Stasera in tv Quattro minuti, il tempo necessario per innamorarsi del cinema tedesco

Di Paola D'Antuono
18 Settembre 2012
Il carcere al centro di due pellicole molto diverse e una storia d'amore e d'ossessione molto cara al cinema. Tutto questo solo di martedì.

Il postino suona sempre due volte di Bob Rafelson, con Jessica Lange, Jack Nicholson, Sky Cinema Classics ore 22.55

Giudizio: assieme a Ossessione di Luchino Visconti è la migliore trasposizione dell’omonimo romanzo

Per chi: per i guardinghi

Attori: forse si piacevano sul serio ai tempi…

Regia: nulla da dichiarare

Trama: una donna rovina un’amicizia

Consigli per la visione:
versione originale con i sottotitoli

Situazione ideale: sorbetto alla mela verde al calvados

 

Le ali della libertà di Frank Darabont, con Tim Robbins, Morgan Freeman, Rete 4 ore 21.10

Giudizio: dimenticato troppo in fretta

Per chi: per gli incazzati cronici

Attori: duo delle meraviglie

Regia: decisamente meglio come scrittore, ma qui da il meglio di se

Trama: un clamoroso errore giudiziario condanna un uomo innocente

Consigli per la visione:
versione doppiata d’obbligo

Situazione ideale: cheesecake ai frutti di bosco

 

Quattro minuti di Chris Kraus con Monica Bleibtreu, Hannah Herzsprung, Rai5 ore 21.15

Giudizio: intenso come pochi

Per chi: per gli scettici

Attori: donne sull’orlo di una crisi di nervi, ma stanno recitando (per fortuna)

Regia: convincente, come la scrittura

Trama: un’anziana signora insegna pianoforte a una detenuta molto cattiva

Consigli per la visione: versione originale solo per esperti (e amanti del tedesco)

Situazione ideale: miele in dosi generose

 

@paoladant

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.