padre Livio) è un catastrofe. A cominciare dalla sconclusionata rassegna stampa che dire di parte leghista o fascista è fargli un complimento. Sono d’accordo che lui è la guida e l’idolo di una purtroppo massa di creduloni. Fa i suoi interessi. Basta sentire quante volte al giorno chiede soldi dando IBAN e neri di conti correnti a destra e sinistra. Propagandando i suoi libri e la casa editrice e facendoci la dottrina indicando agli ascoltatori tutti in buona fede come fare per acquistarli e durante la lettura dei suoi libri come Pellegrino su quattro ruote o le rivelazioni della Madonna a medjugorie indica anche quale pagina seguire. I suoi sproloqui politici sono vergognosi. Esempio. Quando ci fu il caso dei due marò imprigionati in India c’era il governo monti. Questo signore si è permesso di dire che la situazione non si sbloccava perché il ministro non aveva le capacità ( lo dico in sintesi) invece se ci fosse stato Frattini avrebbe risolto subito il problema diplomatico. Con quel “cari amici” ripetuto almeno due volte ogni frase pensa di abbindolare tutti. Per non parlare delle sue invettive contro le diversità. Anche io sono cristiano cattolico ma non minaccio la gente che non la pensa come me con frasi tipo Dio ti punirà. Questo signore fa parte di un lato oscuro e oscurantista della chiesa legata al medio evo e all’inquisizione. Dura con i suoi accoliti a cominciare dalla sua collaboratrice più stretta che pronuncia tutt le vocali con gli accenti sbagliati cioè le aperte le fa tutte chiuse e sentire una cosa del genere per radio è fastidiosissima. Oppure l’altra collaboratrice che crede di fare la catechista con un accentaccio romanesco anzi di qualche campagna romana e succhiando e risucchiando aria davanti al microfono. Anche questa inascoltabile. Per il resto sarebbe una bellissima radio e quando parlano le persone giuste, come Invernizzi, è un piacere immenso. A proposito: la collaboratrice che biascica in romanesco due giorni fa ha detto che per lei ci sono e restano due papi. È fuorviante per le menti deboli che ascoltano. E quando annunciate il Santo Rosario a mezzanotte recitato dal cardinale Ratzinger (ma avete registrato solo i misteri Gloriosi? Mandate solo quelli è anche questo non è corretto perché ogni giorno c’è un mistero diverso vero don Livio? Dicevo quando annunciate la recita del Santo Rosario di mezzanotte non dite “del Santo Padre” perché Benedetto XVI si è dimesso. Il Santo Padre è UNO SOLO: Papa Francesco. E ora commentate pure “ecco uno dei tanti denigratori” di don Livio”. Perché dovrei denigrarlo? Quando fa solo le catechesi è anche bravo. Facesse solo quelle . E mangiasse meno le parole. Per radio non è un bell’ascoltare. Grazie
Sinceramente l’articolo sul Corriere non l’avevo letto. Ma ascolto purtroppo quasi tutte le notti radio maria. Dico purtroppo perché ci sono sacerdoti veramente bravi perché si sente che credono in quello che dicono e lo trasmettono a chi ascolta. C’è Invernizzi che è un catechista fantastico. Ce ne fossero di più! Ma quando arriva don Livio (non capisco perché si faccia chiamare padre Livio) è un catastrofe. A cominciare dalla sconclusionata rassegna stampa che dire di parte leghista o fascista è fargli un complimento. Sono d’accordo che lui è la guida e l’idolo di una purtroppo massa di creduloni. Fa i suoi interessi. Basta sentire quante volte al giorno chiede soldi dando IBAN e neri di conti correnti a destra e sinistra. Propagandando i suoi libri e la casa editrice e facendoci la dottrina indicando agli ascoltatori tutti in buona fede come fare per acquistarli e durante la lettura dei suoi libri come Pellegrino su quattro ruote o le rivelazioni della Madonna a medjugorie indica anche quale pagina seguire. I suoi sproloqui politici sono vergognosi. Esempio. Quando ci fu il caso dei due marò imprigionati in India c’era il governo monti. Questo signore si è permesso di dire che la situazione non si sbloccava perché il ministro non aveva le capacità ( lo dico in sintesi) invece se ci fosse stato Frattini avrebbe risolto subito il problema diplomatico. Con quel “cari amici” ripetuto almeno due volte ogni frase pensa di abbindolare tutti. Per non parlare delle sue invettive contro le diversità. Anche io sono cristiano cattolico ma non minaccio la gente che non la pensa come me con frasi tipo Dio ti punirà. Questo signore fa parte di un lato oscuro e oscurantista della chiesa legata al medio evo e all’inquisizione. Dura con i suoi accoliti a cominciare dalla sua collaboratrice più stretta che pronuncia tutt le vocali con gli accenti sbagliati cioè le aperte le fa tutte chiuse e sentire una cosa del genere per radio è fastidiosissima. Oppure l’altra collaboratrice che crede di fare la catechista con un accentaccio romanesco anzi di qualche campagna romana e succhiando e risucchiando aria davanti al microfono. Anche questa inascoltabile. Per il resto sarebbe una bellissima radio e quando parlano le persone giuste, come Invernizzi, è un piacere immenso. A proposito: la collaboratrice che biascica in romanesco due giorni fa ha detto che per lei ci sono e restano due papi. È fuorviante per le menti deboli che ascoltano. E quando annunciate il Santo Rosario a mezzanotte recitato dal cardinale Ratzinger (ma avete registrato solo i misteri Gloriosi? Mandate solo quelli è anche questo non è corretto perché ogni giorno c’è un mistero diverso vero don Livio? Dicevo quando annunciate la recita del Santo Rosario di mezzanotte non dite “del Santo Padre” perché Benedetto XVI si è dimesso. Il Santo Padre è UNO SOLO: Papa Francesco. E ora commentate pure “ecco uno dei tanti denigratori” di don Livio”. Perché dovrei denigrarlo? Quando fa solo le catechesi è anche bravo. Facesse solo quelle . E mangiasse meno le parole. Per radio non è un bell’ascoltare. Grazie
“La scienza mondiale seria”. Mi fa ridere questa frase
Una domanda : alla teoria del Big bang ci credi? Siamo arrivati con la nostra scienza fino a 1 secondo subito dopo all esplosione. Prima dell’esplosione cosa c era?
Con questo mio commento desidero rivolgermi a tutti, a prescidere dal fatto che padre Livio non e’ tanto normale, ma inculcare ai poveri creduloni della madonna che parla , che ci vuol bene che da’ messaggi a destra e a manca, che fa miracoli, non e’ onesto far spendere tanti soldi a quei poveretti ammalati disperati che fanno debiti per andare a Medjugore. La madonna non parla , non ama nessuno, non fa miracoli, la madonna non esiste . Da bambino sono stato costretto a spacciarmi da medium e tantissimi giornali scrivevano di me come fossi un grande fenomeno, cosi sono stati preparati i veggenti di Medjugore, per attirare il turismo in quel luogo povero. La scienza mondiale seria sta continuamente mostrando che tutte le religioni appartengono alla fantasia , per non dire ciarlataneria dell’uomo.. Desidero ricordare ai professionisti religiosi che durante il tremendo terremoto dell’ Emilia l’80% dei terremotati, credenti e non, pregarono la madonna , Dio e tutti santi affinche’ non facesse tremare piu’ la terra , per tutta risposta dopo un paio di giorni la terra tremo’ piu’ di prima distruggendo anche chiese e uccidendo ancora donne e bambini (padre Livio avrebbe detto che quella popolazione se lo meritava) Vittorio Sgarbi disse giustamente in televisione, si vede che a Dio gli uomini non interessano , comunque se veramente esistesse sarebbe stato uno sfogo per quei poveri terremotati a bestemiarlo.
Una domanda : alla teoria del Big bang ci credi? È’ stata provata, siamo arrivati con la nostra scienza fino a 1 secondo subito dopo all esplosione. E prima? Prima dell’esplosione cosa c era?
Una domanda : alla teoria del Big bang ci credi? È’ stata provata, siamo arrivati con la nostra scienza fino a 1 secondo subito dopo all esplosione. Prima dell’esplosione cosa c era?
Una domanda : alla teoria del Big bang ci credi? Siamo arrivati con la nostra scienza fino a 1 secondo subito dopo all esplosione. Prima dell’esplosione cosa c era?
le così dette apparizioni sono veramente una presa in giro per tutti cattolici!!!!!
due padri spirituali dei veggenti allontanati in questi 30 anni!!!!!!!!
le frasi pronunciate di disobbedienza li ho sentito anch’io!!!!!!!!
i messaggi sono veramente strani e tutti uguali, ormai si tende a mischiare moduli!!!!!!
PERCHè POI NESSUNO SI è FATTO RELIGIOSO?????
I just want to tell you that I’m new to blogs and absolutely loved this web-site. Almost certainly I’m likely to bookmark your blog . You absolutely have terrific posts. Thank you for sharing with us your web-site.