Lupi: “Monti si è ridotto a fare la stampella di Bersani e Vendola”

Di Redazione
31 Dicembre 2012
Intervistato ieri dalla Stampa, Maurizio Lupi spiega cosa non lo convince dell'operazione montiana. E parla anche di Chiesa e Cl

 Ieri sulla Stampa è apparsa un’intervista di Michele Brambilla a Maurizio Lupi, che di seguito riproduciamo.

Dice di sé: «Sono sempre stato considerato montiano. Nel novembre del 2011 sono stato uno di quelli che ha lavorato di più per dar vita al governo tecnico». Che sia cattolico, poi, non ha bisogno di dirlo: è un ciellino di origine controllata. Se due indizi – montiano e cattolico – facessero una prova, ora che il Vaticano ha fatto endorsement per Monti sarebbe scontato vedere Maurizio Lupi nel nuovo centro. Invece no: «La scelta del premier», dice, «non mi convince».

Perché, Lupi?
«Monti poteva dar vita a una grande coalizione. Mi pare che si sia ridotto a fare la stampella a Bersani e Vendola: è un progetto che non condivido. Non mi sembrano una grande novità Casini, Fini e Riccardi».

Anche se la Chiesa sembra dare a Monti la sua benedizione?
«Guardi: anche come cattolico, se scorro l’agenda Monti sono molto preoccupato. Per dirne una: non viene nominata una sola volta la sussidiarietà, che è uno dei cardini della nostra presenza nella società. Le faccio un esempio concreto?».

Siamo qui.
«Abbiamo accettato supinamente la sentenza europea che impone l’Imu anche al non profit. Così in Italia facciamo pagare quella tassa anche, per citare un caso concreto, a chi dà in comodato gratuito un suo immobile per attività di volontariato o assistenza. Io sono d’accordo sul restare in Europa, ma non in un’Europa che non riconosca la specificità italiana».

Eppure il Vaticano è sembrato esplicito, nel dare il proprio appoggio a Monti. Non si è sentito provocato?
«Sono stato educato a tenere in grande considerazione le indicazioni della gerarchia, e l’Osservatore Romano e il cardinal Bagnasco sono sicuramente molto autorevoli. Ma sono stato educato anche a credere che ciascun cattolico che decide di scendere o di salire… – in politica, è il segno della vivacità dell’esperienza cristiana».

Vuol dire che la diversità delle scelte dei cattolici diventa una ricchezza?
«Sì, la diversità che viene dalla libertà. In questi anni ci sono stati cattolici nel Pdl, nel Pd, nella Lega e nell’Udc: scelte diverse, ma tutti uniti sulla difesa dei principi non negoziabili. Mi pare che questa, chiamiamola così, divisione, non abbia impoverito la presenza cristiana in politica».

Secondo lei oggi la Chiesa vuole tornare a una specie di unità dei cattolici?
«Non faccio l’esegeta dei vescovi, ma non credo che Bagnasco, né il Vaticano, arriveranno a dare l’etichetta di “cattolico” a un partito. Mi sembrerebbe una scelta molto riduttiva per la Chiesa italiana».

E se, pur senza etichette, la Chiesa desse indicazioni di voto, più o meno esplicite?
«Non credo neppure che la dichiarazione di stima nei confronti di Monti persona che peraltro stimo anch’io – diventerà un’indicazione di voto. Vorrebbe dire tornare indietro negli anni, a un tempo e una fase completamente diversi della politica italiana».

Senza tornare al mondo della guerra fredda, potrebbe essere anche questa una fase in cui, per la Chiesa, diventa opportuno dare indicazioni di voto, non crede?
«La funzione della Chiesa è quella di educare i credenti a vivere una fede viva, nella libertà e nella responsabilità di ciascuno; a essere strumenti utili perché come richiama Benedetto XVI “l’intelligenza della fede diventi intelligenza della realtà”. L’indicazione di un partito piuttosto che un altro mi sembrerebbe un passo indietro».

Senta, Lupi: come si usa dire, «lei m’insegna» che la Chiesa è maestra di realismo. E il realismo oggi potrebbe indurre a pensare che Silvio Berlusconi, anche per note vicende, non è più presentabile… Non pensa che Oltretevere abbiano fatto anche simili ragionamenti?
«Ognuno di noi commette degli errori che vanno giudicati. Questo vale per me come per Berlusconi. Ma sarebbe sbagliato non vedere anche il molto di buono che è stato fatto. E poi: il Pdl è sì Berlusconi, ma anche la proposta politica che facciamo e la classe dirigente che la traduce: per le cose in cui credo io – sussidiarietà, libertà, famiglia, solidarietà, più società e meno Stato – il Pdl è ancora la cosa migliore. Siamo dieci volte più avanti rispetto all’agenda Monti».

Altri ciellini, come Mario Mauro, la pensano diversamente…
«Anche qui: Cl ci ha educati alla libertà e alla responsabilità personale, sarebbe riduttivo pensare che la sua esperienza debba ricondurre tutti a un partito. Cl è un movimento di educazione alla fede, smettiamo di strumentalizzarlo piegandolo per legittimare scelte che attengono alla nostra responsabilità personale. Io personalmente non voterei mai la fiducia a un governo Vendola-Bersani-Camusso».

Articoli correlati

34 commenti

  1. Ho dovuto aggiornare la pagina tre volte per riuscire a leggere l’articolo. Però è valso la pena aspettare, ho trovato le informazioni che cercavo.

  2. Robert Benson

    Che pena vedere Lupi fare l’ultimo giapponese per quello di Arcore…..

  3. Daniele, Napoli

    nel sito clonline.org c’è un comunicato stampa del 02 gennaio sulla situazione politica ed in vista delle prossime scadenze elettorali in cui ricordano le parole di don Giussani del 1986: c’è fra noi tutti in quanto CL ed i nostri amici impegnati in politica un’irrevocabile distanza critica. Se non fosse così l’esperienza ecclesiale finirebbe per essere strumentalizzata e le comunità si trasformerebbero in piedistalli ed in coperture di decisioni e di rischi che invece non possono che essere personali.
    Questo suoni come ammonimento per l’on. Lupi: ognuno di noi, forse sbagliando, forse danneggiando la CdO (e C.L.), è libero di votare secondo la propria coscienza. Magari leggendo prima il libro di mons. Crepaldi “Il cattolico in politica” 😉

  4. maio

    Giovanna, pensavo che non avrei più provato a dialogare con lei perché lei si rifiutava di rispondermi, invece stavolta lo ha fatto e devo dire che sono in parte d’accordo con lei.
    .
    Lei dice:
    Primo: lei dice che se ci sono politici imbroglioni, vuol dire che c’è gente disposta a farsi imbrogliare…e invece io dico che c’è gente imbrogliona in prima persona!
    ==> Io rispondo: abbiamo ragione entrambi, in ognuno di noi ci possono essere vuoti che un buon imbroglione può riuscire a riempire, però ognuno di noi è anche peccatore, ovvero in qualche cosa è debole oltre la propria volontà. A volte, poi, tanta volontà non c’è neppure.
    .
    Lei dice:Se ci sono politici che rubano, vuol dire che la gente, compresi lei e me, ruba! Ognuno nel suo posto: un politico sarà tentato dalla tangente, un cittadino comune magari pagherà in nero il notaio o il medico o il parrucchiere o il carrozziere, in cambio di un consistente sconto: e con questo penso ci rientri il 99,9% della gente! E sono sicura che , volendo indagare per amore della verità e non per convenienza politica, questo atteggiamento sia perfettamente trasversale, se non universale.
    ==> Io rispondo: Sono d’accordo. Però ciò non toglie che l’ entità del’ errore ci deve fare reagire in maniera diversa. Chi ruba per sopravvivere può essere compatito, altri no.
    Le leggi non devono pretendere di rendere l’ umanità perfetta, ma di migliorare le cose.
    .
    Lei dice: Poi, riguardo a Ruby: lo vuol capire che l’inserimento subdolo del “matrimonio” omosessuale, qualcuno, liberamente penso, lo può considerare miliardi di miliardi di miliardi di volte ben peggiore per la società di eventuali bassezze private, che non vengono assurte a legge?
    ==> Io rispondo: che ci azzecca? Per quel che mi riguarda, non mi piace parlare di Matrimonio per gli omosessuali, ma del loro diritto ad una dignitosa convivenza si, regolata anche da leggi che ne legittimino la reciproca unione ed assistenza. Non toglierebbe niente al Matrimonio tra Uomo e Donna, e darebbe maggiore conforto ad altri esseri umani.
    Riguardo Ruby, le assicuro che se non ci fosse stata l’ ostentazione volgare di tanta ricchezza buttata, l’ avrei considerata cosa riguardante l’ Utilizzatore finale ed i suoi Famigliari. Se però c’entra la minore età, allora è reato e come tale va trattato.
    Rimane la considerazione se sia preferibile essere rappresentati nel mondo da un Politico onestamente omosessuale, ma educato e discreto, oppure da un volgare e vanitoso “Utilizzatore finale” da un tanto al chilo.
    .
    Lei dice: … se lei vota Bersani-Vendola e un domani si ritrova nelle liste della morte come in Inghilterra, la qualità della sua vita ( e della sua morte) saranno ben determinate da questi signori, molto di più di quanto saranno state determinate dalla Minetti!
    ==> Io rispondo: Mi pare che qui entri in ballo la disinformazione. Ma li ha mai sentiti parlare Bersani e Vendola, ha mai letto qualcosa di loro? Ma le pare di doversi aspettare da due Cristiani Cattolici (non bigotti) come loro l’ apologia della morte procurata per il gusto di farlo?
    .
    Lei dice: Ho volutamente mantenuto il suo paragone, che però mi sembra scorrettissimo:se nomina Bersani, magari gli dovrebbe contrapporre Alfano, non la Minetti, non crede? Ma si sa, la correttezza non pare il suo forte. E adesso basta, che sennò mi intristisco anche io: mi vado a risollevare con la lettura di questi bellissimi Te Deum…la vita reale è più bella.
    ==> Io rispondo: Bersani è il Leader di una parte, Leader dell’ altra è Berlusconi. Alfano è un signore distintosi come confezionatore di leggi ad-hoc per il suo Capo. Lo ha scampato da 7-8 processi e Berlusconi lo ha premiato nominandolo Segretario del PDL. Le cronache ci raccontano che il povero Angelino conta nel PDL come lei o me, dato che tutto dipende dal Cav e dai suoi interessi.
    La Sign.ra Minetti che pare si stia riposando a Miami Beach con i soldi suoi e miei, rappresenta uno degli apici della malapolitica Italiana e non la paragono con nessunaltro/a, (per fortuna).

    1. giovanna

      Caro Maio, cà nisciuno è fesso: Bersani -Vendola vorranno dire in un futuro più o meno prossimo, proprio l’introduzione subdola ( la regolamentazione dell’unione tra due persone dello stesso sesso è un passetto, e poi si può anche non essere d’accordo anche per quel primo passetto, vero?) del “matrimonio omosessuale e dell’eutanasia ( vedi la fine della povera Eluana, che per alcuni anni dopo la disgrazia diceva “mamma” e per il trattamento che ha subito dalla famiglia,che addirittura impediva che fosse imboccata,non parlava più e non sappiamo quanto abbia sofferto con quella morte atroce), della sicurezza che l’aborto sarà incentivato in ogni modo( per esempio limitando l’obiezione di coscienza, lei che è lettore assiduo di Repubblica, na avrà sentito parlare, vero?)
      Quindi la mia è una posizione assolutamente inconciliabile con la sua e company, se ne deve fare una ragione, senza per questo esordire ogni volta con volgarità e accuse gratuite a chi la pensa diversamente da lei. Per esempio, buttare là la parola “bigotto” ( lei che della Chiesa non sa niente,ma proprio niente, almeno dalle stupidaggini che scrive a proposito, mi scusi, ma le spara grossissime) o alludere con evidente misoginia al cortiletto di casa mia, per me è di livello infimo, per lei invece suppongo sia arguzia. Sinceramente a questo livello, magari bilanciando con delle piacevolezze sulla segretaria di Bersani o altra robaccia ,che ce n’è a bizzeffe, non mi va di mettermi, diciamo che i miei interessi sono appena appena diversi, volevo solo evidenziare la carenza della sua posizione dal punto di vista umano, che mi provoca tristezza, molto più che risentimento.
      Dico anche a lei che magari, stazionando ogni giorno su questo sito, prima o poi potrebbe imbattersi inaspettatamente nella bellezza che desidera, che sicuramente desidera magari senza rendersene conto, e cambiare prospettiva, essere più contento e più sereno: glielo auguro! Saluti

  5. maio

    Cara Giovanna, mi sembra che lei abbia una grande paura di accettare un contraddittorio.
    Lei continua a non rispondere a niente, chiudendo ogni volta con accuse di piccolezza, meschinità, senza mai nemmeno provare a confutare le opinioni altrui.
    Sbaglio o lei frequenta un gruppo, più o meno ristretto, di persone che la pensano (o fingono di pensarla) tutti allo stesso modo?
    .
    Io non mi sento di avere in tasca verità preconfezionate, così cerco di discutere con chiunque, cercando sempre di ragionare di cose concrete citando nomi, fatti e situazioni.
    Purtroppo il dialogo è più difficile con chi si nasconde dietro ideologie o religioni.
    Tutto il bene di qua, tutto il male di la. Come è tutto più facile così, vero?
    Non dica che lei rispetta le mie vedute politiche. Lei non le conosce, però capisce che sono diverse dalle sue e ne ha paura.
    .
    Così sfodera un bel campionario di luoghi comuni, io sarei : pieno di pregiudizi e impossibilitato al dialogo, … parole meschine … argomenti,piccini piccini … offende e trancia giudizi … fantasie morbosette, prese pari pari da il fatto o da repubblica e company … prese pari pari dalla propaganda … questo suo modo è terrificante dal punto di vista umano … suo modo di porsi “fanatico”, ….

    Bè, direi basta così.

    Stia bene, Giovanna e magari, senza rinnegare le sue opinioni, accetti di confrontarle un pò anche con quelle degli altri.
    Il mondo continua anche al di fuori del suo rassicurante cortiletto di casa.

    1. giovanna

      Mi scuso, questo scambio si sovrappone : volevo solo dirle che i suoi pistolotti propagandistici mi intristiscono e annoiano alquanto, tutto qui, ottenendo l’effetto opposto a quello che lei vuole ottenere.
      Lei non vuole assolutamente confrontare opinioni, mente sapendo di mentire, almeno questo modestamente evinco dalla monotona produzione sua e dei suoi tristi sodali .Saluti.
      ( per quanto riguarda il rispetto delle opinioni altrui, non mi è mai successo di insultare, come fa lei, chi non vota come me, sia nella vita reale che nel virtuale: si legga le sue perle, anche nel passato, e questo è quello che risulta, verba manent)

  6. maio

    E no, Giovanna, non considero affatto i Politici come la feccia della società, piuttosto la rappresentano.
    Dove ci sono Cittadini più disposti ad accettare le regole di una convivenza civile, fatta anche di rinunce e pure di tasse da pagare, e magari pure ragionare con la propria testa, vengono eletti Politici migliori.
    Dove ci sono Politici imbroglioni, ci sono cittadini che accettano di essere imbrogliati, oppure che pensano di ottenerne un tornaconto, magari avere le strade e le città in ordine e tutti i servizi a puntino, senza pagare, come invece succede in tutti i Paesi civili del mondo, delle tassa contributo adeguate.
    .
    Io non considero TUTTI gli avversati politici degli intrallazzatori, ad esempio non considero tali tanti, che pure io non voterei mai, ne a destra ne a sinistra, però quelli che lo sono, li chiamo intrallazzatori sia che stiano a destra come a sinistra.
    Può capitare a tutti di sbagliarsi, però chi ha votato, ad esempio, anni fa Penati, anche se non è ancora stato condannato, non lo voterà più fino a che non sarà, se sarà, completamente scagionato.
    Chi invece continua a sostenere certi personaggi, non li tiene al potere solo per se stesso, ma anche per gli altri.
    Per capirci meglio, se lei continua a sostenere Berlusconi, Verdini, Cosentino, Dell’ Utri, Minetti, Santanchè, eccetera eccetera, non è soltanto lei che paga loro lo stipendio (e tanto altro), ma obbliga anche me a farlo. Quei signori determinano anche la qualità di vita mia, mica solo sua e dei suoi amici!
    .
    Però, vede, c’è una costante in tutti i suoi messaggi come in chi la pensa come lei: non contestate mai nel merito ciò che viene detto, vi rifugiate sempre nel vittimismo oppure nel’ accusare come fa lei di cinismo, piccolezza e meschinità.
    Scusi Giovanna, ma lei chi considera più cinico, piccolo o meschino, chi sta con i personaggi che ho citato sopra o con Napolitano o Monti?
    Provi lei a rispondere con animo “aperto, libero e sincero”, senza trincerarsi dentro i suoi pregiudizi ideologici.
    Magari io le elencherò avversari politici che stimo, così si accorgerà che io pregiudizi non ne ho.

    1. giovanna

      Vede, caro Maio, la differenza tra me e lei, è che io rispetto le sue vedute politiche, penso possa votare chi le pare, non le darei mai del cretino perchè lo fa, e sono libera di non avere voglia di discuter con lei, che trovo VERAMENTE pieno di pregiudizi e impossibilitato al dialogo, per le sue parole meschine e i suoi argomenti,piccini piccini, nonchè per il modo in cui offende e trancia giudizi.
      Però, se liberamente non ho voglia di parlare con lei nel merito delle sue fantasie morbosette, prese pari pari da il fatto o da repubblica e company, posso anche notare, credo, che il suo modo di porsi di fronte alla realtà e di fronte agli interlocutori che cerca in un sito come questo, con la pretesa di essere depositario di verità indiscutibili, prese pari pari dalla propaganda, e con la pretesa di poter buttare addosso ai politici, alle persone che cita quintali di bella roba , dicevo posso anche notare che questo suo modo è terrificante dal punto di vista umano .
      Se questo è vittimismo, va bene, sono vittimista, fatto sta che preferisco dialogare con chi è prediposto al dialogo, e considera degno di stima l’interlocutore.
      Poi le dò una dritta: tutta la sua propaganda ideologica rischia, con quel suo modo di porsi “fanatico”, che però credo sia insito nella stessa ideologia, di ottenere esattamente l’effetto opposto che si prefigge! 🙂

    2. giovanna

      Ma eccezionalmente stasera entrerò anche nel merito dei suoi discorsi.
      Primo: lei dice che se ci sono politici imbroglioni, vuol dire che c’è gente disposta a farsi imbrogliare…e invece io dico che c’è gente imbrogliona in prima persona! Se ci sono politici che rubano, vuol dire che la gente, compresi lei e me, ruba! Ognuno nel suo posto: un politico sarà tentato dalla tangente, un cittadino comune magari pagherà in nero il notaio o il medico o il parrucchiere o il carrozziere, in cambio di un consistente sconto: e con questo penso ci rientri il 99,9% della gente! E sono sicura che , volendo indagare per amore della verità e non per convenienza politica, questo atteggiamento sia perfettamente trasversale, se non universale. Poi, riguardo a Ruby: lo vuol capire che l’inserimento subdolo del “matrimonio” omosessuale, qualcuno, liberamente penso, lo può considerare miliardi di miliardi di miliardi di volte ben peggiore per la società di eventuali bassezze private, che non vengono assurte a legge? In ultimo, se lei vota Bersani-Vendola e un domani si ritrova nelle liste della morte come in Inghilterra, la qualità della sua vita ( e della sua morte) saranno ben determinate da questi signori, molto di più di quanto saranno state determinate dalla Minetti!
      Ho volutamente mantenuto il suo paragone, che però mi sembra scorrettissimo:se nomina Bersani, magari gli dovrebbe contrapporre Alfano, non la Minetti, non crede? Ma si sa, la correttezza non pare il suo forte. E adesso basta, che sennò mi intristisco anche io: mi vado a risollevare con la lettura di questi bellissimi Te Deum…la vita reale è più bella.

  7. santino

    Scusate ma mi state dicendo di continuare a votare Berlusconi?!!Ormai Quest’uomo compare in tutte le trasmissioni televisive e continua a ripetere noiosamente sempre le stesse da 20 anni !! Dalle mie parti per dire di cosa trita e ritrita c’è un detto: “Tri pila avi u porcu e u porcu avi tri pila” (cioè : Tre setole ha il maiale e il maiale ha tre setole.)Il fatto che continui a ripetere le cose che dice di voler fare, sono la prova provata che in questi lunghissimi 20 anni, evidentemente, non le ha mai realizzate!!. Mi si potrebbe obiettare giustamente ” Ma non glielo hanno permesso!” Perfetto, allora a maggior ragione non è stato capace per 20 anni di ” farsi rispettare”, cioè si mostrato un debole che vuol far credere di essere forte, e allora che lasci stare la politica(e lo dice il sottoscritto che lo ha votato per 20 anni!); ci siamo divertiti, ci ha fatto divertire, ma adesso Basta!!
    PS: questo non vuol dire che alle prossime elezioni voterò Monti, anche se in questo nuovo progetto centrista c’è un politico Con la P maiuscola che stimo moltissimo e che si chiama Mario Mauro, piuttosto il 24 febbraio andrò al mare…ah già dimenticavo,fa freddo.. Beh, vuol dire che resterò a casa al calduccio.
    2^PS: ormai Lupi e company sono diventati i portavoce, dal suono e dalla voce simile a quella dell’ altoparlante della stazione centrale di Milano, del Berlusca! Che pena!!!

  8. maio

    Giovanna, com’è vario il mondo, pensi un pò che a me sembrava infimo dire che Monti fa da stampella a Vendola e Bersani. E’ molto probabile che, dopo le elezioni, Monti e Bersani dovranno trovare un accordo per il Paese, alla pari, senza che qualcuno faccia da stampella a qualcun’altro.
    Credo che lo troveranno perché nessuno dei due, al di la delle legittime ambizioni personali, ha aziende da salvaguardare e processi da cui stare lontani.
    Troveranno un accordo, perché non hanno corti di ruffiani da sistemare, gruppi di ricattatori di cui tener conto, oscure storie personali da tenere ben nascoste.
    Vendola? Non è sceso l’ altro ieri da Marte, governa da anni (sembrerebbe bene, dato che è stato riconfermato) la Regione Puglia, ha, ideologicamente, il torto di volere, con maggior passione rispetto ad altri, una Società più Cristiana, dove solidarietà non sia soltanto elemosina.
    Comunque, essendo una persona intelligente e realistica, non farà il rivoluzionario.
    .
    Parlare di queste cose le sembra cinico?
    A me sembra più cinico chiudersi occhi e orecchie, ma non la bocca, per fingere di non vedere quello che tutto il mondo ha visto, però continuare a parlare, diffondendo ogni volta la verità. La propria verità, spacciata per verità universale.
    .
    Su Eluana: i misteri della vita e della morte dovrebbero essere affrontati con umiltà, dato che davanti ad essa siamo TUTTI uguali.
    Sentire, a suo tempo, un certo signore (indovini chi) , proclamare alle TV “Se fossi io suo Padre, farei in altro modo …”.
    Per arrivare a quel livello, ci sarebbe solo da augurargli che capitasse anche a lui lo stesso dramma.
    .
    Cara Giovanna, alzi lo sguardo, può trovare di meglio del cinico opportunismo di cui si sta accontentando.

    1. giovanna

      Guardi, Maio, a me sembra cinico guardare gli uomini come li guarda lei: sebbene i politici siano considerati la feccia della società ( ma siccome li deleghiamo noi, non saremo noi altrettanto?), considerare tutti i politici, anzi tutti gli avversari politici , che è peggio, intrallazzatori mossi solo da interesse personale , mi sembra cinico, e anche squallido. E pure non mi sembrano eccelsi i giochetti di parole con cui risponde, ma comunque in linea con il suo modo di fare insinuante e spocchiosetto, assolutamente indisposto ad un minimo dialogo, che usa questo spazio per pura (inutilissima) propaganda.
      Mi resta sempre , a leggerla, quella sensazione ,nelle cose che dice, di tristezza, di piccolezza, di meschinità..Mi spiace, sono stata pesante, lo so, ma è quello l’effetto che lei e tanti altri sulla sua linea
      ( non soprattutto come contenuti, ma come sguardo sulla realtà) mi fate. Uno sguardo più aperto, più libero, più sincero,quindi meno asfittico, fa respirare meglio, glielo assicuro.

      1. giovanna

        Solo una piccola aggiunta: dato che per lei sembrerebbe che Vendola governi bene la regione Puglia (nonostante un buco nella sanità pazzesco) perchè è stato riconfermato una volta, allora di Formigoni , che è stato riconfermato in LOMBARDIA altre TRE volte, quattro mandati quattro, e l’ha portata ad essere la regione più virtuosa d’Italia, con la spesa pro capite minore, con la scuola e la sanità migliori, ecc ecc, che dovremmo dire? Santo subito ! 🙂

    2. Charlie

      Vendola ha governato bene la Puglia ?
      Vedo che insiste in questa sciocchezza mega-galattica !

      La rimando a un mio commento precedente dove le ho dimostrato, cifre alla mano, che la Puglia è in condizioni pietose, soprattutto per la sanità che fa pena, oltre all’inasprimento fiscale dell’addizionale IRPEF, che ha colpito proprio i ceti più deboli, perché dai ricchi non si spreme niente ( più o meno, parole del grande affabulatore ! ) .

      Se lo vada a rileggere !

      Se essere riconfermati significa automaticamente aver governato bene, allora cosa dire di Bassolino che nel 2000 fu eletto governatore della Campania con quasi il 55% dei voti e poi ancora nel 2005 con quasi il 62% e che ha trasformato quella regione in uno ” sfaccimme ” ?

      Che è un genio amministrativo incompreso ?

      Non dica più stupidaggini, per favore !

      E’ pure recidivo, per giunta !

  9. Celso

    Lupi è ormai soltanto un culo che cerca una poltrona

  10. maio

    Credo che per Berlusconi “basta che respirino”.
    Si alleerebbe anche coi centri sociali se pensasse che poi lo votano.
    L’ imbarazzante è Lupi, che 10 giorni fa a Roma, sul palco, proclamava, assieme a mezzo PDL la sua svolta montiana.
    Probabilmente Monti ed i suoi, gente comunque seria, gli hanno fatto capire che non li vogliono, ed ecco la riconversione berlusconiana.
    Che s’ à da fà pe’ campà!

    ….Luigi Lupo
    ….31 dicembre 2012 alle 17:50
    ….Caro Maio il lupipensiero si è fatto attendere in quanto Berlusconi non gli aveva fatto sapere se lo ….candidava o meno. Evidentemente gli sono arrivate assicurazioni in merito.

    1. giovanna

      Maio e Luigi Lupo, mi dispiace, il livello dei vostri contributi è infimo.Siete tristissimi.Non credete in niente, se non nella vostra ideologia e questo vi porta ad una posizione cinica. Scusate se vi ho accumunato in questa considerazione, ma veramente parlate come una sola persona, una persona che dice cose squallide.Buon anno, che possiate alzare lo sguardo!

      1. luigi lupo

        Signora Giovanna, auguro anche a lei un felice anno.

        Non sono d’accordo con lei, non tanto per le critiche che fà, ma perchè non le argomenta e non mi dice dove, secondo lei, sbaglio.

        Io, per esempio, dico che Lupi come tante altre volte si contraddice. Lei lo trova coerente

        Ha votato o no che Ruby era la nipote di Mubarak?

        E quando dice che la proposta politica del Pdl è dieci volte meglio dell’agenda Monti dovrebbe dire punto per punto dovè è migliore e non citare per esempio, la famiglia, avendo come leader una persona come Berlusconi.

        L’ultima risposta che dà all’intervista è qualche cosa di paradossale. Dice che da Cl ha ricevuto un’educazione alla libertà e poi, senza argomentare, dice che non voterà mai Bersani. Cosa centra con la libertà?

        Attendo una sua risposta

        1. giovanna

          Caro Luigi Lupi, sarò una sempliciotta, ma a me sembra chiarissimo: siccome nel movimento di cl si è educati alla libertà e alla responsabilità personale, non per forza si deve votare tutti lo stesso partito, anche se Lupi, personalmente, non voterebbe mai un governo Bersani-Vendola-Camusso e le ragioni le ha date poco sopra, pur nella necessaria sintesi di un’intervista.
          In quanto alle mie critiche, non erano tanto rivolte al contenuto, che comunque non condivido, ma che ritengo inevitabile per lettori accaniti di corriere, repubblica e il fatto, ma alla sensazione di squallore. mi scusi, che mi danno frasi come “ho riso fino alle lacrime” e altre similari,soprattutto attacchi volgarotti a persone che hanno un cuore e un’anima, che denotano mancanza di umanità e mancanza di rispetto dell’avversario politico. Preferisco nettamente altre posizioni umane, ma sicuramente è un mio limite.

          1. luigi lupo

            Giovanna, se io faccio attacchi volgarotti all’onorevole Lupi, come mi dovrei sentire io cittadino vedere lui e tutti i suo compagni di partito dare il voto che hanno dato in parlamento sulla vicenda Ruby? Io l’ho preso come se avessero insultato la mia intelligenza e reagisco di conseguenza. Le persone si possono insultare senza parlare ma anche solo pigiando un tasto

            Rido su di una affermazione fatta dall’onorevole?
            Rido perchè non credo a una bugia così colossale, Il governo tecnico di Monti sarebbe nato anche se Lupi faceva ancora il consigliere comunale. Non ricordo nessuna presa di posizione dell’onorevole in questione fatta nel mese di novembre 2011, ma solo parole di elogio per il “senso di responsabiltà” data da Berlusconi con le sue dimissioni. Mi creda ci sono parlamentari del PDL che quando parlano li ascolto volentieri perchè, pur esprimendo idee diverse dalle mie, mi aiutano a vedere le cose da un’altra angolazione.

          2. giovanna

            Signor Luigi, lei è libero di scrivere delle volgarità e di mettere in ridicolo delle persone, magari essendo consapevole che delle topiche le prende pure lei, che non capisce delle frasi semplicissime, ma io sono libera di commentare che la sua posizione umana non la ammiro, non mi dà nulla, non mi arricchisce, se non facendomi prendere grandissimamente le distanze dal suo atteggiamento tristanzuolo e facendomi apprezzare altre posizioni, decisamente più umane, più vere, più sincere.
            Poi tiriamola ancora per un secolo sulla vicenda Ruby, mentre incentiviamo per legge la distruzione delle famiglie,il sesso negli adolescenti, l’aborto, l’eutanasia, il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso, lo statalismo che eliminerebbe volentieri le scuole libere e chissenegrega dei nostri figli, che vada tutto allo sfascio, basta che trionfi l’ideologia.
            Contento lei, ma si vede benissimo che non è contento!

          3. luigi lupo

            Gentile signora, come in precedenza non risponde alle domande, e intristisce pure me il suo non voler argomentare. Io parlo di fatti concreti e lei fai delle previsioni per cose che pensa avverranno. La sinistra ha già governato e non mi pare che abbia fatto tutto quello che lei dichiara. In quanto a ideologia spero che finisca quella che predica lei e che ci è stata propinata negli ultimi dieci anni e che ha portato i poveri ad essere sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi e governare per avere solo un tornaconto personale e persone che si dichiarano cristiane che hanno appoggiato tutto questo. Io non ho niente contro le scuole private, se uno se le paga può benissimo mandarci i suoi figli, ma non mi va neppure di vedere come la Gelmini abbia tagliato i forndi su quella pubblica, che le ricordo, ha avuto il grande merito di aver fatto sparire l’analfabetismo anche per qui bimbi che vivendo in sperduti paesi di montagna non avrebbero, e non hanno, una scuola privata a portata di mano.

          4. giovanna

            Caro e triste Luigi, le ho risposto più che abbondantemente, anche sull’abbaglio che ha preso,solo che non ho risposto con quello che lei pretendeva, alla faccia della democrazia!
            Per quanto riguarda le previsioni di introduzione di “matrimoni” tra persone dello stesso sesso ed eutanasia,, non sono affatto aleatorie: mi ricorda quando al tempo del divorzio, si diceva che mai avrebbe voluto dire un passo verso l’aborto e poi è finita come è finita. Inoltre basta guardare gli altri paesi, per capire che se queste previsioni non le fanno gioco, però sono più che realistiche.
            E d’altra parte dovrebbe avere l’onestà intellettulae di ammettere che per lei sarebbero leggi accettabilissime, alla faccia di migliaia di famiglie,di migliaia di bambini e di milioni di anziani e di malati.Aborto ed eutanasia e “matrimoni” gay: sciocchezze,anzi ben vengano, mooolto peggio uno che , tragedia!, onta!, disonore!ha avuto a che fare con Ruby!
            Secondo lei i cristiani sarebbero dei cretini, l’ha detto più volte, ma la sua pretesa che abbocchino alla sua ideologia è ancora più cretina!

          5. luigi lupo

            Mai detto che i cristiani sono dei cretini. Sono felicemente sposato da quarantanni con una donna cattolica e praticante e mi ritengo particolarmente offeso da quello che lei mi attribuisce. Per me il suo commento sarebbe da censurare.

            Giovanna sei out.

          6. giovanna

            Una delle sue tanti frasi insinuanti :”L’esserne convinto anche oggi ci fà capire il suo grado di intelligenza e di tutti quelli che apprezzano il suo operato”: se questo non è dare del cretino, mi scuso, lei non mi ha dato della cretina ! E non ho il tempo, nè la voglia di riportare tutte le sue offese, ma forse non ha dato direttamente del cretino a tutti i cristiani, solo a quelli che non votano come vuole lei, direi una parte considerevole.
            Continui pure a parlare da solo.Noto che fustiga a destra e sinistra, insulta l’intelligenza altrui ad ogni pié sospinto, offende persone in carne ed ossa,ma quando le tocca un piccolo buffetto, ahivoglia se se la prende!
            Invoca addirittura la censura! Siccome la materia del contendere era l’affare più grave del millennio, il gravissimo caso Ruby!, e le ho contrapposto delle quisquilie quali aborto ed eutanasia, non capisco in cosa la posso avere offesa! lei, offeso! Veramente ridicolo.
            E che dovrebbero dire l’onorevole Lupi e chi l’ha votato! Cioè, gli ha dato del servo, si rende conto? E altre piacevolezze, e poi si mette frignare se la si inchioda al suo linguaggio triste e volgare ! Roba da matti.

      2. Gian

        Concordo Giovanna. Purtroppo è sempre facile la dietrologia. Lupi ha sostenuto Monti fintanto che non è stato chiaro dove sarebbe andata a parare la famigerata agenda. Tenendo conto che volutamente Monti ha escluso quei principi irrinunciabili per i Cattolici. Riguardo poi alla moralità di SB.. credo sia il primo a sapere com’è fatto. Ciò non di meno l’immorale Berlusca ha fatto per Eluana Englaro quello che nessun altro ha avuto il coraggio di fare, ne Fini ne re Giorgio. La moralità non è solo (anche se è importante) una questione di sesso. La moralità è anche mettere un tetto sopra ai terremotati (con tutti i limiti che ci sono stati). Anch’io vorrei un Berlusconi un po’ diverso.. e vorrei che non ripetesse gli stessi errori. Una cosa sola temo: l’accanimento giudiziario ad orologeria che purtroppo riprenderà puntualmente. C’è da giurarci.

        1. luigi lupo

          Quando lei parla di accanimento giudiziario ad orologeria, è proprio convinto di non fare facile dietrologia?

          Non ha detto nulla sul voto riguardante Ruby, che ha costretto tanti deputati, Lupi compreso, a seguire i desideri del capo. Anche in questo c’è dietrologia o un fatto concreto come un voto in parlamento?

          Sul caso Englaro il Berlusca più che fatto ha detto e quello che diceva lo diceva solo per raccogliere consenso. Quando fece il riferimento al fatto che la povera Eluana potesse anche partorire, secondo me, raggiunse il massimo dello squallore. A scanso di equivoci posso dirle che personalmente come si è conclusa quella vicenda mi ha lasciato tanti dubbi di carattere morale e penso che oggi, non pressati da un caso clamoroso come quello, una politica seria ci dovrebbe dare delle risposte, ma, purtroppo, anche questo è un tema che rimarrà per tanto tempo tra le cose da fare.

  11. luigi lupo

    “…..sono stato uno di quelli che ha lavorato di più per dar vita al governo tecnico.”

    Quando ho letto questa frase mi sono messo a ridere ma così tanto che mi sono venute le lacrime agli occhi.

    In parlamento è conosciuto più come organizzatore di viaggi in terrasanta che come politico, nel 2011 gli hanno dovuto spiegare che nel pieno della tempesta dello spread forse era meglio rinunciare al viaggio.

    Comunque sia ancora una volta si dimostra incoerente da fedele servo di Berlusconi a Montiano convinto e adesso ancora servo di B.

    Mai una volta che si dichiari pentito di aver votato che Ruby era la nipote Mubarak, visto che così devoto spero che abbia almeno confessato questo peccato.

  12. maio

    Notizia dell’ ultimora, Berlusconi cerca l’ alleanza con Storace.
    Gli rimane di allearsi con CasaPound, Forza Nuova, Alba Dorata e le curve filonaziste delle squadre di calcio.
    Loro si che hanno le idee ben chiare sulla “giustizia sociale”!
    .
    Sospiro di sollievo, meno male che è sempre più chiaro da che parte stare.

  13. Giovanna Jacob

    Meno male che almeno Lupi ha capito che l’agenda Monti coincide con lagenda Bersani-Vedola = ammazzare il popolo di tasse facendogli credere che morire di tasse sia “giustizia sociale”.

  14. maio

    Da troppi giorni c’ era un buco nell’ informazione politica Italiana.
    Causa deciderà Monti? No, non quello, Monti ha deciso.
    Cosa si inventerà oggi Berlusconi per andare in TV? C’è solo da accendere la TV e aspettare. Come se glielo avesse ordinato il dottore, eccolo trionfare a tutto schermo, mattina, pomeriggio e sera.
    .
    Però il senso di vuoto rimaneva: Cosa decide di fare Lupi? Con chi si schiererà? Chi sceglierà come compagno di viaggio dei suoi Ideali di vita, Valori morali, Princìpi della sua esistenza?
    .
    Oplà, ancora Berlusconi!
    .
    Hai ragione Maurizio, chi mai più di Silvio può essere esempio di rettitudine, esemplare Padre di Famiglia Italiano, tutto Ufficio, Chiesa e Focolare, modello di cristiana solidarietà, attuale concretizzatore del “è più facile che un cammello …”, amore disinteressato per il prossimo (va bè, se sono giovani e carine è meglio), senso dello Stato ben al di sopra dei propri interessi personali?
    .
    Grazie Lupi dell’ endorsement a favore del Berlusca.
    Anzi, convinci personaggi come Formigoni che mi sembrano ancora tentennanti a tornare col Cav.
    Hai rafforzato l’ opinione che ho di Monti e di un suo eventuale Governo.

    1. EP

      Risollevare un paese a suon di tasse e imposte è come mettere i piedi in un secchio e volerlo alzare per il manico. Per favore qualcuno lo dica a Monti (o almeno a chi vorrebbe votarlo)

    2. luigi lupo

      Caro Maio il lupipensiero si è fatto attendere in quanto Berlusconi non gli aveva fatto sapere se lo candidava o meno. Evidentemente gli sono arrivate assicurazioni in merito.

I commenti sono chiusi.