
Per Vito Mancuso Gesù è un po’ come Babbo Natale (e ora io so dove metterlo nel mio presepio)
Il Natale si avvicina e nell’aria vola di tutto: angioletti canterini, renne sbuffanti e una buona dose di assurdità. Ne sanno qualcosa le lettrici dell’inserto Il Bambino di Donna Moderna che vengono introdotte al mistero della nascita di Gesù da una’intervista a Vito Mancuso.
Il nostro, con il tono mieloso tipico del “bravo analista”, rivela alcune importanti verità. Il parto virginale di Maria è un mito del quale la Chiesa stessa comincia a dubitare; l’incarnazione per opera dello Spirito Santo è una bufala colossale; lo stesso Gesù ha passato la propria vita domandandosi chi diavolo fosse per davvero. La faccenda, per concludere, è simile a quella di Babbo Natale: fin che son piccoli raccontagli pure tutte le poetiche balle che vuoi perché quando saranno grandi dovrai dire la verità ai tuoi figli.
Mancuso è così convincente che la giornalista, che pure pare una brava donna, si fa prendere dalla depressione fino al punto di rinunciare a fare il presepio per la propria bambina.
Sia chiaro che Vito Mancuso può pensare e dire tutto quello che gli pare. Ciò che non capisco è come si possa chiamarlo teologo e intervistarlo in questa veste. È ridicolo. È come chiedere a un ladro di guardarti le tue cose.
Io non sono un grande giornalista e, men che meno, un fine intellettuale. L’unica soddisfazione che mi rimane è quella di mettere la statuetta di Vito Mancuso nel mio presepio di quest’anno. Ho già in mente il posto: vicino alla coda del bue.
Articoli correlati
8 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
io non mi domanderei come mai si consideri ancora Mancuso un teologo, ma come mai si consideri ancora Mancuso un cristiano.
E quando sarà Pasqua cosa le dirà Mancuso? «Le sarà di conforto sapere che quello della Resurrezione è un mito che è stato accettato per secoli, ma che oggi viene messo in discussione anche nel mondo cristiano»?
Proprio un grande teologo, di quale religione non si sa.
“…grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente…”
questa chi l’ha scritta, Lella Costa o Isabella Ferrari?
Grazie papa Benedetto per l’anno della Fede (con la effe maiuscola)
Sostituendo il fieno della mangiatoia con erba al guttalax ( solo dalla parte del ” povero bue “, salvaguardando il saggio asinello).
Ma la laurea in teologia l’ha presa coi bollini della Coop?
ho scritto Grande, prima di aver letto il post.
riguardo a quest’ultimo, se e ‘ vero quanto dici che lui ha detto, sono totalmente allineata alle tue considerazioni.
biuona serata e buon lavoro,
C
Ciao, quello che Mancuso ha detto lo si può leggere cliccando nel link presente nel testo, rimanda direttamente alla pagina di Donna Moderna.
Grande Mancuso!