La preghiera del mattino (2011-2017)

La dove c’era l’erba ora c’è uno zoo

NON PER GLI SPETTATORI. La7 è ormai una realtà imprescindibile del panorama della tv italiana di qualità. È difficile, direi impossibile ignorarci.
Gad Lerner intervistato da Paolo Conti sull’ipotesi di vendita di La7, Corriere della Sera

PROSSIMAMENTE GLI ESTRATTI CONTO. Crede che La7 verrà acquistata da Carlo De Benedetti? «So che il gruppo l’Espresso ha studiato i bilanci».
Gad Lerner intervistato da Paolo Conti sull’ipotesi di vendita di La7, Corriere della Sera

QUANTI ATTI IMPURI? Non crediamo di sbagliare ipotizzando che tale elevato intervento (la lettera di Carrón, ndr) abbia giocato un ruolo decisivo nella sua tardiva ma benvenuta resipiscenza. Ma allora perché lasciarla così, sospesa a mezza strada?
Gad Lerner, la Repubblica

BRUTTI DEPRAVATI. Il bar Never mind di Copenaghen è un locale per gay, ma anche chi ha un altro orientamento sessuale è ben accetto. A differenza però degli avventori LGBT, gli etero non possono comportarsi in modo troppo esplicito. Infatti sono ok le mani nella mano, ma se un maschio ed una donna si baciano allora saranno gentilmente invitati ad abbondare il locale.
Andrea Mollica, Giornalettismo

IO SOMATIZZO. Se avesse vinto Nicolas Sarkozy, sarebbe stato un disastro. Posso dire che ne sarei rimasto sconvolto.
Marc Augé, la Repubblica

SOLIDARIETÀ FEMMINILE/1. Dopo Carla Bruni Sarkozy, il suo ruolo (di Valérie Trierweiler, compagna di François Hollande, ndr) è tutto da inventare. «Per me – dice a caldo – sarà più facile di quanto non sia stato per lei che veniva da un mondo estraneo alla politica, non conosceva i codici».
Anais Ginori, la Repubblica

SOLIDARIETÀ FEMMINILE/2. L’altoborghese ricchissima-supermodel-cantautrice-seduttrice poliandrica-first lady (ex) più ganza del mondo veniva trattata come una Rosi Mauro d’alta gamma. Come una femmina, diciamo, strumentale.
Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera

POI MI RACCONTI COME VA. Il comunicato non lo dice, ma sono questi i motivi che hanno spinto il premier (Mario Monti, ndr) a chiedere già nei colloqui di ieri notte (con François Hollande, ndr) la convocazione «quanto prima di un vertice europeo straordinario» per la crescita.
Alberto D’Argenio, la Repubblica

PENSAVO FOSSE UN MUTUO INVECE ERA UN CESSO. Il wantologo è quel professionista che ci aiuta a capire che dietro la voglia, per esempio, di cambiare casa, non si nasconde spesso una vera necessità (…), in realtà, quello che cerchiamo magari è soltanto un posto dove trovare pace con noi stessi.
Angelo Aquaro, la Repubblica

IN PRATICA È UN COLLEGA. Il wantologo è l’ultimo esempio di quella sfilza di professionisti che insomma pensano o agiscono per noi.
Angelo Aquaro, la Repubblica

LÀ DOVE C’ERA L’ERBA ORA C’È UNO ZOO. Se in Italia, sei famiglie su dieci hanno un pet, Milano è molto più avanti, eguaglia Londra. Una famiglia su due ha scelto di aprire la propria casa a cani, gatti, pappagalli, pesci, serpenti, criceti, conigli o cocorite.
Paola D’Amico, Corriere della Sera Milano

Articoli correlati

1 commento

  1. I simply want to mention I am all new to blogging and site-building and actually loved your website. Likely I’m want to bookmark your blog . You surely have incredible posts. Many thanks for sharing with us your web site.

I commenti sono chiusi.