
Buone notizie: il Natale si festeggia con Quentin Tarantino
[internal_video style=”height: 244px; width: 364px; float: left; margin-right: 10px; margin-top: 5px;” vid=26192]Quando lo accusano di girare film troppi truculenti, Quentin Tarantino risponde: «Chiedere a me di non mettere sangue nelle scene dei film è come chiedere ai Metallica di abbassare il volume mentre suonano». Ha sempre avuto le idee chiare il regista più amato degli ultimi anni, così chiare da essere riuscito a trasformare ogni suo lavoro in un cult, da Pulp Fiction alle Iene, dai due capitoli di Kill Bill all’ultimo azzardato film sulla Seconda guerra mondiale, Bastardi senza gloria. Per questo basta un trailer del suo nuovo progetto per emozionare tuttti i cinefili: Django Unchained uscirà il prossimo Natale 2012 in America, e pochi giorni dopo, il 4 gennaio 2013, in Italia.
Un cast davvero stellare per quello che probabilmente sarà il più grande successo della prossima stagione, che si avvale di un genere cinematografico finito in cantina da un po’, il western. Una delle maggiori passioni del regista, dopo il feticismo per i piedi femminili e altre stranezze che gli si possono perdonare. Molti degli elementi tipici del genere erano già stati utilizzati in altri film, dai duelli ai campi lunghi tra gli avversari, all’utilizzo di certi brani scritti da Ennio Morricone per i film di Sergio Leone e ripresi per la colonna sonora di Kill Bill, per esempio.
Nel trailer di Django Unchained, continuano i rimandi con il maestro Sergio Leone, presentando Jamie Foxx come il Buono, Leonardo Di Caprio come il Cattivo e Christoph Waltz come il Brutto. La storia si svolge durante la guerra civile americana, si intravedono combattimenti, bare, corse a cavallo con cowboy armati di mitragliatrice, binari di treni senza direzione, ma non si sa molto di più. In fondo basta sapere che è in arrivo un nuovo, attesissimo film di Tarantino.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!