ARTempi

Ariosi acquerelli floreali di Tano Pisano protagonisti della Sala del Basolato di Fiesole

Fiori forse ideali? Ombre di fiori? Riflessi? Di sicuro le sagome dipinte da Tano Pisano (Lentini, 1947) non sono nature morte, ma emozioni e pensieri tradotti in una immagine che trasuda acqua, la principale sorgente di vita di ogni essere in natura, ma anche aria e luce, indispensabili alla sopravvivenza. Aperta dal prossimo 20 aprile presso la Sala del Basolato di piazza Mino, a Fiesole, la mostra Fiori e altre piccole cose è una passeggiata in una natura di acquerelli dove il tema floreale si evolve dai generi ingessati che lo hanno caratterizzato e si trasforma in una manifestazione creativa più fresca e istintiva.

E tutte le altre piccole cose che accomagnano questi bellissimi fiori? Si tratta di ciotole, boccali, pesci, vasi, melagrane, ciliegie, insetti. Sono tutti elementi nati dalla delicata attenzione che l’artista siciliano riserva anche ai più piccoli, ma non meno significativi, frammenti del reale, che tutti possiamo ammirare fino al 2 giugno 2013.

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.