La preghiera del mattino (2011-2017)

Tremonti: al Sud i moscerini sono più veloci dei treni

Di Redazione
14 Febbraio 2011
Le orazioni di oggi: le prove scientifiche di Tremonti, la moralità di Nadia Macrì, la risposta a Flavia Perina, l'autopresentazione di Moretti, la fantasia del Fatto e molto altro

PROVE SCIENTIFICHE. I treni che vengono dal Nord hanno i moscerini spiaccicati sul frontale. Quelli che vengono dal Sud no, quindi nel Meridione sono più veloci i moscerini dei treni.

Giulio Tremonti, Repubblica

SONO DONNA E DICO BASTA. Io in realtà sono troppo buona, troppo gentile, e anche per gentilezza allargo le gambe come niente, basta che uno mi è simpatico. 
Sara Tommasi, Il Secolo XIX


TRAVEGGOLE. È anche a causa di quei “comunisti” di allora, e di questi ex-“comunisti” di ora, che l’Italia continua a rimanere in ginocchio di fronte alla Chiesa e al Papa. È anche con la loro connivenza e complicità che qualunque governo, ecumenicamente e impunemente, sottrae ogni anno miliardi di euro ai poveri contribuenti e li elargisce ai ricchi preti.

Dal blog di Piergiorgio Odifreddi, repubblica.it



BUNGA BUNGA CON JUICIO. Ma tra la libertà sessuale e la visione del mondo neopostribolare di cui tocca occuparci la distanza è e dovrebbe restare stellare.

Paolo Franchi, Corriere della Sera

PROVA D’INNOCENZA. Il premier è sempre stato un grande farfallone ma con me non ci ha mai provato.

Iva Zanicchi, intervistata dal Riformista



MICA LA DO VIA GRATIS. “Prima i soldi tesoro, dopo ti do l’intervista”.

Titolo dell’intervista alla escort Nadia Macrì, settimanale A



LA FOTO NON È COMPRESA NEL PREZZO. Per scattare queste foto abbiamo pagato Nadia Macrì. È stata la prima e sarà l’ultima volta. A differenza di altri, non ve lo nascondiamo perché non c’è niente da nascondere. Giornalisticamente si tratta del tema del giorno.

Didascalia a una foto della escort Nadia Macrì, settimanale A



FANGO ANTIADERENTE. Ilda Boccassini è una donna fiera del lavoro che fa, serissima, su cui il fango non attacca.

Anna Bonaiuto, intervistata dal Riformista



SIAMO TUTTI EMOZIONATISSIMI. «I 150 anni sono un’occasione unica. Vanno celebrati in modo solenne».

Titolo dell’intervista del Corriere della Sera a Marina Messina, direttrice scientifica del Museo del Risorgimento a Milano

E HO GIA’ DETTO TUTTO. L’intervista con Nanni Moretti inizia promettente: «Dunque».

Nanni Moretti, intervistato dal Manifesto

AUTOPRESENTAZIONE. Non mi piace fare la vittima.

Nanni Moretti, intervistato dal Manifesto



MA PRIMA CONSIGLI PER GLI ACQUISTI. Se Berlusconi è nato con uno spot perirà con un videomessaggio.

Adolfo D’Urso, Il Fatto



LA RISPOSTA È: SÌ. Ma davvero pensano che ci sia qualcuno in Futuro e libertà che si maceri ancora sulla rottura con il Pdl, o sulla costituzione del terzo polo, o sulla prospettiva di futuribili patti per gestire incombenti emergenze?

Flavia Perina, Il Secolo



SOTTO IL QUINDI NIENTE. «Il Trasformista è un film strepitoso, è un capolavoro, è profetico!». E quindi? «E quindi niente».
Luca Barbareschi intervistato da Repubblica



E NESSUNO CI HA AVVISATO? Gli storici prendano nota. Ieri, per la prima volta, si è riunita in chiaro, alla luce del sole, la Struttura Delta.

Massimo Giannini, Repubblica



QUALI “PANNI”, ESATTAMENTE? Voglio provare a mettermi, per qualche minuto, nei panni di Silvio Berlusconi.

Sergio Romano, Corriere della Sera



CREDO. Il clima tra i soci in Rcs? «Credo sia sereno».

Giovanni Bazoli, sul Corriere della Sera



PREMIO TITOLO FANTASIA. “Il Faraone si piega ma non si spezza”.

Titolo del Fatto



PREMIO CHISSENEFREGA. Incontro un mio vecchio amico francese, a Dakar, e cerco di capire da che parte sta andando il Forum sociale mondiale.

Pierluigi Sullo, Il Manifesto



PREMIO INCIPIT DA TEMA DELLE MEDIE.
Mi guardo intorno, alla Camera dei deputati, una mattina di lavoro della settimana appena conclusa, vedo i miei colleghi, quasi tutti presenti, che attendono, in piedi o seduti, in gruppi o da soli, da una parte o dall’altra dell’emiciclo, un brusio diffuso, un camminare di qua o di là sottobraccio, qualche risata contenuta, colpi di tosse.

Furio Colombo, Il Fatto

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.