Contenuto riservato agli abbonati

La vittoria di Macron è la sconfitta della Francia

Di Leone Grotti
09 Luglio 2024
Dalle urne del secondo turno delle legislative esce un paese ingovernabile, fratturato e senza un'ipotesi di maggioranza (anche solo relativa)
Gli elettori del Nuovo fronte popolare esultano per la sconfitta di Le Pen e la vittoria dell'estrema sinistra di Mélenchon
Gli elettori del Nfp esultano per la sconfitta di Le Pen e la vittoria dell'estrema sinistra di Mélenchon (Ansa)

Il futuro della Francia è nebuloso almeno tanto quanto il suo presente. La strategia di Emmanuel Macron può essere considerata un successo solo da chi vede nell'estrema destra di Marine Le Pen il diavolo e nell'estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon l'acqua santa.
[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_post="353340" included_only="true"]
Tutti gli altri, quelli che vorrebbero sapere come verrà governato da domani un paese ancora più fratturato e diviso, vedono soltanto caos. L'unica certezza è che Gabriel Attal resterà primo ministro per gestire le Olimpiadi, ma per «garantire la stabilità del paese» servirà molto altro.
Che botta per Le Pen
Non c'è dubbio che lo sbarramento «repubblicano» al Rassemblement National abbia funzionato ancora una volta: dopo le europee e il primo turno delle legislative il presidente di Rn, Jordan Bardella, sognava Matignon, ma invece della maggioranza assoluta (289 seggi) si è ritrovato con appena 143 scranni, una cinquantina in più di ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati