
Altro che golf, tra i divi è sfida all’ultima bottiglia
Finché a produrre vino era Albano Carrisi, nella sua tenuta di Cellino San Marco in Puglia, la viticultura non sembrava un’attività così chic, ma più che altro il vezzo di chi ormai aveva più tempo per dedicarsi ai frutti della terra e alla produzione di un vino bianco chiamato “Felicità” che alle conquiste discografiche. Il cantante però è riuscito a conquistare il premio Tre bicchieri di Gambero Rosso Slow Food, dimostrando che di aver messo più passione in quest’impresa che nell’unione con Loredana Lecciso. Sulla sua scia in breve tempo l’idea di poter avere un parco vini personale senza bisogno di andare in enoteca, ha cominciato a stuzzicare i palati di tanti altri famosi.
Sting per esempio ha deciso di dedicarsi alla produzione di Sangiovese, un’uva definita da lui “rock”, con un occhio anche per lo swing di un altro vino autoctono, il Colorino, e il pop del cabernet e del Merlot. Le bottiglie prodotte sono in vendita da Harrod’s, i grandi magazzini del lusso di Londra. Anche il cantante dei Simply Red, Mick Hucknall, ha colonizzato l’enologia italiana, decidendo di produrre il Nero D’avola chiamandolo semplicemente “Il cantante”, in lotto da 12 mila bottiglie.
La notizia del giorno è che anche Richard Gere, in parte stufo del grande schermo, si dedicherà al vino, nello specifico alla produzione di Brunello di Montalcino, uno dei vini più nobili. Verrà etichettato Bedford post, già nome dell’albergo di lusso che l’attore possiede a New York e in cui a breve si potrà gustare un calice del vino prodotto in Toscana. Anche Antonio Banderas si dedicherà al vino rosso spagnolo a base di uve tempranillo nella sua cantina “Anta Banderas”. L’attore ne va fiero, perché sostiene che il vino sia una tradizione di famiglia. Speriamo solo sia più digeribile della sua interpretazione nell’ultimo spot della Mulino Bianco.
C’è poi Johnny Depp, proprietario di un appezzamento nei pressi di Saint Tropez, e Kate Moss, che il vino preferisce berlo piuttosto che produrlo, e pertanto ha comprato un vigneto, in Provenza, per il marito Jamie Hince. E Lady Gaga? Possibile che non ceda alla moda del momento? Tranquilli, sta pensando di comprare un terreno in California e nel frattempo si sta dedicando al concept di un’etichetta giustamente eccentrica.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!