Contenuto riservato agli abbonati
Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.
Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
Itaca. Il ritorno ★★
Di Uberto PasoliniDove vederlo: al cinema
Il ritorno di Ulisse a Itaca e la riconquista cruenta della sua terra. Riscrittura moderna, sin troppo, di un pezzettino dell’Odissea, quello più semplice ed economico da realizzare al cinema. Senza Juliette Binoche e Ralph Fiennes, il film sarebbe inguardabile: Telemaco e i Proci sono personaggi mal scritti e gli attori inadeguati. E poi c’è questo grande equivoco nell’attribuire propositi di pace a Penelope. Minchiata. Altre fesserie totali: Antinoo che sembra il Mahatma Gandhi, Penelope trattata da poco di buono dal figlio. Cose belle: l’arco di Ulisse, la ambientazioni, realistiche e curate. Poteva essere una troyata, invece è un film discreto, un po’ troppo statico...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno